Back to top

Autore Topic: [Risolto] aggiornamento 2.5.4 a 2.5.6.1 "il database non è aggiornato"  (Letto 8323 volte)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Ho aggiornato un sito realizzato in j 2.5.4 alla versione 2.5.6.1
Ho uno strano errore dopo l'aggiornamento,
il messaggio dice:

Attenzione: il Database non è aggiornato!
La versione dello schema del Database (1.7.3-2011-11-10) non coincide con la versione del CMS (2.5.6).

pensavo di correggere l'errore con l'apposita utility, ma cliccando su correggi, non cambia niente.

Inoltre nella scheda "altre informazioni" c'è scritto

Codice: [Seleziona]
    Versione schema Database (in #__schemas): 1.7.3-2011-11-10.
    Versione aggiornamento (in #__extensions): 2.5.6.
    Database driver: mysql.
    Sono state controllate correttamente 66 modifiche al database.
    24 modifiche al database non hanno alterato la struttura delle tabelle e sono state ignorate.

Il sito funziona bene come prima nonostante ciò.

Che faccio? me ne infishio e continuo a lavorarci?
posso fare qualche altra verifica?
C'è un modo alternativo per provare a correggere le tabelle?

grazie
« Ultima modifica: 20 Giu 2012, 16:22:40 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Ho risolto importando il database su una installazione pulita di joomla 2.5.6 ed utilizzando il pulsante correggi database.
Successivamente ho esportato il database corretto importandolo e sostituendolo con quello che dava l'errore.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline trench

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 282
  • Sesso: Maschio
  • - God save Joomla -
    • Mostra profilo
Scusami giusebos, quindi è sempre consigliabile verificare l'aggiornamento del database anche se l'aggiornamento è andato a buon fine.
« Ultima modifica: 21 Giu 2012, 08:47:34 da trench »
- United we stand -

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
......ho ricevuto un messaggio di alerte da parte del sistema e mi sono preoccupato di cosa fosse.
Il fatto che ci sia una funzione per fixare eventuali problemi al database, forse fa pensare che potrebbe servire, in ogni caso se cerchi di fixare un problema al database e questo non si risolve, puoi fare come ho fatto io, facendo l'operazione il locale.

Questo tasto fino ad ora lo solo utilizzato per gli aggiornamenti dalla 1.7 alla 2.5, non pensavo potessere servire anche per aggiornamenti 2.5 >> 2.5.....ma forse mi sbagliavo. La domanda vera è perchè non mi ha fatto fixare le tabelle direttamente sul sito?
« Ultima modifica: 22 Giu 2012, 10:55:32 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline trench

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 282
  • Sesso: Maschio
  • - God save Joomla -
    • Mostra profilo
Certo che ogni volta che faccio aggiornamenti devo incrociare le dita per problemi vari che si potrebbero presentare non è il massimo...... sentendo cosa succede in giro, non ultimo il tuo problema, mi fa continuare a incrociare le dita, speriamo bene!  ;)
- United we stand -

Offline trench

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 282
  • Sesso: Maschio
  • - God save Joomla -
    • Mostra profilo
Scusa se te lo chiedo ma il file htaccess.txt che abbiamo dopo l'aggiornamento da 2.5.x a 2.5.6 va eliminato e mantenuto il vecchio .htaccess o va eliminato il vecchio e rinominiamo il nuovo? Ho già chiesto nel forum ma senza risposta.


Grazie
- United we stand -

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
il file htaccess.txt lo butti nel cestino, a meno che non ci siano esplicite indicazioni che vada sostituito, per questo ogni volta che si aggiorna si deve fare una letturina delle indicazioni, sperare che tutto vada per il verso giusto e non leggere mai le istruzioni o nessun topic che affronta il problema, è come voler fare 6 al superenalotto senza comprare mai il biglietto. ;)
« Ultima modifica: 22 Giu 2012, 11:00:03 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline trench

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 282
  • Sesso: Maschio
  • - God save Joomla -
    • Mostra profilo
Leggo e seguo sempre scrupolosamente tutto nel forum dal 2007 ai tempi dei primi aggiornamenti con la 1.0.
E ringrazio tutti coloro che collaborano alla community per le energie e il tempo profuso. Sarà anche per questo che non ho mai avuto problemi rilevanti, ho sempre seguito tutto quanto pubblica Alex alla lettera, venendo anche a tutti i Joomla Day dai tempi di Roma per non farmi mancare proprio nulla. Ma tu sei la testimonianza che anche seguendo tutto una virgola può andare male. L'importante che anche quando succede questo si possa individuare il problema e risolverlo.  :D
Grazie
- United we stand -

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
L'importate è avere in mano la situazione, le cose possono succedere pure se sei il più navigato fra i tecnici, la differenza la fa chi risolve invece di chi ha attacchi di panico. :)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
ragazzi, chiuedo scusa ma posso farvi una domanda? io sto costruendo un sito in locale, ed il file htaccess è ancora vergine diciamo  :)  quindi un file .txt quindi avendo aggiornato in locale alla 2.5.6 è possibile che mi abbia sovrascritto il vecchio? purtroppo non ho ancora verificato se è cambiato e lo farò appena posso ma visto che ne parlate ho osato chiedere... quindi nel caso che lo abbia sovrascritto recupero uno vecchio o tengo quello nuovo?


grazie per l'aiuto ragazzi
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Citazione
quindi nel caso che lo abbia sovrascritto recupero uno vecchio o tengo quello nuovo?
Potresti fare lo stesso ragionamento per tutti i file che vengono sovrascritti da un aggiornamento, ma  allora se fai questo discorso perchè aggiorni?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
inoltre considera che il file htaccess nella forma htaccess.txt è come se non esistesse.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline trench

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 282
  • Sesso: Maschio
  • - God save Joomla -
    • Mostra profilo
Non so nello specifico cosa ci sia di diverso nel nuovo file htaccess.txt, però mi date conferma che non serve rinominare questo nuovo in .htaccess eliminando quello vecchio,  possiamo tranquillamente tenere il vecchio file .htaccess[/size] giusto? E così anche per futuri aggiornamenti.
- United we stand -

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Potresti fare lo stesso ragionamento per tutti i file che vengono sovrascritti da un aggiornamento, ma  allora se fai questo discorso perchè aggiorni?


chiarissimo come sempre tomtom!!, grazie a tutti ragazzi.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

 



Web Design Bolzano Kreatif