Back to top

Autore Topic: Server locale  (Letto 5375 volte)

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Server locale
« il: 18 Lug 2013, 07:26:46 »
Ciao, ho fatto un backup del sito con akeeba backup, ho creato un database in locale e poi in una cartella, ho inserito il backup e il kickstart, quindi ho avviato, sembrava andare tutto a buon fine, difatti alla fine ha richiamato il sito,e questi è apparso, ma purtroppo con una sfilza di errori come questi


Strict Standards: Non-static method JSite::getMenu() should not be called statically in S:\xamppp\htdocs\testoikos\components\com_xmap\router.php on line 96
 
 Strict Standards: Non-static method JApplication::getMenu() should not be called statically in S:\xamppp\htdocs\testoikos\includes\application.php on line 539
 
 Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in S:\xamppp\htdocs\testoikos\components\com_xmap\router.php on line 96
 
 Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in S:\xamppp\htdocs\testoikos\components\com_xmap\router.php on line 102

 Strict Standards: Declaration of JParameter::loadSetupFile() should be compatible with JRegistry::loadSetupFile() inS:\xamppp\htdocs\testoikos\libraries\joomla\html\parameter.php on line 512

Inoltre, se clicco su qualsiasi voce del menu, mi riporta la pagina xampp  .... ???
eppure sembrava che avesse funzionato tutto,cosa devo fare adesso, ripetere il ripristino?
Grazie

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #1 il: 18 Lug 2013, 08:56:19 »
Ciao, devi disabilitare la notifica degli errori nel file di configurazione php.ini
 
modifica la linea
 
display_errors = On

in
 
display_errors = Off

Dopo aver apportato le modifiche, salva e riavvia xampp

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #2 il: 18 Lug 2013, 13:04:17 »
 :-[  scusa, ma non vedo nessun php.ini, comunque, dopo aver spento e riacceso il pc, adesso il sito non mi appare più con gli errori ma mi viene mostrato questo messaggio


Parse error[/size]: syntax error, unexpected ':', expecting :: (T_PAAMAYIM_NEKUDOTAYIM) in [/size]S:\xamppp\htdocs\testoikos\components\com_xmap\router.php[/size] on line [/size]96

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #3 il: 18 Lug 2013, 13:06:21 »
il file è presente nella cartella PHP di xaamp

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #4 il: 18 Lug 2013, 13:08:02 »
:-[  scusa, ma non vedo nessun php.ini,...
Hai cercato qui: S:\xamppp\php ?

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #5 il: 18 Lug 2013, 13:25:03 »
ok, ma ora ho una pagina completamente vuota

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #6 il: 19 Lug 2013, 14:33:20 »
 :o  gggrrrrrrr


ho riprovato a ripetere la procedura, ma niente da fare, in locale se provo a navigare nel sito, su qualsiasi pulsante che clicco, mi rimanda sempre alla pagina di xampp.


Dunque, pensando che forse è il server locale a darmi i problemi, ho provato a creare uno spazio online sul mio server e ripetere la procedura .... peggio che andar di notte... procede tutto regolarmente, alla fine contento che sembra essere andato tutto per il meglio quando vado a richiamare il sito mi da errore 403 forbidden ....


Ho rifatto la stessa procedura con un'altro sito sia in locale che in remoto e funziona tutto in ambedue i casi, il sito è funzionante e navigabile, comincio a dare i numeri...




Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #7 il: 19 Lug 2013, 17:02:40 »
 ::) ....hai riprovato a fare il backup del sito che t'interessa ? Magari quello che hai è corrotto.

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #8 il: 19 Lug 2013, 17:27:27 »
il sito è su **** li viene fatto un backup settimanale e uno giornaliero, mettiamo che sia corrotto, potrei prendere il backup settimanale e ad ogni backup viene cancelato quello precedente,  mettiamo il caso che il sito sia corrotto da diciamo un mese, a questo punto non risolvo niente, giusto?


L'unica mia salvezza è che in locale riesco ad entrare nel backend e visualizzare tutti gli articoli e altro....
a questo punto come mi conviene procedere?
 
edit: vietato citare ed anche accennare servizi commerciali.
« Ultima modifica: 19 Lug 2013, 19:03:57 da tomtomeight »

Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #9 il: 19 Lug 2013, 22:49:08 »
...ma non avevi detto di aver fatto un backup con "akeeba backup" ? ... io intendevo corrotto questo backup, perchè tiri in ballo le cartelle settimanali o mensili ? Ricapitoliamo ....

1) il sito in remoto è funzionante ?

2) se si, provvedi a rifare un backup del sito + del database (se lo fai manualmente forse è meglio)

3) riportalo in locale.

Offline pinonline

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 419
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #10 il: 20 Lug 2013, 09:10:51 »
... l'ho detto che comincia a dare i numeri  :o  oramai non riesco più a spiegarmi bene
quello che volevo dire è che se il sito in qualche parte è corrotto anche il backup risulterà di conseguenza corrotto, il backup lo faccio con akeeba, (provato 5 volte) ottengo sempre un ripristino non funzionante.


In locale ; il sito parte

nel frontend sono visibili un sacco di errori come quelli mostrati sopra, tutte le voci di menu mi riportano alla pagina di xampp, così come i link "read more" degli articoli visibili nella home


nel backend è visibile solo un messaggio di errore


[/size]Strict Standards[/size]: Non-static method WFEditor::getInstance() should not be called statically, assuming $this from incompatible context in[/size]S:\xamppp\htdocs\small1\administrator\components\com_jce\models\model.php[/size] on line [/size]112
[/size]
[/size]per il resto la navigazione tra le varie voci non da problemi, funziona tutto

[/size]In remoto, anche se l'installazione è andata a termine, il sito non appare e ricevo il messaggio 403

[/size]Preciso che attualmente il sito è funzionante, quello che non ne vuole sapere è appunto il backup.

[/size]Ho fatto dei controlli nella procedura;
[/size]sul sito online, quando avvio il backup, si ha l'opportunità di scegliere le casella che devono essere comprese, ccliccando sul pulsante "esclusione di file e cartelle" ho dato un'occhiata ed ho visto che le cartelle logs e temp sono colorate in rosso passandoci sopra con il mouse appare "salta le sottocartelle e salta i file"; ho pensato che queste cartelle non vengono considerate da akeeba nel backup, ma nella nuova installazione queste cartelle sono presenti, ma al loro interno c'è solo il file index.html, mentre sul sito funzionante in remoto ci sono anche altri file.

[/size]Oltre questo controllando anche con il pulsante a fianco "esclusione tabelle dal database" sono in rosso tutte le voci "finder_links....." e passandoci sopra con il mouse appare appare "non fare il backup dei contenuti"

[/size]Ho riprovato a rifare il backup ma ho sempre lo stesso risultato, mentre il sito originale è funzionante.

[/size]Come detto fatta una prova con un'altro sitoe il tutto va a buon fine sia in locale che in remoto, anche quì ci sono le caselle in rosso, ma il backup non da problemi ...


Offline ramses_2th

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4067
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Server locale
« Risposta #11 il: 20 Lug 2013, 12:28:20 »
...fai un backup manuale, senza akeeba (tra le guide trovi come vare)

In alternativa, utilizza una lamp diversa ....  tipo wampserver, movamp
 

 



Web Design Bolzano Kreatif