Back to top

Autore Topic: Gestione dns e hosting a casa....  (Letto 16432 volte)

Offline Samaritan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Gestione dns e hosting a casa....
« il: 19 Feb 2007, 17:44:54 »
Salve a tutti, ho acquistato la gestione dns da un provider e siccome a casa ho almeno un pc sempre acceso avevo pensato di ospitare io stesso il mio sito in joomla, così non ho problemi di nessun tipo per quanto riguarda l'uso di ogni componente, modulo o altro di joomla.
Pensate che sia fattibile la cosa o potrei avere problemi?
Grazie!
« Ultima modifica: 19 Feb 2007, 17:50:26 da Samaritan »

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #1 il: 19 Feb 2007, 17:52:41 »
è fattibile, hai un indirizzo IP statico ?

Offline Samaritan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re: Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #2 il: 19 Feb 2007, 18:42:48 »
Non è statico, ma posso utilizzare uno di quei servizi che automaticamente ti aggiornano il dns ogni volta che ti riconnetti, tipo dyndns o altri.

Offline surfbit

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 7316
  • Sesso: Maschio
  • Verranno ignorati mp tecnici
    • Mostra profilo
Re: Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #3 il: 19 Feb 2007, 19:10:24 »
Non è statico, ma posso utilizzare uno di quei servizi che automaticamente ti aggiornano il dns ogni volta che ti riconnetti, tipo dyndns o altri.
Fare un serverino a casa usando poi un servizio come dyndns è fattibilissimo ed utilissimo. Attenzione però a configurare correttamente il web-server. Inoltre nonostante l'adsl non potrai reggere molto traffico, altrimenti si farebbe tutti  ;)
A volte basta un sorriso per far felice una persona.

La guida alla scelta dell'hosting per Joomla!  Joomlaspace.it: l'hosting per Joomla

Offline Downunder

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 633
  • Sesso: Maschio
  • Voi si che avete coraggio a vivere in Italia !!
    • Mostra profilo
Re: Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #4 il: 22 Feb 2007, 18:09:00 »
e soprattutto attenti agli hackerozzi, i quali se vogliono non solo ti defacciano il sito ma ti rubano pure tutto il tuo archivio di foto osè :P

scherzi a parte, se ti entrano nel pc non è una cosa carina specialmente qualdo tu glielo servi su un piatto d'argento!!!

io l'ho fatto e lo faccio tutt'ora con dyndns, e uno di quei programmi tipo xamp, wamp, ecc, faccio pure assistenza a mamma quando non sa far partire la webcam per vederci attraverso il controllo remoto con ultravnc.

Attento alla sicurezza!

Offline Ribaz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 23
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #5 il: 11 Ago 2009, 00:08:40 »
Salve a tutti! Di queste cose non sono assolutamente pratico... Non ho aperto un nuovo post perché mi sembrava inutile visto che qui si parla dello stesso argomento.
Vorrei mettere online (anche solo per qualche ora) un sito risiedente su Wampserver in modo che qualche conoscente vi possa accedere....
Cosa mi occorre?
Altrove ho letto che ci vuole un IP statico e qua dite che si può fare anche senza...
Qual'è la strada più facile?
Ringrazio per le future risposte e per i consigli utili ad indirizzarmi verso la soluzione...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #6 il: 11 Ago 2009, 19:29:39 »
Ciao
@Ribaz
Beh se ti serve metterlo online solo per qualche ora e solo per qualche conoscente puoi benissimo farlo accedere dal tuo IP non statico, lo comunichi e stai attento a non spegnere il router, a me rimane lo stesso anche per giorni. Non ti  dimenticare di aprire la porta 80 sul router per l'IP interno del tuo PC.

