Back to top

Autore Topic: Installazione Joomla e trasferimento sito  (Letto 1831 volte)

Offline d3ntin

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Installazione Joomla e trasferimento sito
« il: 13 Mag 2013, 18:12:06 »
Salve, ho un problema con il trasferimento di un sito Joomla da locale ad hosting.

Ho acquistato un dominio su XXXXX (con hosting linux e MySQL), e ho il sito quasi pronto in locale sul mio pc. Volevo trasferirlo sul nuovo dominio, così tramite client FTP ho copiato l'intera cartella che ho nel mio pc sulla cartella root dello spazio web.

Ora, ho il problema del database. Come faccio a cambiare le impostazioni del sito da quelle che ho in locale a quelle che mi da XXXXX?? Ho editato il file configuration.php cambiando i parametri, ma ancora non va...mi dice:

Codice: [Seleziona]
Table 'Sql650846_1.rmp98_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `rmp98_session` (`session_id`, `client_id`, `time`) VALUES ('tivd9637i84pmuh86b7q0r3n54', 0, '1368461484')

mi viene il dubbio che sia per via che il database di XXXX è ancora vuoto...



edit by matty80: rimosso riferimento commerciale.
« Ultima modifica: 13 Mag 2013, 18:20:00 da matty80 »

Offline $Red

  • Team Joomla.it
  • Instancabile
  • *******
  • Post: 5351
  • "Bastard Inside"
    • Mostra profilo
Re:Installazione Joomla e trasferimento sito
« Risposta #1 il: 13 Mag 2013, 18:17:47 »
ciao, ti consiglio di utilizzare akeeba backup e akeeba kickstart per esportare il sito in remto, segui queste semplici operazioni e non dovresti avere problemi:
  • Scarica Akeeba backup e installalo sul tuo joomla in locale, potrai poi anche utilizzarlo per backup di sicurezza del sito.
  • Crea un backup con le impostazioni di base di akeeba backup che crea il file di backup in formato JPA, lo troverai all'interno della cartella /administrator/components/com_akeeba/backup
  • Scarica akeeba Kickstart ed estrailo su tuo pc
  • Carica via ftp il file backup JPA creato da Akeeba Backup e i seguenti files che trovi all' interno akeeba Kickstart: it-IT.kickstart.ini, jquery.min.js, json2.min.js, kickstart.php, gli altri sono files delle altre lingue e non servono.
  • Apri il browser e vai a tuosito.it/kickstart.php seguendo le indicazioni dell'installer e inserendo i dati di collegamento al database delhosting
  • Elimina a installazione completata i files di Akeeba Kickstart
per qualsiasi dubbio chiedi pure. Per favore rimuovi il nome del servizio hosting perche è a pagamento quindi vietato dal regolamento del forum

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Installazione Joomla e trasferimento sito
« Risposta #2 il: 13 Mag 2013, 18:20:55 »
ciao,
per favore evita di citare prodotti commerciali in quanto sul forum non è consentito parlarne.



Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline TotalOzyo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:Installazione Joomla e trasferimento sito
« Risposta #3 il: 13 Mag 2013, 22:00:42 »
ciao, puoi fare cosi: o lanciare delle query dal phpmyadmin sul tuo hosting ( server remoto ) cambiando tutti i path e le dipendenze del tuo sito in locale con quelli del tuo sito in remoto, oppure con un editor ascii apri il file .sql esportato dal tuo phpmyadmin in locale e modifichi con un semplice trova e sostituisci tutte le dipendenze..una volta fatto ciò importi il file .sql nel db in remoto tramite phpmyadmin.



mau_develop

  • Visitatore
Re:Installazione Joomla e trasferimento sito
« Risposta #4 il: 13 Mag 2013, 22:21:28 »
...le dipendenze sono pericolose

Offline d3ntin

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Installazione Joomla e trasferimento sito
« Risposta #5 il: 08 Giu 2013, 17:52:10 »
scusatemi 1) per aver cscritto cose non permesse dal regolamento, e 2) per il ritardo nelle risposte... :-\

allora, il problema col database l'ho risolto semplicemente esposrtando quello locale da phpmyadmin per poi importarlo tramite il tool dell'host.

Mi attirava molto anche l'idea di Akeeba per i backup, ci proverò non appena risolvo il problema che ho con l'accesso via ftp al sito... >:(

in teoria adesso che il database è online posso semplicemente uploadare file e cartelle, oppure usare akeeba per il backup no??

Grazie a tutti!!

Offline $Red

  • Team Joomla.it
  • Instancabile
  • *******
  • Post: 5351
  • "Bastard Inside"
    • Mostra profilo
Re:Installazione Joomla e trasferimento sito
« Risposta #6 il: 08 Giu 2013, 19:00:33 »
se hai gia importato il database sul host basta che carichi i files da locale, ricorda che devi editare la configurazione database e le path sul file configuration.php, poi comunque ti consiglio di installare akeeba per i backup io mi citrovo benissimo  ;)

 



Web Design Bolzano Kreatif