Sono gli strumenti giusti a fare il bravo artigiano, si diceva una volta.
Ti consiglio di utilizzare Firebug, componente aggiuntivo di Firefox, con il quale puoi andare a visualizzare il css di tutto il sito/template, indicandoti quale riga e quale file andare a modificare. Puoi anche fare delle prove modificando il codice visualizzato in firebug (nel riquadro in basso a destra), senza andare a modificare il file originale. Ti basterà fare un refresh della pagina per annullare le modifiche provate.
Dopodichè scarica via ftp il file (ad esempio usando Filezilla), ed aprilo utilizzando un editor avanzato che indichi anche le righe del file, come Bluefish (
http://bluefish.openoffice.nl/index.html).
A quel punto, una volta apportate le modifiche ricarica il file via ftp, ma fai attenzione a non sovrascrivere mai il file originale (fai prima una copia di backup, cambiando l'estensione in .bkp ad esempio).