Back to top

Autore Topic: struttura dei componenti joomla  (Letto 9097 volte)

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
struttura dei componenti joomla
« il: 02 Lug 2012, 16:56:20 »
Ciao a tutti! ho creato un estensione per joomla che funziona, solo che prima di pubblicarla sulla jed vorrei farla in modo "pulito"
infatti per mostrare in alto il bottone "inserisci" ho scritto:
Codice: [Seleziona]
$bar=& JToolBar::getInstance( 'toolbar' )->appendButton( 'Popup', 'new', 'inserisci', 'components/com_componente/pagina.php', 300, 200 );e credo che il modo migliore per farlo (immagino) sia avere un url tipo: index.php?option=com_componente&task=pagina
anche perchè senò, in pagina.php non posso usare le api di joomla.
ma scrivendo una url tipo: index.php?option=com_componente&task=pagina
cosa cercherà di aprirmi? una pagina contenuta in:
components/com_componente/pagina.php o in components/com_componente/views/pagina.php o dove?
in sostanza mi servirebbe sapere come scrivere la url e il file pagina.php dove dovrebbe stare?
grazie :)
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #2 il: 03 Lug 2012, 10:02:20 »
se creo una pagina in: components/com_componente/views/pagina.php
dovrei poterla richiamare scrivendo: index.php?option=com_componente&task=pagina
solo che non vedo nulla... come mai? devo scrivere qualcosa nella pagina principale del componente?
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #3 il: 03 Lug 2012, 11:14:10 »
se creo una pagina in: components/com_componente/views/pagina.php
dovrei poterla richiamare scrivendo: index.php?option=com_componente&task=pagina
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

...dove ho scritto questa cosa nell'articolo? ...perchè non è così

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #4 il: 03 Lug 2012, 11:19:34 »
no non l'hai scritto, però assieme a quello che ho letto nell'articolo ho provato a guardare anche altre estensioni e mi sembrava così. quindi quali sono le url e percorsi?
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #5 il: 03 Lug 2012, 11:21:57 »
come quali sono... ho scritto un intero articolo per spiegarlo... non avrei altre parole per dirtelo.

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #6 il: 03 Lug 2012, 12:45:31 »
provo a rileggerlo... è che è molto approfondito e faccio fatica a capire bene...
Iacopo Guarneri

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #7 il: 03 Lug 2012, 12:51:57 »
inoltre, prima di mandare l'estensione in JED per la revisione e la pubblicazione, ti inviterei ad utilizzare questo tool che esegue le verifiche di rito (è una sorta di validazione per la pubblicazione in JED)
https://compojoom.com/downloads/official-releases-stable/jedchecker/jedchecker-1-1

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #8 il: 03 Lug 2012, 12:56:54 »
esiste una cosa così meravigliosa? la provo allora!
ho riletto l'articolo ma è veramente pregno di notizie...
se non è un problema vorrei sapere che link devo scrivere per vedere una determinata pagina nel backend? e questa pagina dove la metto? in che cartella/sottocartella?
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #9 il: 03 Lug 2012, 15:05:12 »
non chiami "pagine" nell'mvc chiami componente->view e/o fai eseguire una task al controller....

... scusa ma come hai fatto a scrivere un componente ignorando queste cose?

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #10 il: 03 Lug 2012, 15:18:57 »
bo, senza nessun intoppo...il php come requisito mi è bastato :)
quindi se scrivo:
index.php?option=com_componente&task=pagina
dovrei accedere a: components/com_componente/views/pagina.php
??
Iacopo Guarneri

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #11 il: 05 Lug 2012, 16:24:08 »
non riesco mica a capire questa cosa qua... anche perchè sto guardando un pò di componenti e hanno tutti una sintassi diversa... in alcuni componenti se si scorrono i menu cambia la voce task, ad altri la view e altri un'altro nome ancora... perchè se non capisco questa cosa non posso usare le api di joomla...
mi aiutate?:)
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #12 il: 05 Lug 2012, 21:10:32 »
non c'è nulla da capire

componente -> vista del componente che ti occorre -> task che deve eseguire il controller

se non metti nulla nella view o nella task viene usata quella di default "display()"

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #13 il: 06 Lug 2012, 09:52:20 »
ma concretamente come lo dico questo?
con un codice? e quale?
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #14 il: 06 Lug 2012, 13:35:37 »
index.php?option=com_componente&view=vista_del_componente&task=task_che_il_controller_eseguirà_nel_componente

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #15 il: 06 Lug 2012, 15:14:03 »
ok e la pagina che richiamerà questa url dove sarà? in quale cartella? e come si chiamerà?
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #16 il: 06 Lug 2012, 15:59:58 »
questo è l'mvc, cerca un tutorial....
il componente avrà un entry point, un controller un model e una view

...tu continui a pensare a "pagine" che non esistono... le pagine da chiamare, come dici tu, ci pensa già il framework a farlo, secondo un preciso naming e regole (mvc)... tu devi solo estenderne la costruzione estendendo le classi che le costruiscono

M.

ps:
----------------------------------
bo, senza nessun intoppo...il php come requisito mi è bastato :)
--------------------------------------
non ti è bastato...
« Ultima modifica: 06 Lug 2012, 16:04:37 da mau_develop »

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #17 il: 06 Lug 2012, 16:19:35 »
è ma non riesco a capirla questa cosa qua... tu ce l'hai in mente bene io no, quindi non è così ovvio...
adesso lo cerco, però non sei nell'ottica che io idealmente non so nulla... anche l'entry point... cos'è?
le pagine non esistono, quindi il codice sta tutto in un file solo?
e se non è così questo script che nome deve avere e dove deve risiedere?
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #18 il: 06 Lug 2012, 18:12:12 »
, quindi non è così ovvio...
----------------------------------
...no no per l'amor di dio non volevo dire che era ovvio ma che era abbastanza "univoco", non ci sono tanti modi di "fare mvc" :) altrimenti non sarebbe un pattern, quindi è solo da studiare ed imparare.... l'ovvietà sta in questo...

Certo capire l'mvc quando non si conosce la programmazione a oggetti è difficile....

Poi quando si conosce tutto questo bisogna fare riferimento alle api per le parti relative a joomla (fino ad ora abbiamo parlato di php non di joomla, l'mvc e l'oop non sono di joomla ma di php)
Le api ti danno l'info finale, come usare gli strumenti (classi) del framework joomla.

...come faccio a spiegarti tutto questo? ... te lo devi studiare.

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #19 il: 09 Lug 2012, 09:50:53 »
no ma infatti... sbaglio io a postare ancora nella sezione sviluppo del forum...
perchè alla fine ho sempre risolto da solo... solo in tempi più lunghi...
la collettività del forum dovrebbe evitare questo aiutando gli altri utenti con le conoscenze acquisite...
i manuali esistono su ogni campo... ma i forum continuano ad esserci...
Iacopo Guarneri

 



Web Design Bolzano Kreatif