Ciao, una piccola domanda... per fare il backup del sito sto smanettando con akeeba, ho pensato di scaricare poi il file ottenuto in locale e ripriszzztinare il tutto in locale per poterci lavorare anche in mancanza di connessione durante le vacanze. Per scaricare il file ottenuto l'ho fatto dal backend tramite akeeba, per curiosità sono andato a gurdare via ftp, nella cartella nella quale il componente deposita il file ed ho notato che ci sono altri file, quali; web.config, sito.nomesito.com-xxxxx.jpa, akeba.backend.log, .htaccess.
A cosa servono questi file? sono rilevanti per una reinstallazione in locale del sito?