sembra tutto OK!!
Certo... bella scocciatura se dovessi fare così per ogni sito J1.7 !!!
Speriamo che nel futuro non si ripresenti.
P.s. PER L'AUTORE DEL POST:
Accedi al tuo sito web tramite ssh
nella root del sito
chmod 644 configuration.php (e dai invio)
OPPURE (più facile)
accedi al sito web tramite FTP (filezilla va benissimo)
dalla root (la directory principale)
tasto destro sul file configuration.php
selezione
"permessi file"imposta 644 (forse ora hai 444)
il file diventerà scrivibile.
Grazie ad
alexred che mi ha aiutato (e che in genere mi aiuta sempre

)