Back to top

Autore Topic: Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?  (Letto 3019 volte)

Offline alexdi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 304
  • Sesso: Maschio
  • M5S , forse riusciamo a mandarli tutti a casa !!
    • Mostra profilo
Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« il: 17 Dic 2011, 21:01:58 »
Un saluto a tutti.

Ho dato un' occhiata al forum è ho visto poco in merito all' oggetto.

Nooku dovrebbe semplificare di molto lo sviluppo di un componente (o meglio , riassumendo molto,  meno codice e quindi meno tempo per ottenere la medesima funzionalità).

La cosa la vedo un pò relativa, dipende anche da cosa si deve fare ma, sicuramente, con noooku si risparmia in tal senso.

Ho qualce dubbio, invece, per quanto riguarda la richiesta di "risorse" e quindi la "velocità" di componenti sviluppati con nooku.

Joomla stesso, però, è già di per se un framework e quindi non necessita di nooku.

Su questo forum ho visto scrivere poco su nooku e quindi e come se infatti venga un pò snobato e forse poco considerato.

Se non ho scritto cavolate, secondo voi ,  è meglio studiarsi/utilizzare  le API joomla oppure quelle Nooku per lo sviluppo di componenti joomla ?

Ringrazio in anticipo chiunque abbia avuto esperienze in tal senso e voglia dire la sua.
Non è la specie più intelligente a sopravvivere e nemmeno quella piu' forte. E' quella più predisposta al cambiamento. Charles Darwin

Blog Personale

mau_develop

  • Visitatore
Re:Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« Risposta #1 il: 17 Dic 2011, 22:57:10 »
-----------------------------
Joomla stesso, però, è già di per se un framework e quindi non necessita di nooku.
------------------------------

M.

Offline alexdi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 304
  • Sesso: Maschio
  • M5S , forse riusciamo a mandarli tutti a casa !!
    • Mostra profilo
Re:Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« Risposta #2 il: 17 Dic 2011, 23:28:44 »
grazie mau_develop.

Gli ho solo dato un' occhiatina , tanto ci capisco poco (se non niente) in entrambi i casi !

Ho visto che hanno sviluppato alcuni componenti come Ninjaboard , è altri 2 commerciali.

Non mi sembra tanto semplice da digerire. E poi c'è poca documentazione e quel poco tutta in inglese.  :(

Non è la specie più intelligente a sopravvivere e nemmeno quella piu' forte. E' quella più predisposta al cambiamento. Charles Darwin

Blog Personale

Offline ashtur1

  • Esploratore
  • **
  • Post: 133
    • Mostra profilo
Re:Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« Risposta #3 il: 13 Gen 2012, 09:32:25 »
Ciao,


noi sviluppiamo componenti e alle volte anche complessi.


Non consociamo nooku, in quanto abbiamo sempre seguito l'evoluzione del framework di joomla.
Quando ho avuto modo di parlare con persoen che lo usano ad alti livelli, mi han sempre detto che è uno spettacolo.


Sinceramente credo però che convenga seguire l'evoluzione della vita del framework joomla.
Quello attuale ha portato notevoli risparmi in termini di tempo e di righe di codice!
C'è un abisso (in meglio) tra quello della versione 1.5 e questo della 1.7.


Conoscere il framework di Joomla ti consente anche di poter modificare componenti realizzati da altri in maniera più intuitiva. Verticalizzandosi su nooku credo che non avresti la stessa dimestichezza :)


Ciao!

BRAINCODE - Sviluppo portali e web applications Joomla!
Full service Web Agency

Offline dazo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 169
    • Mostra profilo
Re:Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« Risposta #4 il: 23 Gen 2012, 12:55:29 »
Ciao, riapro la discussione perché anche io sarei molto interessato a nooku, vorrei integrarlo ad un estensione che ho creato che aiuta a realizzare componenti per Joomla. Lo scopo sarebbe: dall'amministrazione di Joomla sono in grado di generare componenti e/o modificarne altri.  Quindi avevo pensato: integro il mio componente con Nooku così diventa tutto più bello e potente, ma poi dandogli un'occhiata non mi è stato chiaro come funziona e soprattutto anche io ho avuto difficoltà nel trovare documentazione. Qualcuno che l'ha usato sa indicarmi da dove iniziare?



Grazie


Per ashtur1:
 La mia idea è verticalizzo su nooku per rendere ancora più intuitivo l'uso di un generatore di componenti (ovvero l'estensione su cui lavoro) visto che posso poggiare il tutto su 2 framework (sempre che nooku risponda alle mie esigenze).

Web Agency Roma
Web designer Seo

Offline urbanspaceman

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 48
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« Risposta #5 il: 02 Feb 2012, 15:07:28 »
ciao dazo, molto interessante l'idea di un generatore di component
in rete ce ne sono alcuni ma non sempre soddisfano...

il tuo progetto come procede?

Offline dazo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 169
    • Mostra profilo
Re:Nooku Framework per sviluppo componenti joomla ?
« Risposta #6 il: 02 Feb 2012, 15:42:01 »
Il componente procede benino si chiama ShellManager ed è alla versione 1.2 che mi sembra abbastanza stabile.
Web Agency Roma
Web designer Seo

 



Web Design Bolzano Kreatif