Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Internal Server ERROR 500 su XAMPP  (Letto 4853 volte)

Offline Bobbix

  • Esploratore
  • **
  • Post: 138
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Internal Server ERROR 500 su XAMPP
« il: 17 Apr 2013, 02:01:12 »
Ho letto migliaia di post sull'argomento e tutti concordano con l'eliminazione del .htaccess MA OVVIAMENTE nel mio caso NON funziona.
Scenario:
Ho un'installazione Joomla su macchina Linux, sito intranet, sviluppo tutto li in locale e decido alla fine di pubblicare su un server Windows con XAMPP.
Importo il DB e tutto OK
Copio i file del sito e tutto OK
Personalizzo ovviamente il file Configuration.php per rendero "compatibile" col nuovo ambiente (soprattutto per le dir LOGS e TMP).
Avvio http://localhost/intranet e mi da l'errore in oggetto.
A questo punto faccio un'installazione pulita di Joomla, nuovo DB etc... e in quel caso TUTTO funziona correttamente.
Confronto i due Configuration.php e sono identici a parte directory, nome DB e user/password.
Confronto tutti i file del mio sito con quelli dell'installazione fresca a trovo qualche differenza così copio l'intera cartella joomla su quella intranet (a meno del configuration.php naturalmente).
Ultima prova... controllo che i permessi NTFS (del server 2003) siano coerenti con quelli della cartella joomla.
Ma porcaccia miseriaccia NON ne vuol sapere di funzionare... ma diche diamine può trattarsi???
NON mi va di rifare il sito da ZERO, Dev'esserci una spiegazione... è tutto di fresca installazione e la parte intranet è solo stata copiata da una macchina Linux a questa Windows... che è sto errore 500 (l'errore più generico del mondo) ???
Aiuto!
« Ultima modifica: 17 Apr 2013, 10:01:49 da Bobbix »

Offline Bobbix

  • Esploratore
  • **
  • Post: 138
    • Mostra profilo
Re:[RISOLTO] Internal Server ERROR 500 su XAMPP
« Risposta #1 il: 17 Apr 2013, 10:06:17 »
La stanchezza deve avermi giocato un brutto scherzo.
Il problema era il database... erano presenti tutte le tabelle... MA vuote!
Evidentemente durante l'export da macchina Linux non ho tolto la spunta all'opzione di esportazione delle sole strutture (default nel workbench MySql).
Grazie lo stesso a tutti.

 



Web Design Bolzano Kreatif