...allora, riprendo in mano sta cosa ... vediamo un po'..
ci sono varie strade percorribili, il risultato deve essere la definizione di Pippo in una serializzazione, ovvero Pippo è un campo ma è anche un gruppo di field che lo popolano.
I fields saranno parte del gruppo in quanto array... es: $pippo[titolo] , $pippo[forma] , $pippo[colore] che quindi andranno a creare l'array $pippo e di conseguenza la serie $pippo che popolerà il campo pippo del db.
...un po' confuso forse ma credo di essermi riuscito a far capire, forse ho sbagliato a scegliere il nome pippo... in realtà consideratelo l'oggetto pippo e non l'individuo pippo.
Il poblema è che in inserimento voglio poter creare una o tante definizioni di pippo, quindi sarei costretto a fare una serie di gruppi campi identici: $pippo[titolo][], $pippo[forma][] , $pippo[colore][] ... oppure posso aggiungerli dinamicamente all'occorrenza.
E questo è, riassumendo, lo stato attuale del ragionamento. Funzionare, funziona.. ma qual'è la strada più corretta anche se scomoda?
Come è adesso, prendo il field tipo textarea non visualizzando in realtà quel field ma prendendone la definizione nel template e trasformandolo nei miei campi sopra descritti.
...oppure...
posso creare un tipo di field custom es type="pippo_group" e creo i campi da restituire come input
la gestione dell'array sarebbe poi demandata al check in inserimento e in estrazione dal bind al form
con ajax e quindi passando dal controller forse sarebbe meglio iniettare elements...
...idee?