Non credo diventi pesante.
Certo poi dipenderà da quante voci di glossario intendi inserire, con categorie o sottocategorie eventuali,
il pesante può essere se lo corredi di molte immagini di elevato peso, ma per quanto riguarda il solo codice non è per nulla pesante.
Se non vuoi creare eccessive categorie puoi gestire il tutto, all'interno dell'editor lavorando nel sorgente, inserendo una tabella con colonne basate alla tua necessità.
A sinistra in una cella il nome- cella al centro vuota-cella di sinistra con la definizione della voce.
Semmai una quarta cella a lato della definizione per posizionare una eventuale immagine molto piccola
che poi rendi visibile in grande mediante il lightbox.
Io faccio cosi...poi non sò quali sono le tue voci di glossario e il risultato che intendi ottenere.
Sappimi dire....
ciao