Back to top

Autore Topic: Corsi di Joomla  (Letto 9095 volte)

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Corsi di Joomla
« il: 09 Set 2012, 23:10:43 »
Ciao a tutti carissimi, sto organizzando alcuni corsi sul nostro amatissimo cms e avrei bisogno di sapere le seguenti cose:
 
 
  • Come si trovano materialmente gli sponsor per un corso come quello che sto organizzando io?
  • Da quel poco che ho potuto leggere su alcuni thread di questo forum, pare che non esistano certificazioni ufficiali per Joomla.... Aspettando una risposta dalla Open Source Matters, che gestisce a livello legale il marchio di Joomla, mi chiedevo se eventualmente non potessimo crearne noi una (magari posterò a breve alcune idee in merito).
Ditemi cosa ne pensate del tutto e soprattutto per il punto 1 non abbiate paura di essere tecnici
« Ultima modifica: 10 Set 2012, 09:50:43 da bigbrownbear »

Offline Dariodor

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 369
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #1 il: 10 Set 2012, 10:27:39 »
Salve Bigbrownbear,

Il secondo punto è molto interessante, tienici informati!

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #2 il: 10 Set 2012, 10:41:12 »
E chi certificherebbe che chi tiene il corso sia una persona qualificata? Sarebbe una cosa troppo grande per organizzarla da oggi a domani..

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #3 il: 10 Set 2012, 10:58:53 »
Per quanto ne so le certificazioni sono solo un "altro" metodo per fare cassa.

Sono certificato autodesk, e posso dirvi che questo è un altro pezzo di carta pagato profumatamente che serve a poco......
Stessa cosa (mi dicono) per le certificazioni adobe.

Non è un "pomposo" certificato che dimostra quanto sono bravo è creativo con un software.

La mia creatività non l'ho certo imparata dietro ad un banco!

Ben vengano i corsi, a pagamento e non, per la formazione è l'accrescimento personale, anche quelli che non ti fanno diventare un "super espertone" di joomla.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #4 il: 10 Set 2012, 11:36:08 »
Secondo me il certificato te lo devi guadagnare sul campo.... magari organizzando corsi joomla per associazioni.... ciauuu
Evisole Web agency a Vicenza

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #5 il: 10 Set 2012, 11:47:21 »
@giusebos @carlodamo Grazie per i vostri preziosi suggerimenti ed in particolare concordo con il primo, ma questa "idea" di certificazione (perché visto che materialmente non esiste rimane per ora solo un'idea) dovrebbe proprio evitare cio che lui spiega, cioè se la si crea deve essere una cosa seria!

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #6 il: 10 Set 2012, 12:25:08 »
Secondo me per la prima richiesta puoi sentire il parere degli amici di joomlaveneto, che come obiettivo principale fano proprio questo. In che zona dell'Italia intendi tenere i corsi?
Per quanto riguarda la certificazione ricordiamoci che si lavora in un ambito talmente vasto che equiverrabbe ad un diploma di "perito in cacciaviti"...

Offline Dariodor

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 369
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #7 il: 10 Set 2012, 12:35:56 »
si lavora in un ambito talmente vasto che equiverrabbe ad un diploma di "perito in cacciaviti"...

Verissimo, sarebbe molto dura valutare le conoscenze di Joomla..soprattutto fino a che livello, fermarsi al livello CMS o entrare nel Framework.. per non parlare di tutto quello che ci ruota attorno.. PHP, MySQL, HTML, Plugin, Componenti... non è affatto semplice!

mau_develop

  • Visitatore
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #8 il: 10 Set 2012, 14:04:08 »
non è j a dover essere certificata ma la cultura di chi lo usa.
Joomla è fatto con certe lingue, se conosci le lingue conosci joomla ( o sei rimbambito ..ma qs è un caso a parte)
se conosci una lingua riuscirai a fare solo delle cose ... più ne conosci più riesci a fare... non si studia joomla ma le cose di cui è fatto.... di joomla c'è solo da capire dove fare cosa... sia per l'utente che per lo sviluppatore

M.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #9 il: 10 Set 2012, 14:09:31 »
vedo molta confusione.
Le certificazioni vengono create per creare un "indotto" economico, non hanno niente a che fare con la professionalità.

