Ma che meraviglia!!! Avete notato che c'èuna sezione "accessibilità"?
Dimostrano di sapere perfettamente cosa "PRETENDERE CHE GLI ALTRI FACCIANO".
Fra le altre chicche:
4. Ogni immagine avente contenuto informativo presenta descrizione alternativa testuale equivalente;
Sono rimasto per minuti con il mouse sopra ciascuna immagine. Ce ne fosse una che ha una descrizione.
L'elenco delle sezioni non accessibili, poi ...
Non si capisce cosa resti.
A quanto pare in Italia siamo talmente bravi a superare tutti che siamo riusciti (o meglio, sono riusciti) a fare una normativa talmente all'avanguardia da non poter essere realizzata neppure da chi l'ha varata.
L'importante è che gli altri Enti (che 45.000.000 di euro li hanno come bilancio complessivo di un triennio) si adeguino!
Ma vadano a quel paese (qualsiasi altro, ma non questo), per cortesia. Purchè lascino in pace l'Italia
Sono convinto che adesso costringeranno tutti noi (Enti pubblicini, intendo) a piazzare il link in home page. Come per impresa.gov

P.S.: Eccolo l'esito della validazione secondo la disposizione Stanca:
Report: http://www.italia.it/wps/portal/it
Status: FALLISCE Stanca Act FALLISCE Stanca Act Problemi: 6 conosciuto, 43 probabile, 137 potenziale. Decisioni: 0.
La tabella qui sotto mostra i problemi di accessibilità all'interno del tuo documento, ordinati per gruppo HTML (ordina per linea guida di accessibilità). Scegli un link nella tabella per consultare quei problemi o vedi tutti i problemi.
Tutti i problemi per Gruppo HTML Gruppo HTML
Conosciuti Probabile Potenziale
forms 0 0 5
images 0 32 58
links 0 0 1
objects 0 0 12
scripts 6 11 44
tables 0 0 17
E questo solo nella seconda pagina. Per intenderci solo nella pagina immediatamente successiva all'accesso in flash!!!!!