Back to top

Autore Topic: Traformazione template  (Letto 1218 volte)

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Traformazione template
« il: 01 Giu 2013, 12:31:42 »
Salve ragazzi, volevo un'informazione. Conoscendo abbastanza bene html, Css e le basi del Php è difficile adattare un template da joomla 1.0/1.5 a Joomla 2.5/3.x?

E da wordpress a Joomla?

Grazie

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Traformazione template
« Risposta #1 il: 01 Giu 2013, 12:43:06 »
è difficile darti una risposta precisa, dipende molto dalla complessità del template. Se il template ha delle caratteristiche specifiche legate al cms o alla versione di quel cms può essere più lungo il procedimento per adattare i tag alla versione/cms.
D'altro canto però convertire un template html/php in un template per Joomla! 2.5 richiede suppergiù al max 5 minuti :)

La struttura html generale valida per tutte le pagine è fissa in html come in Joomla/wp/ecc... il css fa il suo lavoro se applicato alle classi giuste (se sono elementi generici non c'è neanche bisogno di riadattarli alla versione di Joomla!) l'importante è che siano presenti i tag che Joomla sostituirà con i contenuti dinamici: moduli, componenti e messaggi
« Ultima modifica: 01 Giu 2013, 12:44:53 da giovi »

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Traformazione template
« Risposta #2 il: 01 Giu 2013, 20:00:14 »
Grazie. Esiste qualche guida che spiega su come trasformare un template html/css in uno compatibile con Joomla? E una guida su come trasformare template per joomla 1.5 a joomla 2.5/3.5?

Quindi i comuni template html/css si possono adattare facilmente a Joomla?

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Traformazione template
« Risposta #3 il: 01 Giu 2013, 20:17:57 »
ripeto, dipende dalla complessità del template. Guide se ne trovano ma non saprei indicartene una migliore delle altre. Il consiglio che posso darti è di osservare un template già pronto (magari uno abbastanza semplice composto da pochi files) e vedere com'è strutturato. Gli unici files veramente essenziali sono il templateDetails.xml che puoi tranquillamente copiare (ricorda solo di cambiare i parametri) e la pagina index.php che deve (non necessariamente) includere questi tag http://docs.joomla.org/Jdoc_statements

 



Web Design Bolzano Kreatif