Back to top

Autore Topic: Cosa usare per integrare un'applicazione PHP in Joomla?  (Letto 3657 volte)

Offline Ferie80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Ciao sono nuovo del forum e da poco uso Joomla e avendo un piccolo problema posto qui per avere aiuto in merito.  :)
 
Devo importare una mia applicazione PHP in un sito che usa Joomla.
Questa applicazione sfrutta un form con alcune chiamate Ajax e jQuery per avere delle risposte in tempo reale dallo stesso form.  8)
 
Ora la domanda: secondo voi per importare questa applicazione è meglio usare un componente, un plug-in o un modulo?  ???
 
Io all'inizio ho pensato che un modulo forse era la soluzione ideale ma seguendo un po' di guide trovate in rete alla fine dei conti la mia applicazione non funziona...  >:(  Avete qualche guida migliore magari da suggerirmi in tal senso?
 
Stavo guardando poi anche come fare per creare il componente, ma da quello che ho capito per fare ciò serve implementare sia una parte di front-end sia una parte di back-end che sinceramente non ho la minima intenzione di mettermi a fare, e quindi in tal proposito esiste un "qualche cosa" che crea questa parte di front-end e di back-end in automatico? Magari solo da configurare?  :P

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa usare per integrare un'applicazione PHP in Joomla?
« Risposta #1 il: 05 Set 2012, 14:16:39 »
wrapper... ma non sognarti di interagire col framework di joomla a meno di pasticciate inumane. Rimangono 2 appz distinte una visibile all'interno dell'altra, ma non si scambiano nessun dato.

altrimenti sviluppi un estensione.

M.

Offline Ferie80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Cosa usare per integrare un'applicazione PHP in Joomla?
« Risposta #2 il: 06 Set 2012, 09:43:49 »
Il fatto è che al wrapper devo dare una dimensione fissa e i miei contenuti dinamici richiamati dalle chiamate Ajax mi danno risultati delle tabelle che possono variare di dimensione anche in maniera considerevole.
Questo porta ad avere in alcuni casi, una sgradevole scrollbar all'interno del frame, ovvero all'interno della pagina, in altri ancora uno spazio bianco senza dati che a vista è veramente brutto...

Questa ipotesi mi sono sentito di scartarla quasi da subito.

Sto provando a creare un componente con l'aiuto di estensioni Joomla che in teoria dovrebbero aiutare nella creazione di un componente. Me ne sapete suggerire uno che sia potente di questi? O magari un sito internet che lo fa? Possibilmente gratuitamente....  :P

mau_develop

  • Visitatore
Re:Cosa usare per integrare un'applicazione PHP in Joomla?
« Risposta #3 il: 06 Set 2012, 10:40:47 »
Sto provando a creare un componente con l'aiuto di estensioni Joomla che in teoria dovrebbero aiutare nella creazione di un componente. Me ne sapete suggerire uno che sia potente di questi? O magari un sito internet che lo fa? Possibilmente gratuitamente....  :P
--------------------------------------------------
 bonci bonci bobobo... ti piace vincere facile! ... tutte quelle estensioni servono a creare strutture... ma se non sai come crearle... e se non sai cosa scriverci dentro... l'unica vera guida la trovi nel wiki, più completa nel.org ch nel nostro.

Il fatto è che al wrapper devo dare una dimensione fissa e i miei contenuti dinamici richiamati dalle chiamate Ajax mi danno risultati delle tabelle che possono variare di dimensione anche in maniera considerevole.
Questo porta ad avere in alcuni casi, una sgradevole scrollbar all'interno del frame, ovvero all'interno della pagina, in altri ancora uno spazio bianco senza dati che a vista è veramente brutto...
-------------------------------------------------
non mi sembra sia così, personalmente non lo uso ma ho visto siti che manco ti accorgevi che c'era un wrapper... mi sembrano più limiti tuoi che non della soluzione...

M.

Offline Ferie80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Cosa usare per integrare un'applicazione PHP in Joomla?
« Risposta #4 il: 12 Set 2012, 10:46:19 »
Dunque ho provato anche con la soluzione della pagina esterna e ho riscontrato quanto segue.

Per prima cosa ho preso il codice sorgente di una pagina che gestisce Joomla e l'ho ricopiato su un file nuovo, ho sostituito alla parte centrale della pagina (il content per capirsi) il codice della mia applicazione e importato lo script per farla andare più lo script per jquery.

Ora, la pagina così composta si vede correttamente (struttura e funzionalità come le altre pagine del sito) e le funzioni js e i css che ha la pagina, e che servono alla struttura principale, funzionano correttamente.
La mia applicazione, però, si ferma alla prima chiamata ajax e non ne vuole sapere di procedere.

Dopo vari tentativi ho scoperto che il tutto dipende dal tag <base> che si trova nell'head del codice HTML.
Infatti, levando questo tag, la mia applicazione funziona alla grande. Levando questo tag, però, tutta la struttura non dipendente da me (quella che prima era uguale al sito) e cioè il menù con sue relative funzioni js e i css che prima andavano, adesso è come se non venissero caricati e quindi la pagina risulta tutta come un insieme di scritte e link che vanno a capo senza una minima struttura.
Questo stesso problema, tra l'altro, sembra essere lo stesso che riscontravo con il modulino che avevo creato in precedenza e che avevo provato ad installare, anch'esso si ferma alla prima chiamata ajax...

Non so se sono stato chiaro su quanto mi succede, nel caso posso provare a rispiegarlo... :o


Per chi avesse qualche suggerimento, scriva pure... :-\
« Ultima modifica: 12 Set 2012, 10:52:36 da Ferie80 »

 



Web Design Bolzano Kreatif