Back to top

Autore Topic: Aiuto upload  (Letto 1536 volte)

Offline mambot1528

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 47
    • Mostra profilo
Aiuto upload
« il: 12 Apr 2007, 18:19:39 »
Salve ragazzi sono nuovo di questo servizio e ne sto testando le doti ;D Appena oggi ho installato in locale il programma XAMPP con dentro la cartella di joomla. Poi mi consiglia di inserire la cartella di joomla sul mio sito web e poi? COme faccio ad installarla? Quale devo inserire sul sito web: Quella scaricata da internet o quella che era presente nella cartella interna del programma?
Grazie di tutto! ;D

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Aiuto upload
« Risposta #1 il: 12 Apr 2007, 19:07:48 »
aspè che non ho capito niente.
Devi lavorare in locale o su webserver?
Se devi lavorare su webserver, non vedo quale sia la ragione per scaricarla prima in locale con xampp.
Procedura per webserver: scompatti lo zippetto, carichi tutti i files sullo spazio web, digiti nel tuo browser l'indirizzo internet del sito e si avvia l'installazione.
Tieni a portata di mano:
  • host che ospita il database MySql (in genere localhost. Ovviamente si tratta di "local" in quanto risiede sullo stesso server in cui è il sito).
  • nome del database, nome dell'utente che ha accesso al database e la relativa password
  • percorso assoluto del server verso il tuo sito, indirizzo web del sito e percorso verso la cache (basta aggiungere /cache/ al percorso

Offline mambot1528

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 47
    • Mostra profilo
Re: Aiuto upload
« Risposta #2 il: 12 Apr 2007, 19:19:54 »
A dire la verità io stavo seguerndo il mini corso video sulla sezione guide. E li diceva come fare l'upload sia in locale che in remoto. Quindi se l'ho già installato in locale non c'è bisogno di continuare in remoto? Qual'è la differenza? Grazie per l'aiuto

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Aiuto upload
« Risposta #3 il: 12 Apr 2007, 20:07:16 »
beh, la differenza è sostanziale.
In locale i casi sono due:
O te lo godi solo tu, il tuo sito, oppure ti cerchi un ip fisso, registri il dominio e lo fai puntare verso quell'ip e altre piccole amenità del genere. Tu ti occupi dei backup (questi ti conviene farli in ogni caso, periodicamente, anche in caso di host) e ti curi della manutenzione del server Il server è a casa tua e ne fai quello che credi, insomma :)

In remoto, in genere presso un host, i file sono sul server piazzato a "casa" dell'host. Il tuo sito è immediatamente visibile al mondo intero e del server si occupa il tuo host

Diciamo che, per grandissime linee la differenza fondamentale è questa

 



Web Design Bolzano Kreatif