Back to top

Autore Topic: trasferire il mio sito da locale a remoto  (Letto 9428 volte)

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
trasferire il mio sito da locale a remoto
« il: 06 Ott 2011, 16:55:07 »
salve, vorrei trasferire il mio sito, ormai ultimato, da locale a remoto. ho letto molte guide, anche il wiki din joomla, ma proprio non mi riesce. premetto che ho mac, uso mamp e filezilla per il trasferimento dei file sul server remoto. tuttavia c'è qualcosa che mi sfugge: non riesco a capire bene i passaggi da fare. sono sicuro che la cosa non è complicata. mi potete aiutare? grazie.
GG!

Offline hapax

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 3005
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #1 il: 06 Ott 2011, 18:52:21 »
ho letto molte guide, anche il wiki din joomla, ma proprio non mi riesce.

se hai letto anche questa

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa

tutto ti risulterà facile

altrimenti dicci cosa ti sfugge...

ciao

 :)
- scegliere con attenzione la sezione in cui aprire la discussione
- descrivere l'ambiente in cui si verifica il problema (se il problema è su un sito remoto inserite il link al sito)
- se il problema viene poi risolto, metti per cortesia [RISOLTO]

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #2 il: 06 Ott 2011, 21:22:30 »
grazie per la risposta. ho sia esportato che importato il database tramite phpmyadmin. fi lì tutto ok...i problemi iniziano qua: Supponiamo di aver sviluppato il nostro sito Joomla sul nostro pc. Una volta completato il lavoro vogliamo naturalmente pubblicare il sito sul web. Cercheremo quindi un servizio di hosting adatto alle nostre esigenze e che fornisca i servizi necessari ad ospitare un sito realizzato con Joomla.Le operazioni che consiglio di eseguire sono le seguenti:procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto. Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend.
Questa operazione ha il solo scopo di far scrivere a joomla stesso il file configuration.php evitandoci il disturbo di doverlo modificare manualmente.per sicurezza trasferite il file configuration.php dal server remoto ad una cartella sul vostro pc rinominandolo in configuration-remoto.php. Tenerne una copia non fa male.
  • fate un export del database in locale generando il file .sql contenente i dati del database. Assicuratevi di aver selezionato l'opzione D ROP TABLE nella pagina di Esportazione (vedi paragrafo su phpMyAdmin)
  • accedete al database remoto usando l'applicazione web che il vostro hoster vi mette a disposizione (di solito è sempre phpMyAdmin) ed effettuate l'importazione del file export del vostro database in locale.
  • copiate tutte le cartelle del sito creato in locale nella root del sito remoto usando Filezilla AD ESCLUSIONE del file configuration.php. Non sovrascrivete il file che si trova in remoto perchè contiene le informazioni necessarie a Joomla per funzionare in remoto.

Terminato il trasferimento dei file di sito dal vostro pc al server remoto il sito dovrebbe funzionare immediatamente.
Se non si è eseguito (o non si vuole esegure) il passo 1) si dovrà modificare manualmente il file configuratio.php presente nella root del sito web in remoto. Le variabili da modificare sono le stesse descritte nel paragrafo precedente. Ovviamente i percorsi delle variabili $log_path e $tmp_path saranno relative al server che ci ospita. Ecco il motivo per cui consiglio di perdere qualche minuto in più nell'eseguire l'operazione descritta al punto 1.

[/size]mi spiegate meglio che devo fare?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #3 il: 06 Ott 2011, 21:32:05 »
E' strano che riesci a scrivere così dettagliatamente i passi della guida e poi non riesci a capire quello che hai letto e che poi hai scritto, se hai invece fatto un copia incolla ti invito a rileggerlo e magari riscriverlo, quello che devi fare e' tutto li dentro.

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #4 il: 06 Ott 2011, 21:38:47 »
ho fatto copia incolla. lo rileggerò attentamente. io mi ci voglio impegnare!

Offline digitalsound81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #5 il: 06 Ott 2011, 22:19:54 »
scusate, ho lo stesso problema ma rileggendo attentamente quelle che ha riportato giallo-10
dalla guida forse ho capito qual'è il danno che ho fatto!!!

come posso recuperare i dati originale del file di CONFIGURATION.PHP?????

io ho modificato quello locale e poi importato quest'ultimo in remoto.. ho sicuramente fatto danni!

posso effettuare un restore delle cartelle in remoto, per esempio chiedendo al supporto di reinstallare il tutto??

grazie ancora

 

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #6 il: 07 Ott 2011, 10:24:01 »
Vado per punti, così sarò più chiaro.
1)”Procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto”.

 
questo passo va fatto con filezilla?

 
2)”Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e verificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend”.

 
Dove la devo effettuare l'installazione di joomla?

 
 
  • accedete al database remoto usando l'applicazione web che il vostro hoster vi mette a disposizione (di solito è sempre phpMyAdmin) ed effettuate l'importazione del file export del vostro database in locale.
Come faccio ad accedere al mio database remoto? Tramite mamp sono sempre in locale, o no? Qual è l'applicazione che il mio hoster mi mette a disposizione? Posso utilizzare sempre mamp?

mi fermo qui, a voi la parola.

