Back to top

Autore Topic: TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?  (Letto 1486 volte)

Offline mitica80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« il: 13 Mar 2013, 00:21:34 »
Ciao a tutti. E' la prima volta che posto su questo forum.
Ho uno studio grafico e fino ad oggi mi è successo di creare solo siti internet statici o realizzati con flash ma nulla che necessitasse l'intervento da parte del cliente.
Oggi invece un cliente mi ha chiesto di poter intervenire lui stesso su alcune pagine del sito, modificando alcuni testi. Si tratta di interventi davvero minimi relativi solo al testo ma piuttosto frequenti.
Ora io ho già la bozza che hanno scelto bella e pronta su PSD ed ho creato anche l'HTML con dreamweaver.
Cosa devo fare per "passare" il lavoro fatto fin'ora su Joomla? Scusate se la domanda può sembrare vaga, in realtà ho assoluto bisogno di "dritte" in questa fase per evitare di farmi tutto il lavoro e poi rendermi conto che di quello che ho non me ne faccio un bel niente!  :-\
Grazie 1000 s'in d'ora a chi avrà la pazienza di aiutarmi!  :)

Offline Peppe-73

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2833
  • Sesso: Maschio
  • La mia musica ? Pop anni 80 " la musica "
    • Mostra profilo
Re:TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« Risposta #1 il: 13 Mar 2013, 08:55:10 »
Non citare per favore software commerciali  ;) 


da profano che sono posso dirti che il lavoro fatto con ********** non ti serve devi realizzare il template e lavorare di CSS su Joomla vanno installati i template, lavori interamente in HTML non li puoi installare dovresti  trasformarlo in un template che puoi installare, magari aspetta ora qualche altra risposta da gente più esperta di me  ;D
« Ultima modifica: 13 Mar 2013, 08:57:01 da Peppe-73 »
Si dice che gli amici sono come l'ombrello........ quando ti serve non lo hai mai....

Visitate il mio sito https://nikonfoto.altervista.org/ per gli appassionati della fotografia.  -----  Invece per chi ama Minecraft e cerca un server visitate https://portaleminecraft.altervista.org/

Offline Rasjah

  • Abituale
  • ****
  • Post: 959
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« Risposta #2 il: 13 Mar 2013, 09:09:56 »
Ciao mitica80,

Ben arrivata sul forum   ;) ;) .

Bisogna vedere se ne vale veramente  la pena passare da un sito "statico" a uno "dinamico". Se è solo per cambiare del testo, puoi sempre dare al cliente il file html da cambiare, che come si sa si può aprire e modificare anche con NOTEPAD di windows..
Se invece vuoi dare più flessibiltà al tuo sito puoi ricreare in tuo sito in joomla e con delle autorizzazioni ACL, dare la posibilità al tuo cliente di modificare la parte che gliinteressa. Chiaramente è una questione di tempo / denaro? che devi valutare. Ti devi far carico di rifare il sito in joomla e quindi capire come funziona joomla...

Avere un sito "statico" che solo tu puoi modificare.. oppure spendere un' pò di tempo e avere un sito più flessibile ???

Questo è il grande quesito che attanaglia, quando devi sviluppare qualcosa...

Se vuoi farti un'idea di cosa ti aspetta inizia da qui

http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/Pagina_principale
« Ultima modifica: 13 Mar 2013, 09:11:35 da Rasjah »

Offline mitica80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« Risposta #3 il: 13 Mar 2013, 14:13:08 »
Grazie 1000 per le risposte.
In effetti è proprio quello che stavo pensando ma non capivo bene la differenza tra sito statico in html e joomla. Mi sembra cambi proprio tutto e a questo punto del lavoro non credo possa valerne la pena considerando che il sito è praticamente fatto bisogna solo piu creare le pagine con i vari dati.
Sicuramente terrò joomla in considerazione per altri lavori che inizierò a breve perchè credo comunque che possa essere un ottimo mezzo per creare siti flessibili e più utilizzabili!
Visto che qui ve ne intendete... cosa mi gli consigliate di dare al cliente? Pensavo di fornirgli semplicemnte dei file txt da caricare ogni volta che fa delle modifiche e poi richiamarli nelle mie pagine html... un iframe può andare bene o devo provare qualcosa di più complesso?
Grazie a tutti!

Offline Rasjah

  • Abituale
  • ****
  • Post: 959
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« Risposta #4 il: 13 Mar 2013, 14:42:31 »
Tipicamente un sito dinamico ( lo dice la parola stessa ) cambia molto di frequente il suo contenuto, tipicamente come questo blog, sarebbe impensabile farlo in un'altra maniera. Per quanto riguarda i file del tuo cliente, io personalmente ti consiglio di tener presente;

- Come tu riesci a fare la modifica in minor tempo possibile

- Che grado di "capacità" informatiche ha il tuo cliente, se è uno che ci capisce o no...

Poi vedi tu   ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:TEMPLATE JOOMLA - Come iniziare?
« Risposta #5 il: 13 Mar 2013, 18:49:15 »
Veramente dinamico si riferisce alla creazione delle cosidette pagine, in un sito html le pagine sono già belle e fatte e basta solo richiamarle con un gioco di link intrecciati. Invece in un sito dinamico, quale è un sito fatto con cms fra cui appunto joomla, le pagine gia belle e fatte non ci sono proprio, ma vengono create proprio dinamicamente, solo al momento della richiesta e solo al richiedente.  La versatilità maggiore di un cms stà proprio in questa caratteristica di creare con gli stessi contenuti  disponibili in un database tutte le tipologie, combinazioni e rappresentazione di pagine senza inutili ripetizioni.

 



Web Design Bolzano Kreatif