ciao
prendi la mia risposta con le pinze perche' non ho mai provato l'autenticazione LDAP
ma da quello che leggo il problema e' che il protocolle LDAP viaggia su porte sue e con caratteristihe diverse dal normale protocollo http
quindi credo che non sia possibile il "mascheramento" ma comunque non dovrebbero e3sserci problemi perche' credo che le richieste LDAP le faccia php verso il server LDAP quindi il protoollo deve rispondere non sul sito ma dall'azienda che usa LDAP
cioe' io apro joomla e voglio autentiarmi con Active Directory, inserico user e password di AD ora php manda la richiesta al mio dominio di AD della mia rete aziendale quindi e' il mio router aziendale che deve permettermi di comunicare con AD, questo e' quello che credo succeda.
Personalmente ho provato solo 1 volta ma ero in intranet anche perche' non mi piaceva l'idea di avere ldap aperto in internet a meno di creare un server di AD in sola lettura apposta come frontend di autenticazione ma non ceredo sia il tuo caso
ti riporto comunque un settings di prova mangari e' solo un problema di configurazione
Host: xxx.xxx.xxx.xxx [IP Address]
Port: 389
LDAP V3: Yes
Negotiate TLS: No
Follow referrals: No
Authorization Method: Bind directly as user:
Base DN: CN=Users,DC=talker,DC=com
Search String: cn=[search]
Users DN: cn=[username],cn=Users,dc=talker,dc=com
Connect username: [Left blank]
Connect password: [Left blank]
Map Full Name: displayName
Map E-mail: userPrincipalName
Map User ID: sAMAccountName
Altra config:
Host
ldaps://example.comPort 636
LDAP V3 Yes
Negotiate TLS No
Follow referrals No
Authorization Method Bind and Search
Base DN ou=All Users,DC=example,DC=com
Search String sAMAccountName=[search]
User's DN
Connect username
service_account@example.comConnect password ********
Map: Full Name displayName
Map: E-mail mail
Map: User ID cn
ciao