Offline digitalsound81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #7 il: 07 Ott 2011, 10:40:36 »
scusami ho provato ad installare joomla exnovo.. direttamente in remoto.. ma 0 risultati!

poichè non so come si lancia installazione!

mi potresti dice come iniziare?

grazie

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #8 il: 07 Ott 2011, 10:54:06 »
non lo so....so solo come posso trasferire la cartella di joomla scompattata in remoto....cioè con filezilla....il resto è buio! sigh!

Offline digitalsound81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #9 il: 07 Ott 2011, 10:56:15 »
 :-[
non sei riuscito a lanciare l'installazione da remoto?!

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #10 il: 07 Ott 2011, 10:57:14 »
no!


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #11 il: 07 Ott 2011, 11:33:15 »
Dopo aver trasferito in remoto devi accedere tramite browser all'indirizzo del tuo sito.

Offline digitalsound81

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #12 il: 07 Ott 2011, 11:37:52 »
www.mosesito.it/installation/index.php

ma non mi visualizza nulla..


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #13 il: 07 Ott 2011, 11:53:18 »
Se non ti visualizza nulla non hai trasferito nella root ma forse in una sottocartella, poi e' sufficiente digitare solo tuosito.it e basta.

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #14 il: 07 Ott 2011, 13:01:09 »
scusate, che significa?



Warning: require_once(C:\WebSites\mosito.it_bookfzqosczppybx/includes/defines.php) [function.require-once]: failed to open stream: No such file or directory inC:\WebSites\miosito.it_bookfzqosczppybx\index.php on line 19

Fatal error: require_once() [function.require]: Failed opening required 'C:\WebSites\miosito.it_bookfzqosczppybx/includes/defines.php' (include_path='.;C:\php5\pear') inC:\WebSites\miosito.it_bookfzqosczppybx\index.php on line 19


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #15 il: 07 Ott 2011, 13:12:17 »
Significa che non trova dei file per errore di percorso, per interpretarlo dipende dal contesto in cui sei, cioè sei in locale oppure remoto? Server linux o win?

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #16 il: 07 Ott 2011, 13:50:01 »
remoto. server win!


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #17 il: 07 Ott 2011, 13:52:23 »
E non hai mai letto da qualche parte nel forum che joomla ha problemi a girare su server win, se vuoi risolvere definitivamente passa a linux.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #18 il: 07 Ott 2011, 13:57:10 »
www.mosesito.it/installation/index.php

ma non mi visualizza nulla..
Cercate di essere precisi nelle dichiarazioni, non è vero che non ti visualizza nulla! Ti dice chiaramente che:
 
Citazione
L'indirizzo www.mosesito.it  non e' valido
Quindi come si fà a darti una risposta?
Posso immaginare che hai sbagliato a scrivere mosesito invece di nomesito, ma allora perchè metti un link inutile? per farci perdere tempo?
Il link è giusto, allora perche non leggi e ti regoli di conseguenza ponendo una domanda completamente differente?
Non prendertela raramente mi arrabbio, e non ti stò riprendendo (ci mancherebbe!) ma voglio solo farti capire come aiutarti al meglio.  :)

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #19 il: 07 Ott 2011, 13:58:39 »
allora dovrò passare al server linux e fare altre prove. ora vedo come fare! grazie.

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #20 il: 08 Ott 2011, 12:49:20 »
ragazzi, io proprio non riesco a risolvere.


dopo essermi procurato il pacchetto di installazione joomla e averlo scompatattato l'ho trasferito nella root del server remoto trami filezilla. giusto? a questo punto dovrei eseguire l'installazione di l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e verificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend. (come faccio a fare l'installazione di joomla in remoto? o devo reinstallarla in locale? io riesco ad accedere al backend e al fronted solo da localhost con mamp. confusione totale)
per sicurezza dovrei  trasferite il file configuration.php dal server remoto ad una cartella sul mio pc rinominandolo in configuration-remoto.php. (come si fa praticamente questa operazione?)
Per l'export del database in locale e la generazione il file .sql contenente i dati del database non ci sono problemi.
poi dovrei accedere al database remoto (come accedo al database remoto?) usando l'applicazione web (quale?!?!?! ?) che il mio hoster mi mette a disposizione e dovrei effettuare l'importazione del file export del mio database (devo importare il database sql precedentemente creato?) in locale.
poi bisogna copiare tutte le cartelle del sito creato in locale nella root del sito remoto usando Filezilla escluso il file configuration.php. da non sovrascrivere  il file che si trova in remoto perchè contiene le informazioni necessarie a Joomla per funzionare in remoto. scusate ma qui vorrei un ulteriore chiarimento. se nella root in remoto c'è il file configuration originale, in quella locale quello modificato ( con i parametri di localhost)  l'user e password per il remoto dove vengono presi?
spero di uscirne. vivo!

Offline giallo-10

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:trasferire il mio sito da locale a remoto
« Risposta #21 il: 09 Ott 2011, 16:48:52 »
ragazzi, è importante....aiutatemi!!!!

 



Web Design Bolzano Kreatif