Back to top

Autore Topic: provider italiano  (Letto 6858 volte)

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
provider italiano
« il: 09 Feb 2013, 09:57:11 »
Bentrovati, su sito sul  provider italiano offre problemi di presenza malware: vi lascio immaginare il cliente, che è un'attività comerciale, come si ponga davanti a questo problema. I suoi clienti lamentano la non accessibilità al sito, lui stesso con antivirus tipo Avast e Norton non riescono ad accedere, ricevendo sempre messaggi d'errore tipo : "sito infetto, presenza malware, etc etc. Dopo aver fatto tutti i miei controlli, sc aricato l'intero sito, controllato con più antivirus non riesco a venir a capo di niente, informo quindi il provider che afferma dche per lui è tutto a posto, anzi alla fine sembra infastidito dai messaggi e non aggiorna più il ticket aperto ormai il 28 Gennaio 2013. Il cliente è furioso, io lo sto perdendo, e il provider? Assente! Ho loro inviato la schermata di servizi (vedi URLVOID, SUKUNI etc) che controllano online la presenza di virus in siti web; in queste schermate si evince la presenza di malware nel sito imputato che ricordo essere www.marcotulli.eu/JOO
Qualcuno di voi mi potrebbe aiutare a cercare di trovare una soluzione? Ringrazio.
« Ultima modifica: 09 Feb 2013, 13:25:59 da alexred »

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:provider italiano
« Risposta #1 il: 09 Feb 2013, 10:47:03 »
Ciao zimos,
ti segnalo questa ottima guida sulla questione: http://forum.joomla.it/index.php/topic,117151.0.html


Personalmente non ho mai avuto problemi simili con JoomlaHost, in ogni caso ci vuole calma (come sottolineato nella guida) per parlare con le aziende di hosting...si gioca sempre al "scarica barile" su queste situazioni senza mai arrivare ad una soluzione concreta. Io suggerisco sempre di prevenire il più possibile, in maniera extra-ridondante  ;) , più che trovarsi così alla fine.
« Ultima modifica: 09 Feb 2013, 13:26:12 da alexred »
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
Re:Joomlahost
« Risposta #2 il: 09 Feb 2013, 10:58:18 »
Avevo già letto l'articolo proposto e per quanto possibile ho cercato di applicare al meglio tutte le "dritte". Sono daccordo con te per ciò che riguarda la calma, ma credimi ho fatto indigestione di camomilla: ma poi mi chiedo, per cosa si paga un provider? Non offrono assistenza nella stipula del contratto? Perchè mai bisogna venerarli e non disturbarli nel loro lavoro, che poi guarda caso glielo ho proposto io? Non voglio certo crofiggere la società di gestione JOOMLAHOST, ma certo da parte loro un minimo di attenzione maggiore al cliente non guasterebbe, visto che appunto il ticket è aperto dal 28 gennaio e a oggi risulta ancora "in lavorazione" si ma di chi??

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Joomlahost
« Risposta #3 il: 09 Feb 2013, 11:15:29 »
In linea di massima sono d'accordo con te, anche se non conosco a fondo il carico di lavoro di un hosting spesso il servizio assistenza lascia a desiderare (mi riferisco più alle risposte generiche, messe spesso come contentino per il cliente)...ma allo stesso modo a volte lasciano a desiderare i clienti immagino  ;) 


L'assistenza dipende dal pacchetto scelto, solitamente nei pacchetti più bassi non siamo a standard elevati...cosa che, comunque, con JoomlaHost non è mai capitata a me, giusto per chiarezza.


Nel tuo caso consiglio di sbatterci la testa un bel po', qualche backup da utilizzare? il codice l'hai guardato a fondo? qualche idea su cosa abbia inserito il malware? difetti di sicurezza noti del sito in questione? Senza un backup valido, se vuoi sistemare il problema, passerai il fine settimana in compagnia di questo malware probabilmente.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
Re:Joomlahost
« Risposta #4 il: 09 Feb 2013, 11:33:12 »
Si ma vedi il malware esiste o no?? Da un aparte il cliente ne lamenta la presenza dall'altra ilprovider che la nega...mi sembra quasi come qualche tempo fa che nessuno conosceva la presenza di crisi enonomica...

