Back to top

Autore Topic: Akeeba e php  (Letto 1023 volte)

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Akeeba e php
« il: 15 Lug 2013, 11:51:02 »
Ciao, dovrei installare akeeba backup in remoto, ho letto da qualche parte cje bisogna fare attenzione alla versione di php sul server, cotrollando, ho notato che la versione di php è la 5.2.17. Nel caso installasi la versione 3.7.X di akeeba avrei problemi? secondo una tabella in rete dovrei installare la 3.6, ma pensavo che essendo l'altra superiore non ci dovrebbero essere problemi, giusto?

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Akeeba e php
« Risposta #1 il: 15 Lug 2013, 16:56:30 »
ho notato che la versione di php è la 5.2.17. Nel caso installasi la versione 3.7.X di akeeba avrei problemi?
Semplicemente non la puoi installare se non hai la versione di PHP minimo 5.3 |

Offline invasionealiena

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Akeeba e php
« Risposta #2 il: 20 Lug 2013, 03:36:51 »
Non so se può essere il tuo caso ma io ho un server con php 5.2 e avevo esigenza di usare un componente che sopportasse php 5.3. Ho risolto inserendo questo codice nel file htaccess del mio sito in joomla.



# Use PHP 5.3
AddType application/x-httpd-php53 .php





Tieni presente che joomla di base non nasce con il rewrite_url quindi nella root troverai questi due tipi di file

.htaccess
htaccess.txt

Il primo file e' vuoto e quindi ha un peso di 0 kb. mentre il secondo e' di 3.14 kb

Ti consiglio di copiare quel codice all'interno di tutti e due i file. Così se in futuro renderai appetibile con il sito per i motori di ricerca non avrai sorprese.

Spero che i moderatori possano confermare o smentire questa mia affermazione
L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi.

 



Web Design Bolzano Kreatif