Back to top

Autore Topic: Lavorare con DW uitlizzando il live Code  (Letto 1593 volte)

Offline RdG

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 248
  • Sesso: Maschio
  • RdG risorse di grafica, pattern, shape e altro
    • Mostra profilo
Lavorare con DW uitlizzando il live Code
« il: 20 Apr 2012, 20:42:34 »
Ciao come da titolo sto cercando di visualizzare il sito fatto in joomla all'interno dell'applicazione DW (software noto per creare pagine web), utilizzando il comando "Live Code".
ho settato il server all'interno della richiesta del programma "site manager", come server virtuale utilizzo MAMP PRO.
Quando cerco di visualizzare il sito in dreamweaver però mi compare "Restricted access".
Avete suggerimenti?
Solitamente non utilizzo questo programma per lavorare su joomla, però mi serve per la didattica.
Spero in un vostro aiuto.
Ciao e grazie.
RdG risorse di grafica http://www.risorsedigrafica.it

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Lavorare con DW uitlizzando il live Code
« Risposta #1 il: 21 Apr 2012, 07:31:57 »
Non visualizzerai mai il sito all'interno di quel programma, per la didattica ti invito a passare prima su google per comprendere le differenze fra un sito html ed un sito dinamico come lo sono i cms in generale e dalla sezione guide di questo sito per comprendere joomla in particolare.
Per analizzare il codice è sufficiente un comune editor come notepad++ oppure crimson editor, per inciso in questo forum poi non è possibile trattare nessun argomento relativo all'utilizzo o supporto per programmi, estensioni e quant'altro sia commerciale.

Offline RdG

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 248
  • Sesso: Maschio
  • RdG risorse di grafica, pattern, shape e altro
    • Mostra profilo
Re:Lavorare con DW uitlizzando il live Code
« Risposta #2 il: 21 Apr 2012, 18:56:22 »
Hai ragione, chiedo scusa.
Grazie per la risposta.
RdG risorse di grafica http://www.risorsedigrafica.it

mau_develop

  • Visitatore
Re:Lavorare con DW uitlizzando il live Code
« Risposta #3 il: 22 Apr 2012, 10:32:44 »
la questione è che nessun tool/editor/framework/ide/gui farà mai nulla se non glielo direte e non supplirà mai nessuna ignoranza, al massimo vi segnala che non avete chiuso il tag.
Scrivere codice con notepad non è snobbismo è semplicemente che non serve compilarsi la vita :)

Poi quei tool sono comunque utili per moltissimi test, per aver sempre sottomano la documentazioni delle classi, per avere basi comuni di sviluppo, perchè andarsi a cercare i contenuti di files con notepad non è comodissimo.. etc

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif