Back to top

Autore Topic: ACL:rendere visibile tramite una voce di menù una categoria con accesso protetto  (Letto 2064 volte)

Offline nexus6

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Buona giornata a tutti.

Sono passato da pochissimo alla versione 2.5.x e sto studiando l'ACL. In giro si trovano moltissimi tutorial,anche ben fatti, su come limitare l'ACCESSO in base alle gerarchie gruppo/livello.

In joomla 1.5 si poteva collegare una voce di menu (public) ad un contenuto protetto (registered o special), permettendo di renderla visibile a chiunque, ma al momento di accedere al contenuto si veniva indirizzati alla sezione di login.

Questo approccio sembra non essere più possibile con 2.5

Premessa.

Si crea un gruppo chiamato "premium"; per quello che ho appurato non cambia se lo si rende "figlio" di public o registered, basta concedergli nella configurazione globale almeno il privilegio di "login".

Per comodità si crea un nuovo livello di accesso "accesso_premium", oltre ai soliti tre di default (public, registered, special) e lo si assegna al gruppo "premium".

A questo punto se si rende una voce di menu accessibile solo con il livello "accesso_premium", questa NON sarà visibile MAI agli utenti guest ED ANCHE a tutti gli altri per esempio registered e special (a meno che non si sia inserito anche special come gruppo del livello di accesso, come consigliabile sempre).

Ho abbassato il livello della gerarchia, mantenendo a livello Public la voce di menu e settando a livello "accesso_premium" il contenuto a cui la voce linkava, nel mio caso un'intera categoria: la voce di menù appare ma cliccando su di essa il sistema restituisce un pessimo errore 404 invece dell'aspettata richiesta di login.

Ora, è vero che il livello di accesso decide chi deve vedere cosa, ma deve esistere un modo per ottenere le stesse cose di joomla 1.5 senza dover ricorrere a componenti o plugin esterni.

Al momento ho utilizzato il sistema di linkare le voci di menu public a degli alias_menu, che a loro volta puntano alla categoria protetta (basta tenere il menu "nascosto" e non utilizzarlo o linkarlo tramite moduli), ma non mi sembra il massimo della praticità

Aspetto lumi da chi utilizza già da tempo questo sistema di ACL
Nulla sfugge all'occhio vigile ed attento del cacciator di acqua e di valli

Offline nexus6

  • Esploratore
  • **
  • Post: 58
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Continuando la "camminata" tra i forum che trattano l'argomento ho rilevato che in alcuni portali joomla che sono stati migrati dalle versioni 1.5, il problema delle categorie che creano l'errore 404 è dovuto a volte ad un errata assegnazione di diritti (sembrano sempre assegnati a root).

Ci sono vari soluzioni per risolvere questo approccio, la più semplice è usare il tasto "rigenera", ma non sempre è sufficiente perchè la piattaforma su cui è ospitato il portale spesso non ha i settaggi corretti per un funzionamento ottimale di joomla.

Scrivo questo come appunto, mentre cerco la risposta al mio quesito.

EDIT: trovato anche questo link che spiega ancora un altro aspetto per i siti mgrati: http://writenowdesign.com/blog/joomla-bugs/access-permission-does-not-work-in-joomla-2-5-upgraded-site/
« Ultima modifica: 08 Mar 2013, 11:55:51 da nexus6 »
Nulla sfugge all'occhio vigile ed attento del cacciator di acqua e di valli

 



Web Design Bolzano Kreatif