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:Joomlahost
« Risposta #5 il: 09 Feb 2013, 11:40:42 »
Che il malware esista non c'è dubbio, se il provider ne nega la presenza c'è sotto qualcosa  ;)  non posso  che augurarti buona fortuna, magari qualcuno con qualche idea più concreta può darti una mano. Ma oltre al seguire quella guida non vedo altri consigli specifici.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
Re:Joomlahost
« Risposta #6 il: 09 Feb 2013, 11:44:38 »
Purtroppo penso che la soluzione sarà che il lciente emigri verso altro provider, io avrò un cliente di meno, e il provider potrà finalmente chiudere il ticket...funziona cosi credo purtroppo!!

mau_develop

  • Visitatore
Re:provider italiano
« Risposta #7 il: 09 Feb 2013, 13:18:47 »
1) ormai è chiaro che non si discute di servizi comerciali....
2) Spesso il provider risponde per le domande che gli si fanno, se gli chiedi se su joomla host c'è un virus lui correttamente ti risponde di no.... altrimenti migliaia di persone avrebbero il tuo problema.
3) ci sono decine di post con link a siti che analizzano il tuo dominio per verificare la presenza di malware,.. tra questi pure google webmaster; non capisco cosa ci sia da chiedere ad un hoster. Lo spazio è tuo e non c'è nessun obbligo da parte loro di intervenire. Quelli che hanno questo servizio non li paghi 100 euri all'anno.
4) C'è una sezione sicurezza e non capisco perchè tu apri il post in "server"
5) Anche aprire un post in quella sezione non serve a nulla... sono 6000 post con lo stesso problema e la stessa probabile soluzione: o hai gambe o hai testa, ovvero o ci sai smanettare o devi avere per forza un backup.
6) Cambiando hosting non risolvi il problema perchè ti porti dietro files infetti con pc infetto.... prima o poi i provider finiscono....
« Ultima modifica: 09 Feb 2013, 13:26:41 da alexred »

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
Re:provider italiano
« Risposta #8 il: 09 Feb 2013, 18:23:14 »
Capisco che ti senti investito nella difesa del "provider italiano", e probabilmente nessuno te lo ha chiesto, visto che all'origne del post cercavo consigli su come affrontare il problema senza accusare alcuno.  Secondo aspetto, non sapendo quanto ha speso ilmio cliente, come fai a farne questioni di soldi, e poi paghi poco ti proteggo altrimenti devi avere testa o gambe?? Ma dai lasciamo perdere pensavo di parlare e chiedere consigli tecnici. In ultimo e non per ultimo, a un ticket di assistenza si deve dare soddisfazone, fosse altro per educazione al di la delle competeze tecniche delle parti. E' stato un piacere grazie.

mau_develop

  • Visitatore
Re:provider italiano
« Risposta #9 il: 09 Feb 2013, 18:49:07 »
Capisco che ti senti investito nella difesa del "provider italiano",
---------------------------------------------------------------------------------------
no, non lo uso, non l'ho mai usato, non lo conosco, non lo critico ne lo esalto... anche perchè come ti dicevo sul forum non è concesso.

 e probabilmente nessuno te lo ha chiesto,
------------------------------------------------------------
...osservazione giusta.... se fossimo su zimos.joomla.it... ma non è così

visto che all'origne del post cercavo consigli su come affrontare il problema senza accusare alcuno
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
...non so, mi sarà arrivato qualche "spruzzo" che stava tra le righe...

Secondo aspetto, non sapendo quanto ha speso ilmio cliente, come fai a farne questioni di soldi,
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
beh ci vuole poco... i casi sono questi:
se l'hoster ti rimbalza è perchè non paghi la sua assistenza... oppure
hai un server tuo presso l'hosting e ti rimbalza perchè non è affar suo se il server è tuo...
non rimane che un hosting da pochi euri....

e poi paghi poco ti proteggo altrimenti devi avere testa o gambe??
----------------------------------------------------------------------------------------
no, il contrario.

Ma dai lasciamo perdere pensavo di parlare e chiedere consigli tecnici.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
... e te li ho dati ma non li hai letti, era il punto 3

In ultimo e non per ultimo, a un ticket di assistenza si deve dare soddisfazone, fosse altro per educazione al di la delle competeze tecniche delle parti
-------------------------------------------------------------------
problemi tuoi e dell'hoster che non è legato a qs forum, in qs forum l'educazione è rispettare il regolamento
« Ultima modifica: 09 Feb 2013, 18:50:50 da M_W_C »

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
RISOLTO Re:provider italiano
« Risposta #10 il: 09 Feb 2013, 19:00:43 »
problemi tuoi e dell'hoster che non è legato a qs forum, in qs forum l'educazione è rispettare il regolamento

Non sarai certo tu a spiegarmi che l'educazione è rispettare il regolamento...ma cosa c'entra??!! Preferisco piuttosto che continuare questa sterile conversazione dichiarare RISOLTO il post.

Offline Murphz

  • Global Moderator
  • Abituale
  • ********
  • Post: 1335
  • Sesso: Maschio
  • Trust No1
    • Mostra profilo
Re:provider italiano
« Risposta #11 il: 09 Feb 2013, 19:05:11 »
Si, il post è risolto...i consigli e le opportune guide sono state linkate, più di questo non c'è molto altro da dire.


Buona fortuna con il tuo problema.
Freelance Web & Graphic Design // Twitter

"...Nothing Important Happened Today..."

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:provider italiano
« Risposta #12 il: 09 Feb 2013, 19:12:09 »
Forse questo topic doveva essere bloccato sul nascere, perché proprio il regolamento vieta di discutere di servizi commerciali, non ci si può distrarre un attimo che subito si approfitta. Già c'è proprio sempre un motivo che per qualcuno le regole non valgono anche se le si conoscono, anche se si è educati, perché si tratta di un caso speciale o perché  ... e così via.

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
Re:provider italiano
« Risposta #13 il: 19 Feb 2013, 18:04:20 »
Mi scuso per il ritardo con il quale rispondo ma dovevo risolvere prima il mio problema.  Ebbene posso dire che nella guida offerta per prevenire il malware bisognerebbe aggiungere una voce semplice ma essenziale: molti antivirus usano delle blacklist: entrarci è automatico uscirne molto meno. Bisogna intraprendere persorsi tortuosi che ti portano a confezionare dopo molto peregrinare un form di cancellazione. Per scoprirlo non è stato facile, ma visto che son sono del mestiere ho fatto un lavoro egregio.
Per ciò che riguarda il post, e mi rivolgo al moderatore, chiedo venia ma vedendo che tutta la grafica è imperneata sul provider italiano, pensavo sbagliando  fosse naturale parlarne visto che non si è offeso alcuno, ma si è chiesto aiuto al forum per la presenza al suo interno di persone capaci. In seconda analisi qualcuno ha cambiato l'intestazione del post, poteva cancellarlo, indirizzarlo verso un altro forum eo semplicemente avvisare lo scrivente dell'errore commesso.
Per la cronaca finalmente il provider italiano ha risposto al ticket d'assistenza (leggi altri post) non appena avevo provveduto al cambio di provider, che per fortuna non sono tanti ma per finirli...
Ringrazio tutti e mi scuso ancora per il post proposto

mau_develop

  • Visitatore
Re:provider italiano
« Risposta #14 il: 19 Feb 2013, 18:26:07 »
...si si può anche citare... ma è una cosa che non riguarda joomla.
D'altronde si suggerisce spesso di usare i tool webmaster di google dove è chiaramente spiegata qs cosa
... ma anche con qualche ricerca ( e lettura) nel forum trovavi indicazioni.. questa è la mia di qualche giorno fa:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,185363.0.html
... ultimo post ultime due righe

Offline zimos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 486
    • Mostra profilo
Re:provider italiano
« Risposta #15 il: 19 Feb 2013, 18:42:49 »
Infatti il post l'ho immesso in sicurezza server...

 



Web Design Bolzano Kreatif