Back to top

Autore Topic: da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?  (Letto 4363 volte)

Offline AlessandroP

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo

Salve a tutti...
ho un problema con la visualizzazione del sito che ho appena messo online.
In pratica non posso accedere direttamente dalla root pricipale


www.sito.com


ma solo da una sottodirectory


www.sito.com/joomla/index.php.


Credo di essere nella sezione giusta ma ci sono talmente tante duscssioni qui che non riesco a capire cosa devo cercare.


Ho già provato a spostare tutto il contenuto della cartella joomla nella root principale, modificando sia il file configuration.php sia .htaccess ma non c'è stato niente da fare....


Qualcuno sa indicarmi la procedura per risolvere il problema.


Info utili:
Uso joomla 2.5
sono su un Hosting Windows


uso joomla da circa 10 giorni (questo per farvi capire che dovete avere pazienza)


Grazie




PS: forse esiste qualche estensione?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #1 il: 09 Set 2013, 01:10:56 »
Citazione
sono su un Hosting Windows
una macchina che va a benzina non può andare ad alcool senza avere qualche problema.

prima di dirti: fai questo oppure quello

cambia server, joomla vuole server linux.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline AlessandroP

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #2 il: 09 Set 2013, 10:21:55 »
E giusebos, ma ora ho questa... non posso cambiarla....
posso chiedere al gestore se lo sposta su linux.


Io comunque linux non so neanche com'è fatto!
Non vorrei cadere dalla padella alla brace...

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #3 il: 09 Set 2013, 11:05:20 »
Citazione
Io comunque linux non so neanche com'è fatto!
Non vorrei cadere dalla padella alla brace...

a te non cambia niente e non devi avere nessuna capacità in più...come quando cambi gli ugelli per la cucina a gas da gas metano a gpl......non devi nuovamente imparare a cucinare ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline AlessandroP

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #4 il: 09 Set 2013, 11:08:39 »
Ok... ora li chiamo e vediamo se si può fare.
Toglimi una curiosità: immagino dovrò rifare tutta l'installazione da locale a remoto?


Nel caso mi dovessero dire di no... c'è qualcosa di fattibile... cioè, posso utilizzare qualche strumento (plugin-modulo-componente) per risolvere..

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #5 il: 09 Set 2013, 11:43:05 »
non ti diranno di no, ti chiederanno altri soldi per questo servizio supplementare.
l'installazione dovrai rifarla, magari usa "l'installatore" di giovi che fai veloce veloce (Vedi link)

http://forum.joomla.it/index.php/topic,213912.msg977388.html#msg977388
« Ultima modifica: 09 Set 2013, 12:18:20 da giusebos »
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #6 il: 09 Set 2013, 11:54:36 »
L'installazione puoi rifarla o trasferirla, se hai il sito appena iniziata è più facile rifarla.  :)

Offline AlessandroP

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #7 il: 09 Set 2013, 22:43:46 »
Ma non è possibile che per spostare una cartella con tutto quello che ci sta dentro bisogna incasinarsi così.
Ti viene voglia di cancellare tutto... e mandare a quel paese ogni cosa.
MAH!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #8 il: 09 Set 2013, 22:50:58 »
Nessun casino, più facile a farsi che a dirsi. Intanto portati in locale il contenuto della root a partire dalla cartella administrator fino all'ultimo file. Fallo subito perché al cambio spazio perdi l'accesso. Poi quando hai accesso al nuovo spazio linux ricarichi tutto salvo correggere due righe nel configuration. Questo è tutto il casino. Dimenticavo il db non viene interssato nello spostamento e non prendere il doppio spazio linux win perché oltre a buttare soldi ti incasini sì in questo caso.  :)
« Ultima modifica: 09 Set 2013, 22:53:00 da tomtomeight »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #9 il: 09 Set 2013, 22:51:56 »
quoto TomTom, se il sito è appena iniziato, meglio ricominciare da capo,
ma se desideri complicarti un pò la vita:


  • scarica tutto il contenuto della root del sito sul tuo computer
  • salva il database attrataverso phpmyadmi (ampie guide sul web a riguardo)
  • ritrasferisci nel nuovo spazio linux appena sarà attivato
  • switcha come server di default linux (questo devi farlo in ogni caso)
  • importa il database salvato sempre con phpmyadmin
  • riconfiguara il file configuartion.php




su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #10 il: 09 Set 2013, 22:55:49 »
@giusebos
Se resta con lo stesso hosting nel trasferimento fra spazi il db meglio non toccarlo tanto resta sempre lo stesso. :)

Offline AlessandroP

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 33
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #11 il: 09 Set 2013, 23:00:14 »
Ok, grazie tomtom grazie giusebos... scusate lo sfogo ma onestamente sto cercando di capire come far funzionare alcune cose.
Domattina provo a fare questo spostamento su un server linux.
Proprio da poco mi sono scontrato con i chmod... che da quello che ho capito non si possono modificare col Filezilla (permessi) su server windows.
Naturalmetne ci ho provato mettendo le cartelle a 755... ho un modulo che chiedeva gentilmetne di essere modificato manualmente a 755 (cosa che ho fatto)
Ma la domanda spontanea è: ma se non si posso modificare perchè ora ho un problema di
Warning: file_put_contents(E:\inetpub\vhosts\scalamaggiore.com\httpdocs\joomla\t3-assets\css\css-443f8.css) [function.file-put-contents]: failed to open stream: Permission denied in E:\inetpub\vhosts\scalamaggiore.com\httpdocs\joomla\libraries\joomla\filesystem\file.php on line 421

Non tocco più niente e  vedo di risolvere dopo essere passato a linux.
Per fortuna ho tutto in remoto, tranne qualche articolo nuovo che avevo impostato... ma poca cosa.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:da locale a remoto... root sbagliata - come risolvo?
« Risposta #12 il: 09 Set 2013, 23:06:34 »
è vero e sarebbe inutile....ho preso un lapisse scusate :) ;D

@giusebos
Se resta con lo stesso hosting nel trasferimento fra spazi il db meglio non toccarlo tanto resta sempre lo stesso. :)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif