Back to top

Autore Topic: Esiste un software di analisi?[RISOLTO]  (Letto 14942 volte)

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Esiste un software di analisi?[RISOLTO]
« il: 16 Gen 2013, 18:56:06 »
Ciao a tutti! Spesso guardando un sito realizzato con joomla mi è capitato di chiedermi quali fossero le plugin/componenti utilizzate dal web master e di conseguenza mi sono chiesto se esiste un qualche software per l'analisi delle componenti di un sito joomla. Cioè esiste un analizzatore dei siti tipo firebug ma per le componenti? Troppo bello per essere vero? ::) Grazie a tutti in anticipo.
« Ultima modifica: 22 Gen 2013, 23:45:09 da GinoG »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #1 il: 16 Gen 2013, 19:45:12 »
solitamente nel codice ci sono riferimenti alle cartelle in cui sono contenuti i file dell'estetnsione. con un po di esperienza vedrai che comincerai a riconoscerle. Non esistono tool infallibili ma qualche estensione per ff riesce a riconoscere se sono stati utilizzati i framework più diffusi.
mi pareva che uno si chiamasse wrapperize o qualcosa del genere

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #2 il: 16 Gen 2013, 20:22:23 »
ciao giovi, grazie per la risposta. Si, infatti leggendo qualche articolo qua e là si diceva proprio che bisogna prestare attenzione ai riferimenti delle cartelle delle estensioni. Proverò comunque il software che mi hai suggerito per vedere fin dove "arriva" :P . Grazie ancora ;) .

PS. Lascio il thread aperto ancora per un pò nel caso qualcuno voglia aggiungere qualcosa.

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #3 il: 16 Gen 2013, 21:15:04 »
ciao giovi, cercando un pò in rete come parola chiave wrapperize plugin per firefox  non riesco a trovare nulla che sia collegabile a ciò che sto cercando se non un plugin di nome activex wrapper...ti riferivi a questo? penso comunque nn fosse questo perchè le discussioni in cui è mensionato sono datate anno 2004 e oggi sembra fuori produzione...boh ???
Ti ricordi qualche altro nome? So che ti chiedo di ricordare qualcosa che forse hai solo sfiorato, visto che grazie alla tua esperienza riesci a riconoscere le componenti "a naso" ;) , ma per un neofita come me questi applicativi potrebbero essere utili. Grazie in anticipo.

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #4 il: 16 Gen 2013, 21:35:08 »
eccolo qui, ma ti ripeto che è un plugin che si limita a riconoscere solo i framework maggiori, difficilmente un'estensione può controllare con certezza se è stato o meno utilizzato un componente specifico piuttosto che un altro, soprattutto dal momento che questi variano continuamente!
ecco il link per il download per firefox: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wappalyzer/

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #5 il: 16 Gen 2013, 21:46:23 »
ok grazie per l'aiuto, intanto vedrò com posso utilizzare questo addon per firefox ;)

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #6 il: 16 Gen 2013, 21:58:46 »
Se ti interessa l'estensione esiste anche per Chrome, che personalmente ritengo il browser migliore ;)
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #7 il: 16 Gen 2013, 22:07:12 »
Buono a sapersi!  ;)

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #8 il: 16 Gen 2013, 22:18:50 »
Ah ok grazie anche a te cereal_killer  ;) visto che uso entrambi lo installarò anche su Chrome

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #9 il: 16 Gen 2013, 22:24:59 »
Resta comunque il fatto che wappalyzer ti dice solo qual'è il framework utilizzato, quali sono le librerie caricate e il sistema che gira sul server su cui il sito risiede...
Per capire quali componenti o plugin sono installati su un sito joomla, vai di "analizza elemento" (l'equivalente di firebug in Crome) e cerchi di capire dai nomi delle classi css e/o dagli eventuali commenti tra il codice html il nome degli sviluppatori delle varie parti del sito... Poi vai di google e cerchi il loro sito...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #10 il: 16 Gen 2013, 23:08:15 »
Si, Ceral_killer ho constatato che l'estensione rilascia poche informazioni anche se utili....volendo tramutare in pratica la tua spiegazione tu come procederesti per riuscire a capire che estensione viene utilizzata in questo sito:http://demo.acyba.com/ per creare quei "fumetti" che compaiono quando scorri sulle scritte "Custom field" o ""Popupe module"?
Analizzando un po con firebug ottengo questo:
Codice: [Seleziona]
<p class="acymailing-mootoolsintro"... e se provo a salvare l'immagine mi viene fuori questo indirizzo:http://demo.acyba.com/templates/rhuk_milkyway/images/bubble_left.png
mi dice il nome del template? milkyway? è il nome del componente o del plugin tu come proveresti a trovarlo? grosso modo so già di che tipo di plugin si tratta  ma se volessi proprio quello del sito?

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #11 il: 16 Gen 2013, 23:12:27 »
Ora ricordo, mi avevi già fatto questa domanda :) :P

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #12 il: 16 Gen 2013, 23:15:28 »
si si ;D Giovi, e mi avevi anche detto che si tratta di tooltips ::) .
Però sono rimasto colpito da quell'effetto in particolare e vorrei "clonarlo" sul mio sito.... sai e poi mi fa bene andare un pò più in fondo, almeno faccio un pò di pratica

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #13 il: 16 Gen 2013, 23:20:12 »
se cerealkiller riesce a darti una risposta benvenga :) Ma secondo me lo realizzi senza troppo grattacapi semplicemente applicando quell'immagine di sfondo a qualunque estensione per tooltips ;)
Comunque considera anche che non sempre viene utilizzata un'estensione esterna: a volte si tratta di funzionalità integrate nei template o in caso di utenti più esperti (come può essere il caso del sito acyba) se le realizzano da soli con una sputazza di codice o una bella libreria javascript!

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #14 il: 16 Gen 2013, 23:33:47 »
Si, penso che tu abbia perfettamente ragione infatti continuando a cercare in rete attraverso le info che ho ricavato precedentemente riesco al massimo a trovare dei template per cui comincio a credere anch'io che sia una funzionalità integrata. :-\ Se proprio non riesco a trovare il plugin "fotocopia" in tempi brevi, penso che farò come mi hai suggerito e applicherò l'immagine ad un tooltip che poi in fin dei conti mi sembra anche più sbrigativo  ;) . Grazie ancora per l'aiuto. :-X

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #15 il: 17 Gen 2013, 00:04:43 »
Si, rhuk_milkyway  è il template; infatti è una sottocartella contenuta dentro templates;
L'immmagine non ha nulla a che fare con la funzionalità, in quanto viene solo richiamata dal css associato alla classe dell'elemento html che racchiude il testo del balloon.


In questo caso dalle classi non ricavi nulla; quindi ho analizzato l'header del sorgente della pagina; queste funzionalità sono realizzate in javascript; le più comuni librerie sono jquery o mootools;


nell'header trovo l'inclusione delle librerie mootools, degli script caption.js, modal.js (crea effetti lightbox), uno script di acymailing, componente per newsletter, e uno script per esteso scritto diretto nel codice che inizializza squeezebox, un effetto accordion utilizzato dal modulo subscribe;


La cattiva notizia è che, la libreria mootools utilizzata nel sito è stata compilata (un modo che consente maggiore efficienza), di conseguenza non è possibile analizzarne il contenuto; sono propenso a credere che il codice che crea il balloon si trovi al suo interno perché non ci sono altri script nella pagina (e il nascondere o mostrare un elemento html può esser fatto solo da uno script);


da quanto sopra, non credo abbiano usato un modulo o un plugin, ma piuttosto del codice integrato ad hoc nel sito.


Come suggerito da Giovi, puoi riprodurre l'effetto con poca difficoltà usando anche tu l'integrazione di uno script e poco codice nell'articolo o nel modulo che deve avere l'effetto...


Un esempio è questo:


http://file.urin.take-uma.net/jquery.balloon.js-Demo.html


che si basa su jquery (quindi non dimenticare, oltre al pochissimo codice necessario a farlo funzionare, di integrare nel sito anche jquery; per quest'ultima operazione sconsiglio di inserire manualmente nell'header il link a jquery, ma di usare invece un modulo per joomla come jquery integrator, che tiene le librerie sempre aggiornate e supporta anche noconflict mode in caso di script multipli)


No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #16 il: 17 Gen 2013, 00:13:42 »
Ok, Ceral_killer grazie per l'esaustiva risposta,  ;D
sai se tramite questo script è possibile immettere un immagine di sfondo all'effetto? vorrei inserire quella specifica immagine di cui ho postato il link prima...
« Ultima modifica: 17 Gen 2013, 00:21:25 da GinoG »

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #17 il: 17 Gen 2013, 00:19:59 »
Certo che sì, nella stessa maniera utilizzata sul sito che hai postato tu: col css...
Se ti guardi i demo della pagina che ti ho mandato e analizzi un balloon, vedi che il testo del balloon è contenuto in un div, con classe "balloon"... Nel css del tuo template basta poi aggiungere la classe balloon e metterci tutti gli attributi che vuoi, nel caso li puoi pure copiare da quel sito di acymailing, e scaricare la loro immagine di sfondo...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline GinoG

  • Esploratore
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #18 il: 17 Gen 2013, 00:23:21 »
ok grazie sei stato gentilissimo, domani provero e poi faccio sapere. buon proseguimento. ;)

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Esiste un software di analisi?
« Risposta #19 il: 18 Gen 2013, 01:50:49 »
Allora, dato che ho ricevuto la tua richiesta di aiuto in privato, ti faccio qui un breve tutorial su come inserire il plugin jQuery da me consigliato nel tuo sito per creare i balloon.


PREMESSA: avendo a che fare con un plugin jQuery, la prima cosa da fare è:
- scaricarsi il file jquery
- creare una pagina html in locale, inserire nell'header le librerie jquery e lo script scaricato
- leggere la documentazione nella pagina e provare a farlo funzionare


DOPO che funziona in locale su una pagina HTML semplice di prova, basta trasportare il risultato sul proprio sito;


al fine di fornirti le indicazioni più precise, ho integrato io stesso la funzionalità un uno dei miei siti, tanto mi torna utile;




TUTORIAL:
---------------------------------------
Ti fornirò di seguito le indicazioni per realizzare un balloon del tipo 7-1 (mi riferisco alla pagina dei demo che ti avevo linkato in precedenza), dato che è il tipo con stile css; a partire da questo, cambiando gli stili css con quelli del balloon che piaceva a te (occhio che aveva una immagine di sfondo, che devi salvarti e linkare nello stile css col giusto percorso) puoi realizzare l'effetto desiderato;


1 - hai già installato jQuery integrator; assicurati che sia abilitato e attiva anche noconflict mode;
     non mi dilungo sull'argomento perché trovi vasta documentazione in rete, ma noconflict mode serve per evitare che script multipli sulla stessa pagina vadano in conflitto.
Per far funzionare uno script in noconflict mode, basta sostituire ovunque si trovi il carattere "$" con "jQuery".


2 - Scarica dal sito che ti avevo linkato la libreria jquery.balloon.js, aprila con un editor e sostituisci ovunque (usando la funzione trova e sostituisci) il carattere "$" con "jQuery" (per il noconflict mode; se avessi altri script nel mio sito, dovrei fare questa procedura anche su di loro).
Dato che l'ho già fatto per metterlo nel mio sito, avrei voluto allegarti il file modificato, ma 'sto accidenti di forum si pianta appena tento di allegare un file anche da pochi Kb, quindi nada, te lo devi fare...
« Ultima modifica: 18 Gen 2013, 02:45:24 da Cereal___killer »
No way as a way,
   no limit as a limit...

 



Web Design Bolzano Kreatif