Gioviiii ...ciao Giovi

mi sembra di essere Crozza prima dello show a Ballarò


... mi fai venire il mal di cuore con i tuoi annunci.... vediamo di sistemare un po'... prima f/end...
------- riga 20 del model
$this->searchterm = JRequest::getVar('code','','POST');
nì... manca il casting! Se non puoi determinare cos'è devi fare anche qui' un filtro altrimenti passano i +UNION+SELECT o similari
---------- sempre nel model, nn sono propriamente errori, ... diciamo ridondanze
tutto quel "giro" di $this->information.... che serve?
if (!isset($this->information)) ... perchè dovrebbe esistere? dove viene creato qs oggetto se non nella query?
Perchè deve esistere? basta che la funzione.. pardon metodo ritorni $db->loadObjectList();
o è vuoto o è in errore o hai la tua information...senza creare un oggetto $this per poi proteggerlo.
lo stesso search sopra... la getVar già ti ritorna un default se fallisce e non può esistere già
secondo me in 10 righe fai tutto.
poi....
anche nella view ci sono cose simili, quando crei una variabile runtime (credo sia il caso di $open) se "muore all'interno del metodo" non ha senso aggiungerla al $this a meno che poi tu non debba usarla in altri metodi della classe o serva per sovrascrivere qualche oggetto appartenente alla superclasse.
tutto ciò che nel display aggiungi a $this si serve unicamente per averlo nel template.
poi io sono un maniaco del controller... tante cose preferisco farle lì senza andare a farle nella view, dove per la logica di joomla devono arrivare dei dati e non essere "gestiti" se non per le necessità del template.... ma non è sbagliato comunque come hai fatto
M.
EDIT ... sorry... mi sono accorto ora che ti serve il $this->open..perchè la usi nel template ma vale comunque per le altre...openingtime.. closingtime..
A RIEDIT...bisogna che rivediamo la logica... le regex vanno nel model...
cioè, puoi fare a meno del controller perchè per default alla tua view viene associato il model con il medesimo nome ma a questo punto è il model che deve fare un po' da controller per capire che dati dare alla view e non far fare alla view questa cosa.
La view a seconda di cosa gli arriverà switcherà il template o il suo codice, nel tuo caso basta la seconda.
se gli arriva l'errore decidi che fare, se gli arriva il dato lo fa vedere altrimenti se il dato non esiste mostrare il form se esiste ed è vuoto mostrare form e il messaggio che vuoi