Back to top

Autore Topic: Mappe con i tags  (Letto 1421 volte)

Offline fabiombolo

  • Esploratore
  • **
  • Post: 99
    • Mostra profilo
Mappe con i tags
« il: 05 Set 2012, 13:06:43 »
Ciao a tutti,
sto cercando di capire se è possibile fare quanto segue:
vorrei inserire degli utenti geolocalizzati ai quali associare dei tags (come negli articoli). Poi su una mappa visualizzare tutti gli utenti ma attraverso un menu filtrare solo gli utenti relativi ai tags selezionati.

Per intenderci, se ho la seguente base di dati:
- Mario (alto, biondo, simpatico)
- Gianni (basso, biondo, antipactico)
- Luca (basso, moro, simpatico)
vorrei che dalla mappa si potesse di volta in volta filtrare i tag alto, basso, biondo, ecc..

Fin qui sono riuscito a farlo ma solo attraverso delle categorie univoche, che non mi permettono di associare gli utenti a più di un tag.

Qualcuno ha mai affrontato la questione...?

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Mappe con i tags
« Risposta #1 il: 05 Set 2012, 13:31:31 »
Mmmm è una sfida... Mi sa che ci provo mi potrebbe pure tornare utile... Farò sapere...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Mappe con i tags
« Risposta #2 il: 06 Set 2012, 00:27:46 »
Ok, intanto sono riuscito a creare un sistema che, tramite form utilizzabile sia da frontend che da backend, permette di creare una google map con un numero variabile di marker (segnalini) sopra di essa...
In sostanza l'utente inserisce i campi indirizzo, città, cap e nazione e aggiunge il segnalino sulla google map...


Ho utilizzato SEBLOD e il suo plugin rpGoogleMap


Ora lavoro sul filtraggio...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Mappe con i tags
« Risposta #3 il: 06 Set 2012, 03:03:50 »
Ok, in realtà a me questa funzionalità non serve e sono un po' preso, ma si può fare e se ti serve ti dico come, ma dovrai impegnartici un po'...


(do per scontata tutta la parte di utilizzo base di SEBLOD, su cui trovi ampia documentazione)...


Il tipo rpgooglemap, per creare una mappa con N segnalini agisce in questo modo:


si creano dei content-type per i marker che fondamentalmente hanno tutti i campi per costruire l'indirizzo (via, città, nazione, cap) e un campo sdConcat (altro plugin per seblod) che li mette insieme per costruire la stringa che fornisce all'API della google map l'indirizzo completo da ricercare e visualizzare... In questo content-type puoi aggiungere tutti i campi tag che ti servono, ovviamente nascosti...


Il content-type madre, ovvero la mappa vera e propria, contiene un campo field-X (un campo di seblod che è in grado di creare infinite copie di se stesso a richiesta dell'utente) che permette di aggiungere i marker sulla mappa selezionandoli da quelli immessi col content type precedente...


Questa parte funziona benissimo ed è già implementata, l'ho testata con successo ;)


Fatto questo ti serve una Variation del template standard di seblod (anche qui trovi ampia documentazione su come si fa sul sito di seblod) che contiene il codice php che effettua il filtraggio (ad esempio un menu a tendina nel content-type... a seconda della selezione una serie di costrutti IF...THEN...ELSE in PHP possono effettuare il filtraggio richiesto in quanto SEBLOD mette a disposizione un metodo semplice per richiamare il contenuto dei campi via codice (anche qui ampiamente documentato sul sito); pertanto il tuo piccolo script PHP può prendere il contenuto del menù a tendina, prendere il contenuto dei tag nei marker e confrontarlo...


Ho già creato Variation di SEBLOD e non è difficile... Nel tuo caso basta anche solo del PHP abbastanza di base...


Se tutto ciò non ti scoraggia ti puoi mettere all'opera e man mano che incontri difficoltà... Risolveremo... Ma  ti avverto che se non sai nulla di PHP e di SEBLOD ti ci vorrà del tempo... ;)
« Ultima modifica: 06 Set 2012, 03:06:44 da Cereal___killer »
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Mappe con i tags
« Risposta #4 il: 06 Set 2012, 03:37:38 »
Altra alternativa, se non serve necessariamente una google map, si può lavorare su questo plugin jQuery:


http://www.jscraft.net/demo/plugins/craftmap/


come si vede dalla pagina seguente, il plugin utilizza un javascript per creare i marker


http://www.jscraft.net/plugins/craftmap.html


Non sono così pronto sul javascript, ma con una guida di base dovresti poter creare dei costrutti condizionali... Dato che il codice crea i marker, basta crearli tutti, e poi nascondere le righe a seconda di un input utente...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Mappe con i tags
« Risposta #5 il: 06 Set 2012, 03:39:30 »
Sono spiacente di non poterti fornire un pacchetto già bello che pronto da usare, ma quello che chiedi è già abbastanza avanzato, quindi dovrai sbatterti un po' ;) Scegli una via e pian piano arriverai alla soluzione ;)
No way as a way,
   no limit as a limit...

 



Web Design Bolzano Kreatif