Ok, in realtà a me questa funzionalità non serve e sono un po' preso, ma si può fare e se ti serve ti dico come, ma dovrai impegnartici un po'...
(do per scontata tutta la parte di utilizzo base di SEBLOD, su cui trovi ampia documentazione)...
Il tipo rpgooglemap, per creare una mappa con N segnalini agisce in questo modo:
si creano dei content-type per i marker che fondamentalmente hanno tutti i campi per costruire l'indirizzo (via, città, nazione, cap) e un campo sdConcat (altro plugin per seblod) che li mette insieme per costruire la stringa che fornisce all'API della google map l'indirizzo completo da ricercare e visualizzare... In questo content-type puoi aggiungere tutti i campi tag che ti servono, ovviamente nascosti...
Il content-type madre, ovvero la mappa vera e propria, contiene un campo field-X (un campo di seblod che è in grado di creare infinite copie di se stesso a richiesta dell'utente) che permette di aggiungere i marker sulla mappa selezionandoli da quelli immessi col content type precedente...
Questa parte funziona benissimo ed è già implementata, l'ho testata con successo

Fatto questo ti serve una Variation del template standard di seblod (anche qui trovi ampia documentazione su come si fa sul sito di seblod) che contiene il codice php che effettua il filtraggio (ad esempio un menu a tendina nel content-type... a seconda della selezione una serie di costrutti IF...THEN...ELSE in PHP possono effettuare il filtraggio richiesto in quanto SEBLOD mette a disposizione un metodo semplice per richiamare il contenuto dei campi via codice (anche qui ampiamente documentato sul sito); pertanto il tuo piccolo script PHP può prendere il contenuto del menù a tendina, prendere il contenuto dei tag nei marker e confrontarlo...
Ho già creato Variation di SEBLOD e non è difficile... Nel tuo caso basta anche solo del PHP abbastanza di base...
Se tutto ciò non ti scoraggia ti puoi mettere all'opera e man mano che incontri difficoltà... Risolveremo... Ma ti avverto che se non sai nulla di PHP e di SEBLOD ti ci vorrà del tempo...
