Back to top

Autore Topic: componente/metodo per gestire sito di traduzioni  (Letto 1184 volte)

Offline unkus_nob

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
componente/metodo per gestire sito di traduzioni
« il: 23 Ago 2012, 12:37:30 »
Ciao a tutti, scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio riguardo alla gestione  e organizzazione di un sito che stò facendo.
In poche parole devo organizzare un metodo di gestione ottimale per un sito di traduzioni di testi musicali.
Ho visto un po di estensioni commerciali, come **** che farebbe al mio caso.....pur avendo tante funzionalità che non mi servono.... ma ho dei dubbi:si può organizzare un sistema che permetta di catalogare dati e poi visualizzarli senza l'ausilio di un'estensione?
Ex:
autore>album>canzone>traduzione
Senza la ridondanza di inserimento dei contenuti?
Avete qualche consiglio o conoscete qualche estensione free?
Spero di essere stata chiara.....


Grazie in anticipo
 ;) 
 
Edit: Rimosso riferimento estensione commerciale.
« Ultima modifica: 23 Ago 2012, 13:16:48 da tomtomeight »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:componente/metodo per gestire sito di traduzioni
« Risposta #1 il: 23 Ago 2012, 13:04:23 »
ciao unkus_nob, ma la stessa cosa non puoi farla utilizzando le categorie e gli articoli nativi di joomla?

ps: ti prego di non citare i nomi di estensioni commerciali sul forum!

Offline unkus_nob

  • Esploratore
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
Re:componente/metodo per gestire sito di traduzioni
« Risposta #2 il: 23 Ago 2012, 13:42:01 »
Grazie per la risposta!! :)
Si scusami, pensavo che specificando che era un componente commerciale potevo nominarlo.
Si in realtà  le categorie sono proprio quello a cui stavo pensando.....ma non so se sia abbastanza per le necessità. Faccio un esempio:
Faccio una categoria artista e per ogni artista faccio una categoria album, e così via per le canzoni, e sono sottocategorie. Ma se voglio fare anche una categoria genere come faccio? non voglio che l'artista sia una sottocategoria.
Poi dovrò organizzare una ricerca per lettera o genere o altro .......o avere un articolo dove vengono mostrati tutti gli album o canzoni.....
Insomma io pensavo a un metodo di inserimento dati in modo che poi ci siano delle pagine o articoli che siano già predisposte a visualizzare i dati inseriti.
Necessario è inserire una sola volta i contenuti, con le categorie non credo che si possa fare, o mi sbaglio?







 



Web Design Bolzano Kreatif