Back to top

Autore Topic: Bordo tabelle beeze5 nel css  (Letto 5644 volte)

Offline efy_sunny

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Bordo tabelle beeze5 nel css
« il: 15 Mar 2012, 20:18:05 »
CIAO
utilizzo joomla 2.5 e beeze5

il css dice che le tabelle hanno 1px di bordo
vorrei toglierlo
ho trovato la voce sul codice
Codice: [Seleziona]
/* ##########################  tables   ########################### */
table
{
    border:solid 1px #ddd !important
}
ora viene il difficile...
se porto il bordo a 50, il bordo delle tabelle diventa 50pixel, ma se lo porto a zero, rimane 1

cosa sbaglio? perchè non sparisce?
oltretutto, potrei anche colorarlo di bianco, ma non riesco neanche a cambiargli il colore

adottauncane

  • Visitatore
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #1 il: 15 Mar 2012, 22:43:12 »
Ciao efy_sunny,
cancella la riga.

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #2 il: 15 Mar 2012, 23:16:47 »
Ciao.
Non basta cancellare la riga,perché in assenza di regola CSS ogni browser mette/leva il bordo come meglio crede.
usa questa regola:

table     {
              border: hidden !important;
              }
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

adottauncane

  • Visitatore
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #3 il: 15 Mar 2012, 23:40:21 »
Solo che se la mette così non potrà scegliere come fare i bordi dall'editor...

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #4 il: 16 Mar 2012, 00:11:19 »
Primo: le tabelle o servono per rappresentare dati tabellari o - se usate al posto delle div e degli altri tag semantici - sono assolutamente deprecate (o, come si dice oggi, obsolete non conformi).
Secondo: le regole di stile vanno messe nei CSS; se le fai fare agli editors WYSIWYG vanno a finire in linea ed anche quelle sono obsolete non conformi.
Quindi inviterei efy ad eliminare le tabelle che danno problemi e a sostituirle con regolari elementi di blocco, che oltretutto sono molto meglio gestibili con i CSS.
Se poi le tabelle sono insite nel template, meglio cambiare template, perché se già non è conforme con le tabelle probabilmente avrà anche altre pecche.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #5 il: 16 Mar 2012, 00:57:35 »
ma tu leggi i post prima di dire che il template se ah le tabelle a anche altre pecche?
l'utente dice che usa

Citazione
utilizzo joomla 2.5 e beeze5
al posto di scivere i 10 comandamenti  senza dare una soluzione al problema avresti fatto meglio a controllare il template che usa.

ora potevi almeno chiedere  ma la tabella e stata creata da  lui  oppure usa un componente modulo ?
in questo caso ti avrebbe risposto l'utente dicendo cosa e come , in questo modo avresti dato la risposta.
« Ultima modifica: 16 Mar 2012, 01:03:01 da conti1 »
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #6 il: 16 Mar 2012, 12:06:48 »
al posto di scivere i 10 comandamenti  senza dare una soluzione al problema avresti fatto meglio a controllare il template che usa.
La risposta era evidentemente per adottauncane.

Controllerò volentieri il template in uso, se efy me ne darà la possibilità (indirizzo del sito).

Comunque ogni tanto ricordare che esistono delle regole da osservare non fa male, visto che siamo in pochi ad osservarle e in pochissimi a dirlo.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

adottauncane

  • Visitatore
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #7 il: 16 Mar 2012, 12:39:55 »
Primo: le tabelle o servono per rappresentare dati tabellari...

Cosa che probabilmente serve a efy_sunny. E magari gli serve pure gestire i dati tabellari dall'editor. Uso beez_20 che ha la stessa struttura css e ti posso assicurare che la gestione delle tabelle con l'editor (eliminata la regola dal css) è più che soddisfacente e non crea problemi con nessun browser.

Non sempre tutte le regole css possono essere messe nel template. Magari hai bisogno di diversificare i contenuti.

Abbiamo capito che gli editor non ti piacciono, sia quelli di default che gli altri, però non sono così deleteri come li dipingi.

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #8 il: 16 Mar 2012, 14:41:53 »
la gestione delle tabelle con l'editor (eliminata la regola dal css) è più che soddisfacente e non crea problemi con nessun browser.
Il problema non è la gestione delle tabelle, il problema sono le tabelle, quando sono usate in maniera non conforme al posto degli elementi di blocco, per i quali basterebbe imparare la regola CSS display per eliminare le tabelle dove non devono essere e rientrare così nello standard W3C.

Non sempre tutte le regole css possono essere messe nel template. Magari hai bisogno di diversificare i contenuti.
Anche qui, il problema è lo standard W3C: HTML deve servire solo alla struttura ed ai contenuti, tutto quello che è formato va nei CSS. Che poi servono anche a differenziare chi guarda i siti su uno schermo da 17" da chi li guarda su un tablet o uno smartphone, cosa che con i codici in linea non puoi fare.