Basta pagare ed hai qualsivoglia pezzo di carta che certifichi tutto ciò che ti passa per la testa.

Mettiamo pure che si arrivi ad avere un organo che rilascia certificati con docenti certificati ed alunni che avranno il loro bravo diploma.

Il secondo passo quale è quello di istituire un albo? no perchè nessuno mi ha mai chiesto nessun titolo in "webbologia", al massimo la domanda che ti fanno è "hai un portfolio? Quali lavori hai fatto?

Voler creare un ulteriore certificato di "sana ed idonea padronanza del web", PER ME è solo un ulteriore modo per aumentare il divario informatico!!

Cosa è che ti ha fatto scaturire questa "idea", cosa ti manca, perchè pensi sia necessario avere un certificato, pensi che solo chi abbia "i giusti certificati" debba fare siti? Oppure ti rode che il figlio del cognato del fratello del farmacista che ha 15 anni, fa anche lui i siti?

Di solito, ( è vale per tutti i campi):

CERTIFICAZIONE= SOLDI PER CHI CERTIFICA


Meglio fare corsi, insegnando bene e facendo crescere ed avanzare le persone. Il pezzo di carta dimostra qualcosa solo finchè sarà obbligatorio averlo!

Il certificato non serve a niente se non ad esporlo pomposamente su un muro ed un curriculum.

Mettere in giro queste idee in ambito open source per me equivale a limitare la conoscenza.

Ti do il mio certificato affinche tu pensi entro certe logiche, non le tue, ma quelle che altri hanno creato per te.

Così dove va a finere la conoscenza?

Nessuno ti ha mai detto che se io ho un idea e tu ne hai un altra è c'è le scambiamo abbiamo due idee per ciascuno di noi?
Nessuno ti ha mai detto che se io ho 1 euro e tu ne hai pure 1 se ce li scambiamo rimaniamo sempre con 1 euro per uno?



Queste idee sono spesso idee di chi ha poca esperienza, io quando mi "certificai" ero molto giovane e credevo ancora a tante "favole" spinto dall'energia che spesso ha solo chi non ha esperienza "di vita".

Di sicuro ho appreso molto da quel corso ed imparato tanto, ma spianare la mia carriera non è sicuramente stato quel certificato che nessuno MAI mi ha chiesto.......

Quello che vorrei io, è spero molti altri come me, è avere dei corsi gratuiti oppure a basso costo dove imparare le tecniche più avanzate, perchè per quelle basiche il WEB abbonda. ;)

Più che gente che certifichi ci vogliono persone che divulghino ed allievi che abbiano voglia di imparare.
« Ultima modifica: 10 Set 2012, 14:15:36 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline maxzilla

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #10 il: 10 Set 2012, 15:42:36 »
sono pienamente d'accordo con giusebos su tutto il discorso "certificazioni"e  soprattutto sul fatto di organizzare corsi gratuiti o a basso costo

quest'ultimo punto potrebbe essere risolto abbattendo i costi pubblicitari che incidono sempre abbastanza sull'organizzazione dei corsi.
un'idea potrebbe essere quella di creare su joomla.it un'elenco di aziende italiane che organizzano corsi su joomla di livello base e avanzato.
sarebbe un nuovo canale pubblicitario per le aziende con un target ben definito, che farebbe risparmiare investimenti in altre direzioni, a volte anche dispersive.
Personalmente sarei disposto ad abbassare molto i prezzi, rendendo l'iscrizione piu' accessibile a tutti.

in cambio le aziende citate sul sito potrebbero mettere sulle proprie brochure, sul sito, email e su tutti i documenti informativi che il corso e' organizzato "in collaborazione con joomla.it" con logo e, dove e'possibile, anche il link.

questo scambio di visibilita', oltre ad avere dei vantaggi economici, potrebbe risolvere il problema della certificazione che aveva bigbrownbear...non piu' un marchio, ma un legame vero e proprio con la comunita' di joomla.IT

l'unico problema e' la scelta delle aziende da segnalare sul sito, sono affidabili e professionali? chi si occupa di questa selezione?

