Back to top

Autore Topic: Componente gestione clienti  (Letto 1448 volte)

Offline Privilege

  • Esploratore
  • **
  • Post: 128
    • Mostra profilo
Componente gestione clienti
« il: 04 Mag 2013, 17:01:16 »
Buongiorno a tutti, ho creato un sito per uno studio legale e ho bisogno di realizzare un'area di accesso per i clienti dello studio che, una volta autenticatisi, possano accedere esclusivamente alla propria pratica. Secondo voi il componente civicrm puó fare al caso mio?

Offline Privilege

  • Esploratore
  • **
  • Post: 128
    • Mostra profilo
Re:Componente gestione clienti
« Risposta #1 il: 04 Mag 2013, 18:57:53 »
Non ci affolliamo però!!  :D :D ... Ho sbagliato sezione??

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Componente gestione clienti
« Risposta #2 il: 04 Mag 2013, 19:12:00 »
Scusami, ma uppare un messaggio dopo due ore non è una buona tecnica.
Calcola che oggi è anche sabato e magari chi può risponderti non sta davanti al PC.
Porta pazienza come fan tutti.
Grazie.
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline Privilege

  • Esploratore
  • **
  • Post: 128
    • Mostra profilo
Re:Componente gestione clienti
« Risposta #3 il: 04 Mag 2013, 19:33:00 »
Scherzavo ... Ho anche messo la faccina!! Più che altro mi era venuto il dubbio di aver sbagliato sezione. Ero dubbioso tra questa sezione e la seconda (avendo escluso quella sui template).

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re:Componente gestione clienti
« Risposta #4 il: 04 Mag 2013, 19:40:41 »
Cosa intendi per "accedere alla propria pratica"? Di quanti clienti parliamo? 10, 1000, 10000?
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline Privilege

  • Esploratore
  • **
  • Post: 128
    • Mostra profilo
Re:Componente gestione clienti
« Risposta #5 il: 04 Mag 2013, 20:04:10 »
Non tantissimi ... (300 o poco più). L'idea è quella per cui il cliente si autentica e accede alla sua area personale in cui oltre a modificare il proprio profilo (come è possibile fare con la registrazione utenti di joomla), puó accedere ad una sezione in cui ad esempio leggere i rinvii delle udienze relative alla sua causa, esiti delle discussioni, scaricare allegati e documenti etc.

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re:Componente gestione clienti
« Risposta #6 il: 04 Mag 2013, 20:11:08 »
Mi sa che l'unica sia (aldilà della estenzione che utilizzerai) creare un gruppo per ogni cliente....
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

 



Web Design Bolzano Kreatif