Grazie per i consigli 56francesco, il problema è che ora non mi è possibile pubblicare alcunchè sul dominio ufficiale.
Gestisco il sito scolastico (creato con Dream...) da diversi anni, ma agli inizi di dicembre la scuola ha rinnovato l'abbonamento richiedendo il .gov invece del .it Così, senza alcun preavviso, è sparito il mio sito dal web (in attesa di approvazione dalla DigitPA) ed ho dovuto trasferire il tutto, in una notte, sul server gratuito, perchè non possiamo assolutamente farne a meno (Codice Disciplinare, pubblicazione bandi PON, avvisi, comunicazioni ecc...).
Ho caricato joomla nella root ufficiale tramite ftp ma, inserendo l'indirizzo http della scuola il sito è irraggiungibile e non posso lanciare l'installazione.
Così devo fare la lotta contro il tempo per organizzare un sito accessibile e poter richiedere l'approvazione dall'ex CNIPA (che poi dovrebbe comunicarla al provider e, finalmente, permettere la pubblicazione sul mio dominio).
Ho imparato quasi a memoria la Legge Stanca e tutte quelle tabelle con i diversi controlli da superare e mi sono creata uno spazio di prova, almeno per poter vedere come gira il sito online.
Con JoomlaFAP credevo di aver trovato una strada più breve per l'accessibilità, ma mi rendo conto che, anche non volendo caricare estensioni sofisticate o particolari, alcune funzioni base non vanno.
Funzionano solo i link dalle voci di menu, anche i collegamenti dalle voci presenti in "Articoli più letti" e in "Ultimi articoli pubblicati" mi danno errore 500.
Cos'altro posso fare?
Vi prego, aiutatemi, non sono esperta di Joomla ma ci sto mettendo tutto l'impegno nell'imparare.