Back to top

Autore Topic: Sito multilingua  (Letto 2206 volte)

Offline vm5

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Sito multilingua
« il: 15 Dic 2011, 09:59:41 »
Scusatemi sono un artigiano autodidatta di 46 anni. Circa 10 anni fa ho realizzato il sito della mia azienda in html ed ora volevo cambiarlo completamente passando a Joomla.
Mi sono documentato con un videocorso ben fatto ed ho lettto il libro di Chimenti su come realizzare il sito.
Mi devo mettere all'opera  ed ho un dubbio sul metodo migliore per la home page.
Pensavo  fare una pagina valida per tutte le lingue con un solo articolo con le bandierine che linkano alle rispettive homepage in lingua (come ho fatto in html).
Chimenti invece consiglia tutta una procedura per aggirare il problema che la pagina predefinita non puo' appartenere ad una lingua specifica ecc... ecc.. per avere quindi una homepage in italiano con esposte le bandierine da specifico modulo' lingua che linkano alle rispettive homepage. Quando un esperto ricorre ad una complicazione un motivo deve esserci.
Voi quale metodo consigliate? Anche al fine del posizionamento nei motori di ricerca?
Spero di essere stato chiaro perchè la materia non mi è cosi' familiare.

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sito multilingua
« Risposta #1 il: 06 Gen 2012, 21:03:21 »
Ciao.
Il suggerimento di Chimenti non è una "complicazione", ma una necessità dovuta ad una caratteristica di Joomla!.
Infatti la pagina predefinita nel menu principale costituisce un po' l'anello base di tutto il sistema e quindi non può essere limitata da una scelta di lingua.
D'altra parte il problema non è poi così grave: basta definire un menu con una sola voce, attribuire a questa voce la lingua "Tutte" e non pubblicarlo (stato = "Sospeso").
A questo punto puoi creare tutti i menu che vuoi ed associarli ciascuno ad una lingua diversa, facendo attenzione ad indicare correttamente le pagine nelle quali i vari menu devono essere visibili.
Segui con fiducia le indicazioni del libro, l'ho fatto anche io (con 7 lingue diverse sullo stesso sito) e me ne sono trovato benissimo.
Fabrizio
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline vm5

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:Sito multilingua
« Risposta #2 il: 07 Gen 2012, 23:01:54 »
Grazie per la risposta e la conferma sul metodo piu' corretto da utilizzare.

Offline .:Fox:.

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 330
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sito multilingua
« Risposta #3 il: 07 Mar 2012, 01:27:53 »
Io il Chimenti non ce l'ho, ma sono riuscito a realizzare questa cosa della multilingua con le istruzioni che ho trovato qui, pero' mi sorge un dubbio atroce.
A cosa serve quella voce di menu contrassegnata come predefinita per "tutte le lingue"?
Non mi permette di cancellarla, non mi permette di sospenderla.
In quale lingua ci metto il contenuto? Non certo nelle lingue attivate, visto che il sistema mi ha obbligato a fare altre homepage, una per ogni lingua.
Insomma, una vera palla al piede. Come me ne libero?

Offline .:Fox:.

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 330
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Sito multilingua
« Risposta #4 il: 07 Mar 2012, 02:38:21 »
Ok, guardando cosa succede a piu' basso livello, l'esistenza della homepage per "tutte le lingue" e' piu' chiara.
Infatti il server restituisce
HTTP/1.1 303 See other
e rimanda a
Location: http://[host]/index.php/en/

E' evidente che gli sviluppatori hanno pensato ingenuamente di utilizzare la pagina predefinita come hub per redirigere il browser su quella corretta, anziche' servirgliela direttamente.
E quindi si innesca il seguente problema: se chiedo di visualizzare la pagina http://[host]/index.php/home (che corrisponde all'alias della maledetta home globale) non esegue nessuna redirezione e me la serve cosi' com'e'.
Qui che ci scrivo? "Non dovresti guardare questa pagina, in quanto esiste solo in virtu' di un problema di progettazione".

Cambiarle il tipo in "Url esterno" e farla puntare all'indirizzo "/" risolverebbe il problema, ma naturalmente Joomla non lo permette.

Si potrebbe pensare che se non ci sono link a questa voce di menu, nessuno cerchera' mai di visualizzarla, ma e' un bel problema per chi genera delle sitemap in automatico...

 



Web Design Bolzano Kreatif