Non sono del tutto d'accordo.
Se si vuole essere precisi, nello specifico caso del "Project Honey Pot" il vasetto di miele è un link ad una pagina che, tra l'altro, di attraente non ha proprio nulla, ma che contiene del codice PHP atto a raccogliere informazioni sull'IP che ha seguito quel link.
Link che, ribadisco, può essere seguito in pratica solo da sistemi automatici che comunque hanno l'attitudine ad inseguire tutti i link contenuti in un sito, alla ricerca di vulnerabilità.
Quindi non costituisce, di per sé, qualcosa atto ad attrarre più spambot sul sito che contiene questi link rispetto ad un altro che ne sia privo.
Relativamente alla tua domanda, personalmente - già da alcuni anni - semplicemente sfrutto e contemporaneamente contribuisco con link al progetto.
AGGIORNAMENTO
Scusami per quel "Non sono del tutto d'accordo", ma ho visto solo ora il tuo "asterisco" che conferma come il "vasetto di miele" di questo progetto sia - di fatto - innocuo.