ma, prima di "richiamare" il file path.php, lo hai creato e uppato nella root?
Apri block notes, scrivici
<?php echo realpath("."); ?>salvalo come path.php (facendo attenzione che non venga aggiunto il ".txt" alla fine) uppalo nella root del sito e poi apri il browser e lanci www .tuosito.it/path.php
avrai restituita la stringa con il percorso assoluto.
Questo (incluso lo slash iniziale) costituisce la stringa da mettere in "absolute path";
il live site sarà, quindi, www .tuosito.it
Per quanto riguarda il db ... si, certo.
SE tu hai creato un db (ma mi chiedo, sei certo che tu abbia la possibilità di creare db su un hosting condiviso?)in questo caso questi saranno i parametri da inserire in "user" e "password", ovviamente aggiungendo l'host su cui risiede il DB (in genere è lo stesso server su cui risiede il sito, quindi l'host sarà "localhost")