Back to top

Autore Topic: Consiglio inserimento javascript  (Letto 1508 volte)

Offline Apidea

  • Esploratore
  • **
  • Post: 186
    • Mostra profilo
Consiglio inserimento javascript
« il: 09 Ago 2011, 11:16:37 »
Ciao a tutti, avrei bisogno di un cosiglio su come/dove inserire uno script js nel mio sito.
Questo script, mi e' utile per visualizzare dei tooltip specifici a seconda del soggetto indicato nell'href, cerco di spiegarmi meglio riportando un esempio:

Ho il seguente link nei vari articoli
a class="XXX" href="YYY" Giuseppe Verdi


specificando una determinata classe, lo script non fa altro che recuperare alcune informazioni dal db e visualizzarle nel tooltip, in modo tale che l'utente per sapere vita ed opere, anziche cliccarci sopra gli e' sufficiente poggiare il mouse e leggere il tooltip.

Ora quello di cui avrei bisogno e' un cosglio su dove inserire lo script, se nell'head o nel body.
Non conoscendo la struttura di joomla, non so se sia possibile inserire lo script nel body, in modo da non rallentare il caricamento delle pagine, e poterlo utilizzare su tutti gli articoli presenti nel sito.

Grazie

@edit: ho risolto modificando il file index.php del template aggiungendo lo script subito dopo il tag <body<
« Ultima modifica: 10 Ago 2011, 19:33:33 da Apidea »

Offline Apidea

  • Esploratore
  • **
  • Post: 186
    • Mostra profilo
Re:Consiglio inserimento javascript
« Risposta #1 il: 19 Ago 2011, 16:38:56 »
Scusate se riapro il topic a distanza di giorni, ma avrei bisogno di un consiglio su come evitare, o quantomeno aggirare un problema.

Come spiegato nel post precedente, sto utilizzando uno script js per recuperare delle informazioni da un sito esterno, e visualizzarle nei tooltip dei vari link presenti negli articoli.
Questo script, l'ho inserito nella index.php del template, subito dopo la dichiarazione del body.

Ora il problema si manifesta quando il sito da cui recupero le varie informazioni e' down, poiche' nella visualizzazione del mio sito ho dei rallentamenti mostruosi, credo dovuti ai vari tentativi di connessione al db da parte dello script.

Come potrei risolvere il problema?

Semmai dovesse servire, lo script in questione, e' il questo


Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Consiglio inserimento javascript
« Risposta #2 il: 20 Ago 2011, 14:10:18 »
sicuramente meglio insere lo script nell head, ma puoi anche scegliere di inserirlo in un modulo legato alle pagine dove lo script deve agire.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Apidea

  • Esploratore
  • **
  • Post: 186
    • Mostra profilo
Re:Consiglio inserimento javascript
« Risposta #3 il: 20 Ago 2011, 21:20:46 »
A titolo informativo, perche' mi consigli di inserire lo script nell'head?

Citazione
puoi anche scegliere di inserirlo in un modulo legato alle pagine dove lo script deve agire.
Mi potresti dare quale info in piu' al riguardo? Questo script lo utilizzo per tutti gli articoli presenti nel sito.

Grazie

 



Web Design Bolzano Kreatif