 :)
Ikonart Informatica - Trento

"Mangia prodotti italiani. W il made in Italy"

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #11 il: 10 Set 2012, 16:10:18 »
Citazione
l'unico problema e' la scelta delle aziende da segnalare sul sito, sono affidabili e professionali? chi si occupa di questa selezione?

Sarebbe l'unico scoglio, ma superabile penso.

Chi parteciperebbe hai corsi diverrebbe un utente di joomla.it, e su questo potrebbe esserci una sezione con i feedback dei corsi.....

Sarebbe tutto "più" alla luce del giorno.

Bisognerebbe capire la dicitura "in collaborazione con joomla.it" che legalmente contiene dei connotati di co-responsabilità, è non credo che il forum o chi per esso voglia assumersi qualche tipo di responsabilità (a meno che non ne voglia dividere gli utili, dividendo oneri ed onori).

Direi che un più che semplice "consigliato da joomla.it" risolverebbe qualsiasi problema.

Ma qui stiamo andando avanti con i discorsi, che finchè non ci sarà una vera volontà di fare ciò (ma da parte di chi?) rimangono elucubrazioni mentali.

Ma non ho ancora sentito una replica di bigbrownbear. Non si sarà mica preso paura.......come si dice fra il dire ed il fare c'è di mezzo........... ;)

@giovi
bellissima quella del perito in cacciaviti!
Magari mi candido per una docenza in specializzazione "Torx" e "tamper Torx"  :D
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #12 il: 10 Set 2012, 16:31:26 »
Ok ok essendo alla mia prima esperienza corsistica non avevo visto la questione "certificazione" sotto un'ottica puramente economica, cioè non immaginavo affatto che le certificazioni avessero il solo scopo di aiutare le aziende certificatrici a fare cassa.... In quanto al rodermi qualcosa stai sereno che il ragazzo di 15 anni se è pur vero che sappia fare siti soprattutto con Joomla non li fa al livello al quale li so fare io e per cio' essendo io conscio di questo, vivo e lascio vivere....
Mi pare di percepire dal tono della tua risposta una cocente delusione in merito a quei cosiddetti pezzi di carta e comunque....

Nessuno ti ha mai detto che se io ho un idea e tu ne hai un altra è c'è le scambiamo abbiamo due idee per ciascuno di noi?
Nessuno ti ha mai detto che se io ho 1 euro e tu ne hai pure 1 se ce li scambiamo rimaniamo sempre con 1 euro per uno?

Queste idee sono spesso idee di chi ha poca esperienza, io quando mi "certificai" ero molto giovane e credevo ancora a tante "favole" spinto dall'energia che spesso ha solo chi non ha esperienza "di vita".....

Ho pur sempre i miei 40 anni di vita e credo di avere anche io alle spalle determinate esperienze.... Se si arriva ad una certa età e si viene disillusi dalla realtà che si sta vivendo cio' non significa necessariamente che energia ed entusiasmo si debbano perdere.... Ti consiglio di fare un po' di sano scoutismo da adulto e vedrai cosa intendo dire!


Permettimi di dire un'ultima cosa senza intenti inutilmente polemici.... Forse senza accorgertene sei salito in cattedra per far pendere dall'alto la TUA esperienza di vita e forse dal mio post non si comprende agevolmente che (come ho detto più su) io ho 40 anni e ho smesso di essere "15enne che fa siti internet" da un bel pezzo ad ogni modo non credo che ci sia contrapposizione fra Open Source e guadagni monetari il tutto se fatto nella giusta ottica e con la dovuta onestà; a parte questo la mia idea (che a quanto pare è destinata a rimanere irrealizzata) era solo quella di dare un valore aggiunto a questi corsi, ma effettivamente il valore di questi corsi sarà intrinseco, a prescindere da quali e quanti riconoscimenti possa avere  :-* ;D ;D ;D

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #13 il: 10 Set 2012, 16:39:32 »
Assolutamente no carissimo nessuno spavento è semplicemente che prima di decidere che una cosa non è fattibile, cerco di attaccare i problemi da ogni punto di vista possibile e su ogni fronte scoperto; e non credo che questa sia semplice "incoscienza adolescenziale" cosa che non mi appartiene più visti i miei PRIMI 40 ANNI :P , ma una salutare OTTIMISTICA MOTIVAZIONE che fa sempre bene anche a 100 anni

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #14 il: 10 Set 2012, 16:47:03 »
ma con quale tono hai letto le mie risposte?
Forse qualche smile in più ti avrebbero fatto capire meglio.

la mia non è una cocente delusione, ma una semplice constatazione che mi perviene dall'ambiente che frequento........

Comunque la mia era un opinione, non la mettere sul piano personale con le risposte a tono che hai dato se vuoi continuare ad avere un confronto costruttivo, altrimenti inutile aprire i post con certe domande, eppoi fare pippa perchè non si sa cosa rispondere. :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Spero che bastino le faccine che ho inserito!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #15 il: 10 Set 2012, 17:02:04 »
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D tranquillo ho frainteso e ti chiedo scusa ad ogni modo ho preso atto di quanto mi hai detto ;D ;D ;D ;D ;D

Offline maxzilla

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #16 il: 10 Set 2012, 18:31:18 »
Citazione
Direi che un più che semplice "consigliato da joomla.it" risolverebbe qualsiasi problema.

Ma qui stiamo andando avanti con i discorsi, che finchè non ci sarà una vera volontà di fare ciò (ma da parte di chi?) rimangono elucubrazioni mentali.

giusebos,
possiamo contattare qualcuno in particolare secondo te?
Ikonart Informatica - Trento

"Mangia prodotti italiani. W il made in Italy"

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #17 il: 10 Set 2012, 18:58:12 »
Per fare cosa?
A me non interessa perchè la certificazione non è una cosa in cui credo.

Lasciando fuori il discorso della certificazione che per me vale zero, su questo forum più volte persone hanno auspicato che venissero fatte associazioni sullo stampo di joomla veneto, ma poi che io sappia, almeno per la mia regione, non se ne fatto di niente.

Tutte le volte c'è una bella voce che dice "armiamoci e partite", ma non funziona così nei fatti.

Il discorso è più complesso e per niente semplice da spiegare...
Devi mettere insieme di punto in bianco un gruppo di persone che non si conoscono, che hanno vite, abitudini, orari e programmi completamente diversi e spesso incompatibili fra loro, è di cui l'unica cosa che li accomuna è la conoscenza di joomla......

Un po poco direi per fare un'associazione, e andare avanti in tutte quelle fasi burocratiche che richiedo responsabilità è coerenza.




su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #18 il: 10 Set 2012, 19:01:23 »
su questo forum più volte persone hanno auspicato che venissero fatte associazioni sullo stampo di joomla veneto, ma poi che io sappia, almeno per la mia regione, non se ne fatto di niente.
Vedasi anche Joomla! Lazio: dall'ottobre scorso il sito c'è, ma solo quello...

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #19 il: 10 Set 2012, 19:10:38 »
Giovi io e te potremmo fare joomla-maremma  :) se non ci separassero così tanti kilometri.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline maxzilla

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #20 il: 11 Set 2012, 09:20:09 »
Giusebos, forse mi sono spiegato male, ma la mia veramente NON era una proposta di certificazione ne di creare una associazione.

Si trattave di segnalare le aziende che organizzano corsi in italia.
Avevo scritto:

Citazione
...un'idea potrebbe essere quella di creare su joomla.it un'elenco di aziende italiane che organizzano corsi su joomla di livello base e avanzato.
sarebbe un nuovo canale pubblicitario per le aziende con un target ben definito, che farebbe risparmiare investimenti in altre direzioni, a volte anche dispersive.
Personalmente sarei disposto ad abbassare molto i prezzi, rendendo l'iscrizione piu' accessibile a tutti.

in cambio le aziende citate sul sito potrebbero mettere sulle proprie brochure, sul sito, email e su tutti i documenti informativi che il corso e' organizzato "in collaborazione con joomla.it" con logo e, dove e'possibile, anche il link.


 :)
Ikonart Informatica - Trento

"Mangia prodotti italiani. W il made in Italy"

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #21 il: 11 Set 2012, 09:24:10 »
- Come si trovano materialmente gli sponsor per un corso come quello che sto organizzando io
- Da quel poco che ho potuto leggere su alcuni thread di questo forum, pare che non esistano certificazioni ufficiali per Joomla.... Aspettando una risposta dalla Open Source Matters, che gestisce a livello legale il marchio di Joomla, mi chiedevo se eventualmente non potessimo crearne noi una (magari posterò a breve alcune idee in merito).

Quindi queste due righe vanno interpretate così? "Perché non raccogliamo sul portale un elenco tutte le aziende che fanno corsi per joomla"? Al di là del fatto che la risposta dovrebbe essere ovvia.... lo si capisce anche dalle linee guida del sito, ma continuo a chiedermi: come mai leggendo quella richiesta persino giusebos si è lasciato distrarre e non ha capito che intendevi dire questo? Giuseppe ma avevi forse bevuto mentre leggevi che non lo hai capito subito??

Cerchiamo di essere coerenti con l'argomento del topic cortesemente: è inutile stare qui a discutere di aria fritta, si possono ipotizzare tante cose ma se non è il detentore del marchio a promuovere la cosa non se ne può fare niente.. 
« Ultima modifica: 11 Set 2012, 09:27:01 da giovi »

Offline maxzilla

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #22 il: 11 Set 2012, 09:33:12 »
Scusa giovi, ma stai un po' confondendo
quello che ha chiesto bigbrownbear -> piu' commerciale come la ricerca di sponsor e la richiesta di certificazione

con quello che sto dicendo io -> scambio di visibilita'.

 :)


Ikonart Informatica - Trento

"Mangia prodotti italiani. W il made in Italy"

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #23 il: 11 Set 2012, 09:37:23 »
Hai ragione, sto confondendo, ma hai visto cosa succede ad accodarsi a discussioni che trattano altro?  :(
Torniamo all'argomento principale, sono curioso di sapere come va a finire!
Non voglio essere polemico ma poi magari questo discorso ce lo facciamo volentieri davanti ad un caffè, un cornetto... se proprio vogliamo esagerare una pizza! :)

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #24 il: 11 Set 2012, 10:17:50 »
Vorrei un attimino chiarire cosa intendevo e mi riallaccio a maxzilla che in appena due righe ha perfettamente centrato il punto: in effetti le mie idee quella del corso e magari anche quella di un'eventuale certificazione, sono due facce COMMERCIALI che vorei dare alla mia passione per joomla e al mio mestiere di web designer.
Prevedendo che si potesse sollevare un'obiezione come quella che ha sollevato giovi, ho chiesto lumi alla Open Source Matters che per l'appunto è detentrice legale del marchio Joomla. Pero' vorrei ribadire che sono convinto che Open Source e "commerciale" possano andare d'accordo se messi in condizione di convivere pacificamente ;D Infatti ci stavo riflettendo su questo eventuale connubio fra le due cose e mi chiedevo se magari non si potesse strutturare una sorta di certificazione anch'essa Open Source.... Ad ogni modo io ho usato il termine "certificazione" ma in effetti se ci sono altre vie percorribili, per dare un crisma di ufficialità se non proprio di riconoscimento ai corsi che sto organizzando, ben vengano! A chi mi chiedeva dove intendo farli questi corsi, la risposta è a Bari, ma tramite Moodle vorrei farli anche online.

 

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #25 il: 11 Set 2012, 10:53:20 »
Avevo segnalato la discussione ad un moderatore per farla spostare, non essendo un argomento tecnico......

L'iniziativa di far conoscere ulteriormente joomla attraverso corsi, on-line e non, è assolutamente lecita, stessa cosa se i corsi sono a pagamento.

Cercare l'ufficialità è un altra cosa. Le implicazioni sono notevoli e non mi dilungo...., ma quando io JOOMLA do ufficialmete il permesso di scrivere nelle presentazioni dei tuoi corsi "Corso ufficiale di joomla" è normale che poi si possa pensare che fra i due soggetti vi siano stati accordi con tutto quello che ne consegue.

Potrebbe anche succedere che joomla & co. un giorno voglia fare questi corsi "ufficiali", solo penso che per correttezza si rivolgerebbe prima alle community nei vari paesi (i forum con i suoi responsabili), chiedendo magari una contropartita ($$$$$).

In ogni caso non ho io la risposta, come paragnosta sono molto più bravo a capire certe richieste di alcuni utenti che hanno il "braccino corto" con le parole.

Facci sapare cosa ti risponderà la "Open Souce matters".  :)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline maxzilla

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #26 il: 11 Set 2012, 12:06:07 »
Ok giusebos, grazie sei stato molto chiaro.

giovi, permettimi 2 parole  :)
secondo me il concetto di base di questo topic e' stato (bigbrownbear correggimi se sbaglio): cercare un modo per dare credibilita' alle aziende che organizzano i corsi, senza rendere le "certificazioni" uno strumento commerciale e rimanendo, con proposte alternative, coerenti con la linee guida di joomla.it

non vedo post fuori tema, ne proposte troppo fantasiose...valeva la pena parlarne.

Per la pizza comunque , volentieri  :) :)
Ikonart Informatica - Trento

"Mangia prodotti italiani. W il made in Italy"

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #27 il: 11 Set 2012, 12:16:51 »
ebbene siano cose interessanti, il coccetto base deve essere quello del primo post, non quello che è divenuto con le risposte al topic ;) dice invece off-topic tutto quello che ci gira intorno ma che non ha nulla a che vedere con la richiesta dell'utente!

Questi sponsor allora? Nessuno sa come trovarli? ;)

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #28 il: 11 Set 2012, 12:26:18 »
Ehemmm caro maxzilla mi spiace ma è come dice giusebos era esattamente quello esplicitato da lui il significato della mia richiesta.... ;D ;D ;D :-* :-*

Offline maxzilla

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 620
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #29 il: 11 Set 2012, 12:33:22 »
OK, ok, ok allora come non detto.... mi ritiro nelle segrete del castello.  :)
Ikonart Informatica - Trento

"Mangia prodotti italiani. W il made in Italy"

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #30 il: 11 Set 2012, 12:44:19 »
Giuseppeeeeee!!! Ma dimmi la verità, altrove ti spacci per me e qui tutti mi credono te? :)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #31 il: 11 Set 2012, 12:50:49 »
.....E' che il forum sta adottando in via sperimentale ed in collaborazione con  FBI il riconoscimento del'avatar, ma sta facendo casino......non capisce che il mio è un campo di fiori con chiesetta, il tuo quello di un esorcista nel pieno delle sue funzioni......vuoi vedere che il software è così intelligente che ha capito che il soggetto esorcizzato (quello che non si vede) sono io! :) ;D
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline bigbrownbear

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #32 il: 11 Set 2012, 13:48:45 »
......SSSSSpiriti che possedete giusebos, giovi e maxzillaaaaa...... lasciate i loro corpiiiiii...... e andate ad infestare i siti della Micro$oft...... hihihihihi  ;D ;D ;D :P :P :P

Offline ino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 226
  • Sesso: Maschio
  • Chi non salta, joomlista non è
    • Mostra profilo
Re:Corsi di Joomla
« Risposta #33 il: 15 Set 2012, 10:13:13 »
Cari Amici,
Vi ringrazio per aver ricordato che siamo in Italia e non in europa, quindi qui il pezzo di carta vale.
Per quanto riguarda le certificazioni è una rogna burocratica.
La gente ha bisogno di un certificato per far sapere che lui sà. Chi l'emette perché è titolato è può chiedere un compenso.
Chiarito questo.
In Italia la certificazione per joomla non esiste, però si stanno ottemperando i passaggi tecnici per ottenere la possibilità di tale documentazione.
So che un socio di joomlaveneto si sta interessando sull'argomento per far si che diventi operativa in Italia.
Ci sono buone possibilità che avvenga, ma devo dire che chi sarà titolato sarà una organizzazione no profit e non commerciale.
« Ultima modifica: 15 Set 2012, 10:15:51 da ino »
Io c'ero al Joomla Meeting,  day,  Beach,  Cocktail,  spritz ......
Lunga vita a joomlaveneto

 



Web Design Bolzano Kreatif