Back to top

Autore Topic: Beez 5 - ridimensionare foto header per poi inserirvi filmato flash  (Letto 3766 volte)

Offline domdom

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Porgo i miei ringraziamenti a tutti quelli che gratuitamente rispondono alle domande.Il forum è interessante e gestito bene.Non sono un esperto, quindi vi chiedo clemenza.
Stò (almeno ci provo!) realizzando un sito ed utilizzo come template Beez5. Vorrei sostituire la foto (fruits) dell' Header con un filmato flash. Oltre a ciò dovrei "proporzionare" al meglio il mio filmato flash; cerco di spiegarmi meglio: rispetto alla foto fruits di default vorrei centrare il filmato flash facendolo diventare più alto e stretto.
O letto diversi articoli in relazione a ciò che sto chiedendo, ma a dir la verità mi sono perso  :-[ :'( .
Ho fatto decine di prove, grazie al fatto che sono in locale, avrò ricaricato il template almeno 10 volte perchè l'ho decisamente "distrutto".
Qualcuno sarebbe così gentile da guidarmi, considerando che non sono un esperto?
Grazie.

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
ciao domdom, bisogna avere anche delle basi minime di html per fare ciò che cerchi ma possiamo provare farlo insieme. hai un link al sito o lavori in locale?

Offline domdom

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Innanzi tutto grazie per l'attenzione che mi stai dedicando.
Comunque sono riuscito, leggendo un messaggio sul forum che suggeriva come inserire immagini flash, a sostituire la figura fruits con il mio fone flash.
--------------------------------------------------------------
    <div id="header-image">
      <jdoc:include type="modules" name="position-15" />
      <?php if ($this->countModules('position-15')==0): ?>
<object id="presentation" width="800" height="600" classid="clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=8,0,0,0" align="middle">
<param name="allowScriptAccess" value="sameDomain" />
<param name="movie" value="DuomoBeez.swf" />
<param name="width" value="800" />
<param name="height" value="600" />
<param name="src" value="templates/beez5/images/DuomoBeez.swf" />
<param name="quality" value="high" />
<param name="bgcolor" value="#ff8000" />
<param name="allowFullScreen" value="true" />
<embed src="/template/beez5/images/DuomoBeez.swf" quality="high" bgcolor="#ff8000" width="800" height="600" name="presentation" align="middle" allowScriptAccess="sameDomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.adobe.com/go/getflashplayer" allowFullScreen="true" />
</object>
--------------------------------------------------------------------------

Non so se la procedura è esatta comunque ho aggiundo questo pezzo sul file index.php del template Beez5 e funziona.
L'unico problema che non riesco a risolvere è in relazione alla posizione; mi spiego meglio: il filmato funziona ma è decentrato, in sostanza è tutto sul margine sinistro e su quello destro vi è una banda grigia che riempe lo spazio mancante.
Credo che il problema sia una conseguenza alla risoluzione utilizzata durante la fase di conversione dal mio originale "powerpoint" al mio file flash (per ora come convertitore utilizzo la demo del programma iSpring Pro).
Attualmente sto utilizzando risoluzione 800x600 perchè se uso ad esempio 1050x400 il filmato viene effettivamente centrato (sostituendo in modo ottimale l'originale fruits), ma la risoluzione effettiva del filmato, comunque resta piccola tanto che per riempire gli spazzi mi inseriva delle bande nere...e devo dire che sullo sfondo bianco stanno maluccio!
A questo punto, opterei per il "minore dei mali", quindi per la risoluzione 800x600 con decentramento a sinistra...secondo te posso centrare questo filmato?Come?Puoi darmi un auito?.
Spero che sia stato chiaro (almeno spero!)...grazie.
 

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
scusami domdom ma non avevoletto che stavi lavorando in locale. la procedura che hai seguito è perfetta, solo non ho capito perchè hai incluso una posizione di joomla con le priam tre righe di codice che hai postato ;) Puoi allegare uno screenshot delle varie risoluzioni per vedere un po più da vicino il problema? Certo poter analizzare la pagina sarebbe il massimo ma se lavori in locale sarà difficile riuscire ad entrati nel computer :P :)

Offline domdom

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Scusa, non ho capito la domanda relativa  alle prime tre righe. Io ho cancellato la riga che mi indirizzava alla foto di default fruits ed ho aggiunto le righe che sono state prodotte dal software iSpringPro (demo) nel file index.html.
Le prime tre righe le ho tenute perchè "secondo la mia teoria" indicavano la posizione del template a cui io ho aggiunta cosa fare! Ho sbagliato? Potevo fare diversamente.
Al più presto ti allegherò le immagini che evidenziano il problema.
GRAZIE 1000

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Codice: [Seleziona]
<jdoc:include type="modules" name="position-15" />
<?php if ($this->countModules('position-15')==0): ?><--! QUESTO CONTROLLO NON DOVREBBE ESSERE QUI!
Se la posizione modulo era già li o l'hai inserita per altri motivi è una cosa, ma la posizione modulo, se non utilizzata per il filmato, non ha motivo di essere li!
Inoltre perchè effettui il controllo della posizione sul filmato? Cioè, praticamente il filmato deve essere mostrato solo se nella posizione 15 non è pubblicato alcun modulo?

Offline domdom

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Come giustamente mi hai indicato, lavorare senza che il sito sia in linea è impossibile.
A questo punto ho messo in linea il mio sito, partendo dal sito locale gestito su xampp.
- passo passo ho installato prima la versione di joomla 2.5 su hosting linux di aruba, per creare il file configuratione.php e cancellando poi tutte le cartelle.
- ho copiato il database mysql riportandolo in remoto,
- ho copiato tutte le cartelle e file che avevo sotto xampp/joomla.
- ho lasciato il file configuration.php (quello creato dall'installazione di joomla), modificando solo il prefisso
  delle tabelle del database.
Praticamente gestisco regolarmente il sito attraverso il back-end e trovo tutte le mie personalizzazioni, ma quando cerco  di "navigare" nelle pagine del sito, partendo naturalmente dalla pagine HOME che vedo, ovunque clicco mi da il messaggio:
-No input file specified-
Secondo te dove sto sbagliando. Sono in difficoltà, puoi aiutarmi gentilmente.
GRAZIE

 



Web Design Bolzano Kreatif