Si, certo gli stili in joomla 2.5 sono fatti apposta per avere questa funzione, ad ogni stile puoi associare una voce di menu del tuo sito in modo che appaia solo in quella pagina. Faccio un esempio:
1 - creo il mio template con le regole comuni in un css e poi due css separati uno lo chiamo red.css in cui imposto lo sfondo rosso e uno lo chiamo green.css in cui imposto lo sfondo verde
2 - nel file templateDetails.xml aggiungo queste righe:
<config>
<fields name="params">
<fieldset name="advanced">
<field name="templatecolor" type="list" default="red"
label="Sfondo"
description="Colore di sfondo"
filter="word"
>
<option value="red">Rosso</option>
<option value="green">Verde</option>
</field>
</fieldset>
</fields>
</config>
il significato è il seguente:
<config>...</config>
indica a joomla che qui iniziano le configurazioni del template
<fields name="params">...</fields>
indica che qui iniziano dei parametri impostabili da backend
<fieldset name="advanced">...</fieldset>
quando si apre uno stile, i parametri che inseriremo verrano elencati nelle opzioni avanzate dello stile
<field name="templatecolor" type="list" default="red" label="Sfondo" description="Colore di sfondo" filter="word">...</field>
questa è la righa che ti permette di creare un menu a tendina nel backend per scegliere diverse opzioni, il name è il codice tramite il quale richiameremo poi nel template l'opzione scelta, il type="list" indica il tipo di menu o scelta da usare nel backend, default="red" indica il parametro di default, label è il nome che apparirà nel backend affianco al menu a tendina, description è il testo che appare al passaggio del mouse.
<option value="red">Rosso</option>
e <option value="green">Verde</option>
sono le voci del menu a tendina il value è il valore restituito al template mentre la scritta tra i due tag è quello che apparirà nel backend.
3 - Fatte queste modifiche non resta che configurare il template per leggere questi parametri:
$color = $this->params->get('templatecolor');
$doc->addStyleSheet('templates/'.$this->template.'/css/'.htmlspecialchars($color).'.css');
la variabile $color contiene il valore che viene passato tramite lo stile può essere red o green
la stringa sottostante inserisce il css relativo cioè green.css o red.css
4 - Da backend duplica lo stile della pagina in una imposti il colore di sfondo verde e lo assegni ad una voce di menu, all'altro gli assegni colore rosso e l'assegni ad un altra voce di menu, il risultato è che nelle pagine relative una avrà sfondo rosso e l'altra verde.
Spero di essere stato il più chiaro possibile purtroppo non riesco a spiegarlo in termini meno tecnici, però sono sempre disponibile in caso di problemi a chiarire ulteriormente