Back to top

Autore Topic: inserire html e Js file su joomla 2.5  (Letto 2187 volte)

Offline spadajoker

  • Esploratore
  • **
  • Post: 191
    • Mostra profilo
inserire html e Js file su joomla 2.5
« il: 11 Feb 2012, 13:25:07 »
Salve a tutti,
ho creato un quiz con un programma che genera un codice html (il risultato sono 3 file: index.html, Js file e un file php).
Ora vorrei inserirlo sul mio sito (che gira in locale per il momento) ma non so ocme fare.
Ho provato a richiamarl otramite una finestra wrapper ma non essendo pubblicato da nessuna parte non me lo fa vedere.


Sapreste darmi delle indicazioni?
grazie

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:inserire html e Js file su joomla 2.5
« Risposta #1 il: 11 Feb 2012, 17:53:38 »
ciao
vedi che il locale e come se fosse pubblicato unica differenza che non è condiviso.
se tu hai  una pagina in html oppure php  la richiami  esattamente come hai descritto ,  controlla il percorso che metti.
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline spadajoker

  • Esploratore
  • **
  • Post: 191
    • Mostra profilo
Re:inserire html e Js file su joomla 2.5
« Risposta #2 il: 11 Feb 2012, 18:59:48 »
ciao
vedi che il locale e come se fosse pubblicato unica differenza che non è condiviso.
se tu hai  una pagina in html oppure php  la richiami  esattamente come hai descritto ,  controlla il percorso che metti.


Ciao,
scusa la mia ignoranza, ma che url devo mettere?
Non dovrei comunque caricare i file sul database di joomla (uso xampp e phpmyadmin)?


Grazie in anticipo

Offline blue_peter

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 256
    • Mostra profilo
Re:inserire html e Js file su joomla 2.5
« Risposta #3 il: 12 Feb 2012, 22:26:02 »
se stai lavorando in locale, ammettiamo che hai installato il tuo joomla nella cartella MIOSITO.
 
dentro in mio sito avrai una sottocartella (chiamata ESTERNO) all'interno della quale inserisci il tuo html, js e quanto ti serve.
 
logicamente e' come se in quest'ultima sottocartella ci sia una pagina in html o php che funziona in modo completamente autonomo.
 
per integrarla in joomla (tramite l'iframe del wrapper) fai riferimento all'indirizzo relativo (quindi
per esempio ESTERNO/INDEX.HTM).
 
e cosi' dovrebbe andare.
 
se invece non va, prova a mettere un indirizzo assoluto (es. HTTP://LOCALHOST/MIOSITO/ESTERNO/INDEX.HTM).
 
dovrai pero' ricordarti che quando passerai da locale a remoto questo link dovra' essere adattato al tuo dominio (quindi HTTP://WWW.MIODOMINIO/ESTERNO/INDEX.HTM)
 
 

 



Web Design Bolzano Kreatif