Back to top

Autore Topic: Diverse soluzioni di aggiornamento  (Letto 2167 volte)

Offline aex

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1272
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Diverse soluzioni di aggiornamento
« il: 31 Gen 2012, 20:58:27 »
Su una piattaforma ho installato manualmente ed effettivamente è un'operazione un pò lunga.
Su un'altra ancora ho fatto l'installazione tramite url, da admin. La cosa che mi sembra strana è che avrò impiegato 10 secondi di orologio a dire tanto. Ho controllato e tutto funziona a dovere.


Però 10 secondi sono veramente pochi e non è che la mia connessione sia una scheggia, anzi.
La butto lì. Può essere che con l'installazione manuale (ftp) si va comunque a controllare tutti i file, uno ad uno e con l'installazione automatica, di fatto si fa solo l'aggiornamento dei file che servono?
Effettivamente dalla 1.7.3 alla 2.5 non deve cambiare molto.

Boh...

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Diverse soluzioni di aggiornamento
« Risposta #1 il: 31 Gen 2012, 21:43:41 »
Non è strana, è il tuo server che lavora, non la tua connessione.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Diverse soluzioni di aggiornamento
« Risposta #2 il: 31 Gen 2012, 22:13:20 »
Ciao aex, se non ho capito male stai utilizzando jupdate? Quale altro componente aggiorna la 1.5 direttamente online?
Se così fosse pensa che il trasferimento tramite ftp è una roba assurda: e contatta il server, ed aspetta la risposta, e invia il nome del file e della cartella, ed aspetta una risposta.. invia il file ed aspetta una risposta... è veramente una seccatura tanto che pure per inviare 10Kb di roba, se sono 100 file, impieghi 10 minuti anche con una 9000Mega (sto esagerando un po per rendere l'idea, anche perchè i passaggi dell'ftp sono diversi da qeusti :) ). Invece il trasferimento da server a server avviene in maniera più rapida perchè il pacchetto viene trsaferito come se fosse un file unico e viene scaricato da un altro server quindi non c'entra la TUA connessione. Questo pacchetto poi viene estratto direttamente online che è una procedura molto rapida perchè i server hanno processori ben più performanti di quelli di un pc di casa. Quindi diciamo che è una differenza più che spiegabile.
Spero di aver chiarito il tuo dubbio, almeno formalmente :)

Offline aex

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1272
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Diverse soluzioni di aggiornamento
« Risposta #3 il: 31 Gen 2012, 23:47:56 »
Non è strana, è il tuo server che lavora, non la tua connessione.


Si ma come ci arrivo al server....?
« Ultima modifica: 01 Feb 2012, 00:18:06 da aex »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Diverse soluzioni di aggiornamento
« Risposta #4 il: 01 Feb 2012, 01:07:36 »
La domanda che fai è uno scherzo vero? oppure l'hai posta male.........
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline aex

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1272
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Diverse soluzioni di aggiornamento
« Risposta #5 il: 01 Feb 2012, 10:44:29 »
La domanda che fai è uno scherzo vero? oppure l'hai posta male.........


Ogni tanto non riesco ad accedere al mio server ed ho un ping non proprio basso, ma in US ci sta.
Alcune volte è capitato che dal lato server non si fosse registrato alcun problema, anche analizzando il route trace e quindi hanno ipotizzato problemi di continuità sulla mia linea.




Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Diverse soluzioni di aggiornamento
« Risposta #6 il: 01 Feb 2012, 11:21:38 »
Aex non c'è bisogno che quoti ogni singola frase soprattutto se si trova nel post appena precedente. Ti è stato spiegato che la connessione tra te ed il server è limitata al solo invio del comando "aggiorna", per tutto il resto se l'è vista il tuo server con il server su cui si trova il pacchetto di aggiornamento di joomla. Nel caso invece avessi utilizzato un pacchetto di installazione che si trovava in locale, l'unica azione in più compiuta dalla tua connessione è stata quella di trasferire il pacchetto zip di dimensioni modeste.


Se la tua connessione è lenta puoi discuterne con il tuo provider, ma ai fini dell'aggiornamento automatico non cambierà nulla :)

 



Web Design Bolzano Kreatif