Guarda, io opero in informatica dal 1972 e su Internet dalla fine degli anni '80.
Ancora non ho capito come funzionano i posizionamenti dei motori di ricerca e men che meno a cosa servano le impostazioni cosiddette SEO (che vuol dire proprio ottimizzazione dei motori di ricerca).
So soltanto che attivando alcune di queste impostazioni non solo ti vengono cambiati gli indirizzi delle pagine, ma i riferimenti interni, tipo css, immagini ed altro, vengono cercati ad indirizzi modificati, dove evidentemente non esistono (era il tuo caso).
In particolare Internet Explorer, come al solito, ci va giù pesante anche con questo problema, mentre gli altri browsers una parte dei settaggi SEO li accettano.
Io ho rinunciato ai settaggi SEO, tanto il mio sito ha un suo target nazionale ed internazionale che lo trova ugualmente (vallo a vedere se hai tempo e voglia, c'è l'indirizzo qui sotto).