Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Problema in import DB in locale e tempi lunghi in Amm.ne locale  (Letto 1252 volte)

Offline Cesare_gzz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 23
    • Mostra profilo
Ciao a tutti.

Il mio obiettivo è portare in locale un sito remoto, per cui ho istallato XAMPP 1.7.3 in locale e Joomla 1.7.0, verificando il corretto funzionamento dell'istallazione base prima di apportare modifiche.

Per quanto riguarda la user interface (css, image, ecc.) nessun problema, mentre l'import del DB, apparentemente concluso senza errori, comporta dei problemi in fase di inserimento di una nuova voce di menu, ma temo che il malfunzionamento sia più esteso.
Nel momento in cui tento di salvare la nuova voce di menu compare l'errore, su schermo bianco, "Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 28477 bytes) in ...", che peraltro crea dei disallineamenti a livello tabelle menu da richiederne il ripristino.
Ho provato ad importare alcune tabelle, per esempio quelle dei menu, ma senza successo e posso confermare che è innescato dall'import.
________

Ne approfitto per segnalare che a prescindere dal problema di cui sopra, le funzioni di Amministrazioni in locale hanno dei tempi di risposta piuttosto lunghi, anche se questo non è il massimo della precisione. Avete qualche informazione in merito ?

Grazie.


« Ultima modifica: 28 Feb 2012, 08:43:24 da Cesare_gzz »

Offline pcpntk

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 237
  • Sesso: Maschio
  • joomla vers. prematurata - LongTermSupercazzola
    • Mostra profilo
potrebbe essere un problema di versioni diverse di mysql... io ho dovuto rifare un sito un po di tempo addietro per colpa di incompatibilità di esportazioni... ma forse era anche inesperienza! prova a esportare il database in modi diversi
hei, mentre attendi la risposta al tuo quesito, vaga nel forum alla ricerca di risposte che tu puoi dare, è il primo passo per aiutare la community! il secondo è almeno chiudere le conversazioni iniziate...
(vale per ogni forum!)

Offline Cesare_gzz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 23
    • Mostra profilo
Dopo un pò di tentativi, la soluzione che ho trovato è stata quella di non trasferire l'intero DB, ma predisporre il DB vuoto (solo la struttura quindi) e poi ricaricare tutte le tabelle.
A quanto pare ricreare la struttura e poi caricare le tabelle, come da script SQL, non è più compatabile con il DB creato in fase di istallazione di Joomla nel sito locale.
 
Chiaramente è necessario modificare lo script di caricamento (quello prodotto dall'Export) per eliminare la fase di creazione di ogni tabella e lasciare soltanto la INSERT, oppure inserire prima di ogni INSERT una DELETE per svuotare la tabella prima del caricamento. Con le opzioni previste in fase di Export non sono riuscito ad evitare l'inserimento di una CREATE all'interno dello script, quantomeno con la versione che ho usato.
 
Grazie.
 
Saluti.

Offline pcpntk

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 237
  • Sesso: Maschio
  • joomla vers. prematurata - LongTermSupercazzola
    • Mostra profilo
ottimo e anche utile! il risolto però va nel primo post!
hei, mentre attendi la risposta al tuo quesito, vaga nel forum alla ricerca di risposte che tu puoi dare, è il primo passo per aiutare la community! il secondo è almeno chiudere le conversazioni iniziate...
(vale per ogni forum!)

 



Web Design Bolzano Kreatif