Componenti per Joomla! > forum - tips & tricks
[progetto] un bridge per PHPBB3-Joomla 1.5 tutto italiano
paolo555:
A chi lo dici Dino! Io vengo da Phpnuke e a Joomla sono approdato circa un anno fa.Mi chiedo perche' non vengano sviluppate versioni provviste di un forum base che a poi a scelta sara' l'utente stesso a poter disinstallare per passare ad altro.La mia scelta su PhpBB e' arrivata dopo aver provato SMF (ottimo forum ma purtroppo non adatto per le mie esigenze...).Altro interessante era VBulletin ma l'idea di 139 euro da versare per un sito che al momento ha solo pochissimi accessi non mi entusiasma molto anzi :D.
Ci sarebbe anche Ikonboard, decisamente un bel forum ma da quel che ho capito finora non e' stato sviluppato nessun bridge di contatto con Joomla.
Il tempo e' quello che e' ...ma se qualcuno e' interessato si potrebbe lavorare a una versione hack di Joomla con forum integrato. Mi spiego meglio:
in locale sto sviluppando meglio il componente qui analizzato in maniera tale che i file vengano copiati direttamente tramite componente.E non ultimo a una modifica parziale nel pannello di controllo di Joomla in maniera tale che l'admin possa accedere al pannello di controllo del forum in un unica operazione e non in 100 come avviene ora.
I problemi rimangono pero' 2:
1) Se si vuole creare la versione hack di Joomla + forum bisogna prevedere che si ha a che fare con 2 DB (Joomla e forum)e quindi 2 file Config.Quindi durante l'installazione di Joomla si dovra' andare a compilare anche il config del forum.
2) Prevedere lo sviluppo anche di versioni future.
Diverso e' il discorso se si vuole sviluppare il bridge per Ikonboard e Joomla
Boh io ho lanciato l'idea ...vediamo se qualcuno e' interessato.
AlmAck:
--- Citazione da: bigcrown - 05 Gen 2007, 21:00:34 ---L'altro metodo diverso da questo (quello dove bisogna installare community builder) è davvero troppo artificioso.
--- Termina citazione ---
Ciao,
si é vero il metodo con CB é laborioso se fatto tutto a mano, sto cercando di unire tutte le modifiche in un o più pacchetti da installare cosi da non dover toccare direttamente con mano i files.
In questo momento sto ancora migliornado ulteriormente l'integrazione, alla fine dovrebbe apparire come quella di mehdiplugins solo che al posto di usare Joomla usa invece la gestione utenti di CB (che secondo me é migliore, molto più dinamica)
CIao
bigcrown:
--- Citazione da: paolo555 - 06 Gen 2007, 08:17:12 ---A chi lo dici Dino! Io vengo da Phpnuke e a Joomla sono approdato circa un anno fa.Mi chiedo perche' non vengano sviluppate versioni provviste di un forum base che a poi a scelta sara' l'utente stesso a poter disinstallare per passare ad altro.La mia scelta su PhpBB e' arrivata dopo aver provato SMF (ottimo forum ma purtroppo non adatto per le mie esigenze...).Altro interessante era VBulletin ma l'idea di 139 euro da versare per un sito che al momento ha solo pochissimi accessi non mi entusiasma molto anzi :D.
Ci sarebbe anche Ikonboard, decisamente un bel forum ma da quel che ho capito finora non e' stato sviluppato nessun bridge di contatto con Joomla.
Il tempo e' quello che e' ...ma se qualcuno e' interessato si potrebbe lavorare a una versione hack di Joomla con forum integrato. Mi spiego meglio:
in locale sto sviluppando meglio il componente qui analizzato in maniera tale che i file vengano copiati direttamente tramite componente.E non ultimo a una modifica parziale nel pannello di controllo di Joomla in maniera tale che l'admin possa accedere al pannello di controllo del forum in un unica operazione e non in 100 come avviene ora.
I problemi rimangono pero' 2:
1) Se si vuole creare la versione hack di Joomla + forum bisogna prevedere che si ha a che fare con 2 DB (Joomla e forum)e quindi 2 file Config.Quindi durante l'installazione di Joomla si dovra' andare a compilare anche il config del forum.
2) Prevedere lo sviluppo anche di versioni future.
Diverso e' il discorso se si vuole sviluppare il bridge per Ikonboard e Joomla
Boh io ho lanciato l'idea ...vediamo se qualcuno e' interessato.
--- Termina citazione ---
Il primo problema è di facile soluzione: basta integrare nel componente lo script php presente nel file quickmerge.php del bridge: i valori vengono presi dalla variabile &mos_live_site e da $db, quindi lo script integrerebbe gli utenti di entrambi i database in quello di Joomla. Il problema è che l'utente, per essere effettivamente riconosciuto come utente del forum, deve prima entrarci una volta: solo allora sarebbe bindato al 100%. E' il bridge che ha un funzionamento un po' anomalo. Bisognerebbe trovare qual'è la funzione di phpBB che autentica l'utente e modificarlo, oppure (idea migliore ma più complicata, credo) far condividere la sessione di Joomla con phpBB.
Per il secondo problema, non è così facile. La manutenzione evolutiva, come insegna l'ingegneria del software, è quella più complessa, in quanto richiede una pianificazione a monte molto molto accurata. Purtroppo, quasi mai si seguono i principi dettati da questa discplina: sarebbe tutto davvero molto più semplice, solo che in effetti richiede particolare impegno (vedi i principi UML e standard vari: in pochi li rispettano). Comunque, fin dove arriviamo, continuiamo così. Joomla è un bellissimo e glorioso progetto.
AlmAck, secondo me è proprio sbagliato il concetto di dover installare un modulo o componente aggiuntivo (oltre a quello che riguarda l'integrazione): meno cose ci sono, meno cose si guastano! :D
AlmAck:
--- Citazione da: bigcrown - 06 Gen 2007, 17:18:15 ---AlmAck, secondo me è proprio sbagliato il concetto di dover installare un modulo o componente aggiuntivo (oltre a quello che riguarda l'integrazione): meno cose ci sono, meno cose si guastano! :D
--- Termina citazione ---
Si é vero ma secondo me meno cose si modificano (sono dell'idea che toccare il database sia sempre pericoloso) meno cose si quastano. Al momento sto integrano tutto in una versione di CB cosi che alla fine si installa solo quello e in più si copiano 2file di phpBB a parte.
Comunque ognuno é libero di pensare e fare quello che ritiene migliore. :)
Ciao
bigcrown:
Scusa se ti sono sembrato polemico! Non era mia intenzione. E' chiaro che alla fine più materiale c'è, più è alta la possibilità di trovare la soluzione migliore ad un determinato problema software (o di esigenze). E' vero, toccare il database è pericoloso, ma se ci preoccupassimo di questo non esisterebbero molti dei componenti di Joomla. Secondo me, nei progetti a larga scala di distribuzione e, soprattutto, con manutenzione evolutiva o additiva, (i.e. Joomla) bisogna procedere con tutte le cautele del caso (effettuando i test, che in informatica non bastano mai, e ce ne sono tantissimi da fare, come l'alfa test, il beta test, il test finale etc.) onde evitare problemi (database corrotti e problematiche varie -che spesso non sono neanche previste in fase di pianificazione-). In ogni caso ti ringrazio per quello che stai facendo; ripeto, la mia non voleva essere assolutamente una critica, era solo una riflessione. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa