Back to top

Autore Topic: variabile da passare a PHP  (Letto 1432 volte)

Offline pavel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
variabile da passare a PHP
« il: 27 Feb 2007, 17:48:14 »
Salve, ho un problema:
sto modificando un componente ed ho una lista di oggetti:

<tr>
   <td valign="top" align="left">Immobile</td>
   <td>
        <select name="imm_id" id="scelta_imm">
   <option value="0">- Seleziona Oggetto -</option>
   <option value="1" id="1" selected="selected">Primo Oggetto</option>
   <option value="2" id="2">Secondo Oggetto</option>
   <option value="3" id="3">Titolo Scheda</option>
        </select>
  </td>
</tr>

Per ricavare la scelta fatta dall'utente:
<script type="text/javascript">
 <!--
 function PopupCalendario() {
   var ses = "<?php echo session_id(); ?>";
  var item=document.getElementById("scelta_imm").value;
<?php vedi_mesi_anno();?>
   var w = 580 ;
   var h = 370 ;
   var l = Math.floor((screen.width-w)/2);
   var t = Math.floor((screen.height-h)/2);
   window.open("http://localhost/...../demo2.php?oggetto="+item+"&year=2008&ses="+ses+"","Calendario","scrollbars=yes,status=no,location=no,toolbar=no,menubar=no,directories=no,resizable=yes,width=" + w + ",height=" + h + ",top=" + t + ",left=" + l);
 }
 //-->
</script>

Come si puo' notare, prima di aprire la finestra di popup, lancio la funzione di php  <?php vedi_mesi_anno();?>, alla quale necessita il valore di item, per calcolare in modo corretto il valore di una variabile di sessione utilizzata in demo2.php
Come posso fare?   con variabili di sessione? cookie?....
Grazie Pavel70

Offline napo

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 6532
  • Sesso: Maschio
  • NO MP TECNICI, verranno ignorati
    • Mostra profilo
Re: variabile da passare a PHP
« Risposta #1 il: 27 Feb 2007, 17:57:38 »
Perdona la franchezza, ma hai la più pallida idea di come funzioni PHP e come invece funzioni JS?
PHP esegue sul server ed invia l'output al browser per la visualizzazione.
JS esegue direttamente sul browser.

Ma poi...
Se item già lo passi a demo2.php, perchè non fai l'elaborazione al suo interno? ???


AllOne.it Consulting: http://www.allone.it Gens Joomla, il : http://www.gensjoomla.org  [url=http://www.allone.it/jooml

Offline pavel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re: variabile da passare a PHP
« Risposta #2 il: 27 Feb 2007, 18:00:00 »
Lo so che js, e' lato client, mentre PHP e' lato server, ma casomai qualcuno conoscesse qualche .... "escamotage", senza scrivere su DB o simile..,  sempre che ci sia...


Non posso usare ITEM su  demo2.php, perche' la funzione di php fa un certo tipo di lavoro con il DB, e usa le funzioni di joomla (quindi per manrenere la coerenza/compatibilità), che non potrei utilizzare nella finestra di popup(demo2.php).

« Ultima modifica: 28 Feb 2007, 08:51:03 da pavel »

 



Web Design Bolzano Kreatif