Back to top

Autore Topic: Come intervenire su un sito non residente più su joomla  (Letto 2568 volte)

Offline Giovygio89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Salve,
ho un grandissimo problema, a cui solo voi potete dare la soluzione.
Vi spiego:
Mi hanno chiesto di modificare un'informazione contenente in una pagina di un sito già esistente. Questo sito è stato fatto con Joomla, però non risiede più su questa piattaforma (in pratica io non entro nel pannello amministratore e modifico gli articoli, non lo posso fare più) quindi penso sia stato esportato.
Io ho i dati ftp e quindi posso accedere a tutte le cartelle; il problema è che ho analizzato più di 1000 file ma non riesco a capire come poter modificare questa info.
In pratica nella sezione contatti devo cambiare un numero.Dal url leggo che è un articolo.
Come posso fare?
Grazie mille a tutti!!!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #1 il: 14 Gen 2013, 12:52:22 »
Ciao e benvenuto nel forum joomla.it
Citazione
Questo sito è stato fatto con Joomla, però non risiede più su questa piattaforma
e quindi è stato migrato ad altra piattaforma, per cui devi capire su quale piattaforma (wordpress, drupal, ecc.) e consultare il relativo forum della piattaforma.
In ogni caso devi accedere al database e per farlo devi entrare nella parte amministrativa del sito con le giuste credenziali a prescindere dalla piattaforma su cui poggia il sito.
 

Offline Giovygio89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #2 il: 14 Gen 2013, 14:53:54 »
Grazie mille per la risposta velocissima.
A questo punto sorge un altro problema, il diretto interessato non mi sa dare i dati di accesso al pannello amministrazione di joomla. Ho letto che devo usare phpmyadmin ma l'ho scaricato ed installato e non so come associare il mio sito a phpmyadmin.
Oppure capire dal file configuration quali sono i dati di accesso, si può?
« Ultima modifica: 14 Gen 2013, 14:57:19 da Giovygio89 »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #3 il: 14 Gen 2013, 15:11:36 »
Cerchiamo di capirci, se dici che non è più su piattaforma joomla è inutile continuare questo post. Se invece non sei sicuro devi prima informarti anche con un semplice sguardo al sorgente del sito. Magari metti un link.

Offline Giovygio89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #4 il: 14 Gen 2013, 15:47:12 »
ok ho controllato è joomla (mi era stato detto di no).
Ora il mio problema è come entrare nel pannello amministratore
(mi scuso per il disturbo!)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo

Offline Giovygio89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #6 il: 14 Gen 2013, 16:53:26 »
io mi scuso se sembro una deficiente, però quando provo ad accedere a phpmyadmin non mi rileva nessun db...come è possibile?

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #7 il: 14 Gen 2013, 17:16:07 »
Giovygio89 per questioni relative al tuo server devi contattare il tuo provider. Noi da qui con tutta la buona volontà possiamo fare ben poco! :)

Offline Giovygio89

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #8 il: 14 Gen 2013, 17:17:14 »
ok, grazie ad entrambi.
Sono entrata in phpmyadmin, vedo il db ma non gli utenti.
Grazie comunque :)

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #9 il: 14 Gen 2013, 17:20:45 »
all'interno del database dev'esserci una cartella xxx_users (xxx può variare). Trovata quella, segui la guida linkata da tomtom.
Se qualcosa non ti torna ti ripeto che noi esterni possiamo fare ben poco!

mau_develop

  • Visitatore
Re:Come intervenire su un sito non residente più su joomla
« Risposta #10 il: 14 Gen 2013, 18:31:45 »
se devi modificare un contatto devi modificare quella tabella, non gli users.....

 



Web Design Bolzano Kreatif