Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] template per joomla 1.7 non appare nell'elenco template  (Letto 2488 volte)

Offline zorta

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
ciao a tutti,
come da titolo ho il seguente problema: ho creato un template in html, l'ho caricato dentro /templates/mioTemplate/ e all'interno troviamo le seguenti cartelle:

css
img
font

con i relativi files

index.php
templateDetails.xml
favicon.ico
teamplte_thumbnail.png

Ho modificato il file templatedetails.xml esattamente come c'è scritto nel wiki (che tra l'altro è lo stesso identico modo per joomla 1.6, e infatti in un sito con la 1.6 mi funziona alla grande).

non riesco a capire dove sbaglio: il server è lo stesso, php ultima versione e chi più ne ha più ne metta. ma con la 1.7 i template che carico non si vedono nell'elenco, solo sotto la 1.6.

avete qualche suggerimento?

grazie in anticipo

ps: per aiutarmi ho visto anche come sono fatti i template preinstallati e coincidono con le guide che si trovano online
« Ultima modifica: 13 Ott 2011, 22:26:34 da zorta »

adottauncane

  • Visitatore
Re:template per joomla 1.7 non appare nell'elenco template
« Risposta #1 il: 13 Ott 2011, 22:19:21 »
Ciao zorta,
scusa ma non è chiaro... Il template l'hai installato da una cartella .zip oppure l'hai caricato via ftp? Perché nel secondo caso non funziona...

Offline zorta

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re:template per joomla 1.7 non appare nell'elenco template
« Risposta #2 il: 13 Ott 2011, 22:26:05 »
RISOLTO:

basta installarlo anche se è personalizzato (e non un pacchetto pronto). questo passaggio non è rappresentato in nessuna guida, quindi per chi scrive che il procedimento per creare template per la 1.7 è identico a quello della 1.6 (il 100% delle guide praticamente) sbaglia, e di precchio soprattutto.

nella 1.7 scordatevi il copia e incolla in FTP.

dovete mettere la cartella del template dentro la cartella temporanea (../tmp/mioTemplate). a questo punto andare nel pannello delle estensioni (Gestione Estensioni) e installarlo attraverso l'installazione da cartella (nb: per alcuni server è necessario rendere la cartella templates scrivibile [permessi 777] altrimenti potrebbe non installarlo correttamente).

forse lo sapevate già, ma io l'ho appena scoperto e quindi spero possa tornare utile a qualcuno.


ps: ho letto ora la tua risposta adottauncane, però come ho già scritto più sopra non viene menzionato da nessuna parte che è necessario installarlo e non caricarlo via FTP (cosa che io ho fatto). mentre nella 1.6 cmq ne ho installati 3-4 sempre via FTP senza problemi.

adottauncane

  • Visitatore
Re:template per joomla 1.7 non appare nell'elenco template
« Risposta #3 il: 13 Ott 2011, 22:32:13 »
ps: ho letto ora la tua risposta adottauncane, però come ho già scritto più sopra non viene menzionato da nessuna parte che è necessario installarlo e non caricarlo via FTP (cosa che io ho fatto). mentre nella 1.6 cmq ne ho installati 3-4 sempre via FTP senza problemi.

I template vanno sempre installati. Sin dalla più remota versione  :) Se poi, caricandoli via ftp ti è sempre andata bene è perché, combinazione, non avevi file che andavano installati...

Quindi non lo trovi scritto da nessuna parte perché quello di uppare i template via ftp è una procedura sbagliata.  ;)

Offline zorta

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] template per joomla 1.7 non appare nell'elenco template
« Risposta #4 il: 14 Ott 2011, 00:41:54 »
capisco, ma essendo joomla basato sul pattern MVC è inutile installare i template dal momento che l'installazione non fa altro che copiare i dati da una parte all'altra (o appunto estrarre un zip e copiare il contenuto nella giusta cartella). nel caso dei moduli inoltre viene creato il db, ma siccome parliamo di template l'unica cosa da creare è un record in più per l'ultimo inserito e non un deploy vero e proprio.

cmq ha sempre funzionato via FTP per il semplice fatto che prima non controllava (MVC, la C di controller) il contenuto dell'xml, ma si limitava a verificare che al suo interno ci fossero le esatte corrispondenze e che avesse i tag giusti. adesso sembra che sia proprio il details a comandare l'installazione (che, cmq, non è un'istallazione ma una corispondenza).

noto invece che hanno aggiunto controlli aggiuntivi e adottato pattern un po più sofisticati, buono a sapersi (anche se nelle wiki non introducono queste notizie, peccato).

ps: non esistono "combinazioni" in queste cose, molto probabilmente era un "falso" MVC il vecchio joomla, ergo una falla grossa come una casa :P

 



Web Design Bolzano Kreatif