Offline Ribaz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 23
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #7 il: 11 Ago 2009, 21:59:22 »
Quindi se io apro la porta 80 sul mio router ed attivo la funzione 'Metti Online' del WampServer ho tutto il necessario?
Ma poi come faccio a visualizzare il sito da un'altra postazione? Digito http://mio.ip/ sulla barra degli indirizzi del browser?
Ringrazio ancora per la risposta...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #8 il: 11 Ago 2009, 22:10:57 »
Sì, dovrebbe visualizzarti il sito digitando il tuo IP però dall'esterno della tua rete, dietro al router non credo perchè il router non cercherebbe un ip esterno in locale. Se metti il tuo IP adesso Posso provare.

Offline Dolfrang

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re: Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #9 il: 16 Ago 2009, 15:24:39 »
Non è statico, ma posso utilizzare uno di quei servizi che automaticamente ti aggiornano il dns ogni volta che ti riconnetti, tipo dyndns o altri.
Fare un serverino a casa usando poi un servizio come dyndns è fattibilissimo ed utilissimo. Attenzione però a configurare correttamente il web-server. Inoltre nonostante l'adsl non potrai reggere molto traffico, altrimenti si farebbe tutti  ;)

Sono d'accordo, l'unico limite tecnico è il volume di traffico gestibile dalla propria connessione. Però c'è da considerare anche il problema del costo dell'energia elettrica, per questo per mettere su un server casalingo è meglio utilizzare PC vecchi.
Proprio in questi giorni ho provato a farlo con questo pc:
  • Processore: AMD K6-2 350AFR
  • Scheda madre: ASUS P5 99-VM
  • Schede video ed audio: integrate
  • Ram: 256MB
  • HD: 10 GB
e devo dire che per gestire un piccolo sito va più che bene. Una bella panoramica sugli aspetti da tenere in considerazione per farsi un pc a basso consumo la trovate qua.

Offline tkpaolo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 69
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #10 il: 23 Ott 2009, 01:32:48 »
Quindi se io apro la porta 80 sul mio router ed attivo la funzione 'Metti Online' del WampServer ho tutto il necessario?
Ma poi come faccio a visualizzare il sito da un'altra postazione? Digito http://mio.ip/ sulla barra degli indirizzi del browser?
Ringrazio ancora per la risposta...

Mmmmmm... la cosa m'interessa. Avendo più pc in rete con indirizzi ip locali naturalmente diversi come potrei fare per raggiungere il computer dove ho Joomla, premesso che naturalmente conosco l'indirizzo ip per accedere dall'esterno al router?
Una volta ho provato a digitare l'IP del pc con Joomla da un'altro collegato sulla rete locale e si vede (es. http://192.168.0.2), ma dall'esterno?

Offline Downunder

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 633
  • Sesso: Maschio
  • Voi si che avete coraggio a vivere in Italia !!
    • Mostra profilo
Re:Gestione dns e hosting a casa....
« Risposta #11 il: 23 Ott 2009, 04:50:54 »
Mmmmmm... la cosa m'interessa. Avendo più pc in rete con indirizzi ip locali naturalmente diversi come potrei fare per raggiungere il computer dove ho Joomla, premesso che naturalmente conosco l'indirizzo ip per accedere dall'esterno al router?
[/quote]

Se hai ad esempio una rete di 5 pc e devi accedere ad uno in particolare se hai dimistichezza con modem e router (ovviamente non quelli forniti dai provider, ma router discreti che compri a parte come dei dlink o blekin) nel setup del router dovresti avere la possibilita' di fare un port forwarding delle porte.
in pratica significa che tu assegni un indirizzo ip che deve essere reindirizzato e una porta o range di porte attraverso il quale il pc viene contattato.
Quindi per esempio se io dall'Australia voglio vedere il tuo pc e magari il serverino su cui hai installato joomla la cosa migliore e':
[iltuoindirizzoIP] : [la tua porta di accesso]
ad esempio
123.465.789.123:80
e mi appare il tuo pc!




Una volta ho provato a digitare l'IP del pc con Joomla da un'altro collegato sulla rete locale e si vede (es. http://192.168.0.2), ma dall'esterno?
[/quote]

 



Web Design Bolzano Kreatif