Abbiamo capito che gli editor non ti piacciono, sia quelli di default che gli altri, però non sono così deleteri come li dipingi.
Quando un editor WYSIWYG mi mette ad un'immagine un deprecatissimo border="0", o per centrare quell'immagine me la mette in un tag <p> con l'altrettanto deprecatissimo align="center" o mi cancella i tags <article> <aside> <nav> <header> <footer> eccetera e tutti i tags microdata solo perché non li consosce (ergo li ignora, ergo è ignorante) non è solo deleterio, è cannibale!
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

adottauncane

  • Visitatore
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #9 il: 16 Mar 2012, 14:52:27 »

Quando un editor WYSIWYG mi mette ad un'immagine un deprecatissimo border="0", o per centrare quell'immagine me la mette in un tag <p> con l'altrettanto deprecatissimo align="center" o mi cancella i tags <article> <aside> <nav> <header> <footer> eccetera e tutti i tags microdata solo perché non li consosce (ergo li ignora, ergo è ignorante) non è solo deleterio, è cannibale!


Come ebbi già modo di scriverti, JCE, opportunamente settato, accetta tutti questi tags.

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #10 il: 16 Mar 2012, 15:01:53 »
Come ebbi già modo di scriverti, JCE, opportunamente settato, accetta tutti questi tags.
Scusa se ti replico  un'ultima volta: se J 2.5.3 - il nonplusultra - ha un editor integrato, perché devo caricare un altro editor e poi addirittura andarlo a settare, e cioè andargli a insegnare il mestiere?
Non credi che invece dovrebbe essere l'editor ad insegnare il mestiere a me, impedendomi di scrivere cose sbagliate, non cancellandomi le cose giuste e suggerendomi le possibilità, cosa che fanno molti editors gratuiti disponibili in rete?
Forse molti - moltissimi sviluppatori (e non solo di Joomla!, anche di molti altri universi, a partire da Microsoft) dovrebbero rendersi conto che il mondo di Internet viaggia già su WEB2, HTML5 e CSS3.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #11 il: 16 Mar 2012, 17:12:51 »
rispondo  a questa tua affermazione
Citazione
Scusa se ti replico  un'ultima volta: se J 2.5.3 - il nonplusultra - ha un editor integrato, perché devo caricare un altro editor e poi addirittura andarlo a settare
e tu xche usi un cms come joomla?
pure qui quando lo installi  devi settarlo a tuo piacere.
perche non scrivi  in html i tuoi  siti in questo modo non setti nulla.
sei fissato  Internet viaggia già su WEB2, HTML5 e CSS3.
usalo e non far polemiche su chi vuole fare una tabella .
poi evitiamo  discorsi inutili  se non dai una dritta  di me fare  e inutile  continuare il discorso.
metti  un post qui sotto di come simulare un div in tabella  , in questo  modo  l'utente  che ah postato  capisce cosa deve fare .
visto che su tutti i post che hai risposto in questo thread  non se visto nulla di concreto  x far si che l'utente che ah chiesto  come e cosa fare unica soluzione e stata data da adottauncane  e tu lai presa e buttata nel cestino la sua risposta , fai vedere una tua soluzione  che cosi ci mettiamo un bel risolto al post.
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Bordo tabelle beeze5 nel css
« Risposta #12 il: 16 Mar 2012, 17:42:47 »
rispondo  a questa tua affermazionee tu xche usi un cms come joomla?
pure qui quando lo installi  devi settarlo a tuo piacere.
perche non scrivi  in html i tuoi  siti in questo modo non setti nulla.

Il paragone non regge: non mi risulta che Joomla! vada "settato", semmai va personalizzato, ma non certo per evitare che cancelli quello che ci metti dentro.

metti  un post qui sotto di come simulare un div in tabella  , in questo  modo  l'utente  che ah postato  capisce cosa deve fare .

Semmai come simulare una tabella in div.
Semplicisimo: assegnando a ciascun elemento interno <p> le dimensioni volute, il display relativo alla sua posizione (ce ne sono 9 per ottenere il display di formato simile alla tabella) ed il float / clear per affiancare gli elementi o per separarli.
Comunque, dal come vedo che sono utilizzate le tabelle in molti templates, sono sufficienti per sostituirle le dichiarazioni display:block; float:left; float:right; e clear:all; oltre naturalmente alla width:xxx;

unica soluzione e stata data da adottauncane  e tu lai presa e buttata nel cestino la sua risposta

Non l'ho buttata nel cestino, ho solo detto che non funziona con alcuni browsers, che in assenza di indicazioni ci mettono il bordo anche se non è richiesto.

fai vedere una tua soluzione  che cosi ci mettiamo un bel risolto al post.

La mia soluzione l'ho data 10 posts fa.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

 



Web Design Bolzano Kreatif