Ok ora è più chiaro.
Allora, prendi con le pinze quello che ti dico perchè non sono afferrattisimo sulla parte SEO; ti posso però dire che contano moltissimo i contenuti e la leggenda che il .com si indicizza meglio del .it è vecchia, oramai con i vari aggiornamenti degli algoritmi di Google Penguin 2 vengono considerati ben altri aspetti per l'indicizzazione di un sito web; Google ha già una sua funzione nativa di geolocalizzazione dei contenuti, infatti, banalmente te ne accorgerai anche tu se fai una ricerca, tende a proporti per prima i risultati più attinenti nella tua lingua facendo un match tra la keywords digitate nel box di ricerca ed i risultati, considerando i meta tag ed i contenuti del sito web, funzione ancor più accurata se si è loggati come utenza Google, addiritura restringe il campo dei risultati per provincia.
Per quanto riguarda il servizio di hosting è ovvio che se il sito lo devono vedere solo paesi "lontani" dall'Italia, sarebbe meglio optare per un server all'estero, per ovvi motivi di prestazioni, anche se ci sono offerte di server italiani con molta banda.
Per come la vedo io, fare SEO è una serie di accorgimenti e strategie che messe assieme danno il migliore risultato, quindi ti consiglio di focalizzarti sui contenuti ed i meta tag più che su altro.
Spero di esserti stato utile.