capisco, ma essendo joomla basato sul pattern MVC è inutile installare i template dal momento che l'installazione non fa altro che copiare i dati da una parte all'altra (o appunto estrarre un zip e copiare il contenuto nella giusta cartella). nel caso dei moduli inoltre viene creato il db, ma siccome parliamo di template l'unica cosa da creare è un record in più per l'ultimo inserito e non un deploy vero e proprio.
cmq ha sempre funzionato via FTP per il semplice fatto che prima non controllava (MVC, la C di controller) il contenuto dell'xml, ma si limitava a verificare che al suo interno ci fossero le esatte corrispondenze e che avesse i tag giusti. adesso sembra che sia proprio il details a comandare l'installazione (che, cmq, non è un'istallazione ma una corispondenza).
noto invece che hanno aggiunto controlli aggiuntivi e adottato pattern un po più sofisticati, buono a sapersi (anche se nelle wiki non introducono queste notizie, peccato).
ps: non esistono "combinazioni" in queste cose, molto probabilmente era un "falso" MVC il vecchio joomla, ergo una falla grossa come una casa
