Back to top

Autore Topic: struttura dei componenti joomla  (Letto 9098 volte)

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #20 il: 09 Lug 2012, 12:56:01 »
no ma infatti... sbaglio io a postare ancora nella sezione sviluppo del forum...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
infatti, ... se non sai le cose elencate sopra difficilmente troverai qualcuno che per rispondere alle tue domande ti spiega php ;)

la collettività del forum dovrebbe evitare questo aiutando gli altri utenti con le conoscenze acquisite...
------------------------------------------------------------------------
evitare "questo" cosa?

i manuali esistono su ogni campo...
------------------------------------------------
beh... direi di sì... io ne ho uno scaffale pieno... e non riesco a farne a meno...

ma i forum continuano ad esserci...
-----------------------------------------------
...e per fortuna poichè il manuale non puo avere altre parole per spiegare o a volte è in inglese e non si riesce a cogliere qualche passaggio o significato già abbastanza astruso di suo...

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #21 il: 09 Lug 2012, 13:23:24 »
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
se racchiudi il commento da quotare tra gli appositi "tag" "quote" avrai il tuo post più fruibile nella lettura... anche per questo si usa

infatti, ... se non sai le cose elencate sopra difficilmente troverai qualcuno che per rispondere alle tue domande ti spiega php ;)
Mah, in realtà è la prima volta che chiedo dell'mvc, qualunque domanda abbia mai fatto (solo nella sezione "sviluppo", non in tutto il forum) mi si dice scaricati una simile nella jed da studiare, leggi il manuale, cerca su google ecc...

evitare "questo" cosa?
dovrebbe aiutarti a capire con parole diverse quello che c'è scritto nei vari manuali... anche perchè, un manuale approfondisce tutto e, non sapendo dov'è il pezzo che interessa all'utente si deve leggere un sacco di prefazioni, preamboli, introduzioni e approfondimenti di cose che già si conosce.

beh... direi di sì... io ne ho uno scaffale pieno... e non riesco a farne a meno...
anche io, ma comprarsi o leggere un intero manuale per capire come scrivere un link mi sembrava assurdo

...e per fortuna poichè il manuale non puo avere altre parole per spiegare o a volte è in inglese e non si riesce a cogliere qualche passaggio o significato già abbastanza astruso di suo...
ma ciò nonostante non c'è alternativa al manuale sembra.... nemmeno per le piccole cose
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #22 il: 09 Lug 2012, 15:22:49 »
potrei usare si il tag quote solo che sono solito navigare senza js, mi risparmio molte vulnerabilità che sfruttano il mio browser... siccome sei il primo che si lamenta non ci ho mai pensato... farò un setup dedicato a joomla.it

Quello che tu ostinatamente continui a non capire è che non sei ancora arrivato ad avere peroblemi con joomla e l'mvc, perchè ti GARANTISCO, che se tu conoscessi bene php e la programmazione ad oggetti l'mvc sarebbe una caxata immane.
... tu dici ...e allora perchè il forum?

semplice, un esempio è il post quì intorno di giovi... capita di sbagliare strada o di malinterpretare come fa joomla a fare qualcosa o magari di commettere distrazioni e il pezzetto di codice non funziona o di avere dei dubbi se è meglio così o cosà... basta una semplice "imbeccata", nel più disastroso dei casi la correzione del pezzetto di codice....

...ma guarda se qualcuno ha mai spiegato il php o l'mvc (...quest'ultimo in realtà c'è un articolo mi sembra)

... dai su non continuare a dare la colpa agli altri per quello che non vuoi studiare, non puoi sempre avere tutto e subito e non lo puoi certo pretendere dagli altri colpevolizzandoli ... ;)

M.

Offline iacoposk8

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 529
    • Mostra profilo
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #23 il: 09 Lug 2012, 16:39:47 »
in realtà non è solo per questo post, che ci potrebbe anche stare il fatto dello studio dell'mvc.
ma in realtà a me non interessa sviluppare estensioni per joomla, non è il mio lavoro e non voglio nemmeno specializzarmi in questo, quindi se si può evitare di spendere tempo per una cosa che mi interessa relativamente quando mi interessa solo rendere pubblica una cosa che ho fatto, che la jed non ha, solo per renderla un pò più conforme ai suoi standard. mi sembra poco pratico, specie se c'è un forum dove potrebbe aiutarmi a fare questo in un paio di righe di post...
comunque va bè... non è questo il luogo per queste discussioni però, per concludere, puoi vedere i miei post, non ho mai avuto problemi con nessuno e ti assicuro anche in altri forum non ho mai avuto nessun problema, non sono proprio il tipo che si inalbera se non vede la risposta che vuole lui entro la mezz'ora dalla pubblicazione della domanda
Iacopo Guarneri

mau_develop

  • Visitatore
Re:struttura dei componenti joomla
« Risposta #24 il: 09 Lug 2012, 17:06:12 »
quindi se si può evitare di spendere tempo
-----------------------------------------------------------
conosco solo un modo...spender soldi.
Anch'io, che non sono un genio nel networking e non trovo tempo e soldi per fare un corso, a volte incappo in problemi più grandi di me e non posso certo mettermi a scrivere su un forum... chiedo una collaborazione, la pago, rubo più mestiere possibile e bon finita lì.

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif