Back to top

Autore Topic: Sito Html  (Letto 1156 volte)

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Sito Html
« il: 05 Ott 2012, 21:27:58 »
Salve ragazzi, ho visto che il sito html.it è fatto con wordpress. Se andate a questa pagina http://www.html.it/guide/guida-sugarcrm/ è possibile vedere la guida su sugarcrm divisa per argomenti. Cliccando sul singolo argomento si apre il relativo articolo.

In Joomla con quale componente si potrebbe fare una cosa simile?

mau_develop

  • Visitatore
Re:Sito Html
« Risposta #1 il: 05 Ott 2012, 21:34:02 »
Jfantasia e Jcreatività :)

io proverei con un qualsiasi articolo e loadmodule con un modulo custom....

M.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Sito Html
« Risposta #2 il: 06 Ott 2012, 00:35:06 »
Quindi tu dici di creare un articolo principale "Guida sugar crm" e all'interno dell'articolo inserire i vari "quadrati" che richiamano i vari articoli?

Forse è fattibile ma è troppo macchinoso.

Anche perchè sotto l'articolo dice lezione successiva e precedente. Quindi deve essere per forza qualche plugin wp
« Ultima modifica: 06 Ott 2012, 00:36:42 da bismark2005 »

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Sito Html
« Risposta #3 il: 06 Ott 2012, 03:01:28 »
C'é questo componente:


http://extensions.joomla.org/extensions/news-display/articles-display/frontend-news/19217?qh=YTozOntpOjA7czo5OiJwb3J0Zm9saW8iO2k6MTtzOjEwOiJwb3J0Zm9saW9zIjtpOjI7czoxMToicG9ydGZvbGlvJ3MiO30%3D


che è davvero ottimo e professionale (incredibile che sia gratuito)... Fa molto più di quel che chiedi, nel senso che integra il bellissimo plugin jQuery quickSand. In altre parole oltre a crearti una griglia di "quadratini", dispone della possibilità di filtrarli live con animazione, di taggarli, di aggiungere svariati campi personalizzati (poiché integra ed estende il componente content standard di joomla).. Puoi vederlo in azione qui:


http://templaza.com/demo/j/jaguarian/


Dipende dal tuo livello, forse all'inizio un componente così vasto (somiglia un po' a k2) può farti sentire spaesato, ma ci si prende la mano in fretta, inoltre è pieno di documentazione sul sito ufficiale;


N.b.: essendo molto complesso, il suo funzionamento può essere compromesso da template altrettanto complessi o altri componenti che caricano le medesime librerie o che vanno in conflitto...


Altrimenti io uso lo stesso effetto (sempre tramite il plugin jQuery quickSand per animare il filtraggio) con SEBLOD, ma questa via è molto più complessa ;)
No way as a way,
   no limit as a limit...

 



Web Design Bolzano Kreatif