Dai non la mettere sul melodrammatico, tutte quelle opzioni fanno si che una grossa fetta di utenza siano loro clienti. Forse il motivo percui sono il primo provider italiano.
Mi capita spesso di dover utilizzare spazi acquistati dai miei clienti presso di loro, è si la prima volta che li ho "provati" mi giravano talmente le balle che camminavo a 50 cm da terra;
un pannello di controllo per le email, uno per l'hosting ed un'altro per il database.
Poi però ci ho fatto l'abitudine, ed alcune volte ci ho comprato pure qualche dominio, perchè rispondevano veloci e puntuali ai tikets e rispondo al telefono........dimmi che ti stai meravigliando dai!
Questi Signori così complicati HANNO IL TELEFONO!
I provider che hanno un telefono con cui parlare con persone vere quanti sono?
Chi ha detto o scritto che fare un sito debba essere sempre semplice ed alla portata di tutti, ancora faccio fatica a far inserire quattro frasi in una nuova pagina a chi si sente un provetto informatico, e qualcuno si lamenta perchè joomla non gli funziona alla prima installazione?
Chi acquista un automobile non deve essere anche un meccanico, ma almeno la ruota di scorta deve saperla cambiare se di auto ne vuole guidare una!
I tempi cambiano per tutti e forse passato il 21 dicembre 2012 altri servizi di hosting decideranno di avvalersi di una linea telefonica, chissà......
Mi fermo qui perchè i paragoni poi sono anche troppo facili da fare, ma attenzione, io non patteggio per nessuno, ma mi piace dare a Cesare quello che è di Cesare.
Fino ad oggi ho avuto a che fare con 22 servizi di hosting diversi, e tutti in vari periodi hanno avuto i loro problemi, anzi più piccoli sono più grandi sono i problemi da affrontare.
Facciamo che oggi mi sento un po predicatore e rivolgendomi ai provvider dico:
Scagli la prima pietra chi fra voi è senza peccato!